
31 Marzo 2023
La serie di successo di Apple TV+, Ted Lasso, sta per tornare con l'attesa terza stagione e ormai manca davvero poco, poiché la premiere sarà disponibile dal 15 marzo. Ma non è tutto, poiché è stato condiviso anche il trailer ufficiale.
La terza stagione sarà composta da un totale di 12 episodi e seguirà la neopromossa AFC Richmond, affrontando il ridicolo mentre le previsioni dei media la fissano come ultima in Premier League. Si dice peraltro che potrebbe essere l'ultima stagione, quella, conclusiva, e sebbene non ci sia nessuna conferma da parte dei produttori, la fine delle riprese a novembre è stata accompagnata da alcuni messaggi sui social da parte degli attori, che avevano il sapore dell'addio.
La serie è stata ta oggi tra le più apprezzate del servizio di streaming di Apple e ha vinto l'Emmy Award come migliore serie comica per la sua seconda stagione, diventando anche la commedia a vincere il maggior numero di Emmy per il secondo anno consecutivo. Ecco la sinossi ufficiale.
Ted Lasso, coach di football americano, viene inaspettatamente assunto da Rebecca Welton, presidente del club di calcio AFC Richmond, come allenatore. Pur non sapendo nulla di calcio, Ted decide di accettare l'incarico e si trasferisce a Londra, ignaro del fatto che il suo ingaggio è un tentativo della Welton di screditare l'ex marito, precedente proprietario del Richmond. Sebbene all'inizio non sia visto di buon occhio, Ted pian piano riesce, grazie al suo carattere positivo e alle sue capacità di motivatore, a conquistare la fiducia dei giocatori e a far cambiare idea alla presidente Welton.
Chi non l'avesse mai vista potrà porre rimedio su Apple TV+, dove le due prime stagioni sono disponibili. Chi aspetta la terza, invece, potrà consolarsi con il teaser a seguire. Buona visione!
Dopo aver visto il primo teaser, Apple ha rilasciato il trailer ufficiale dell'attesissima terza stagione di Ted Lasso. Assieme a esso arriva anche la sinossi ufficiale, che vi proponiamo a seguire assieme al video. Vi ricordiamo che il debutto della premiata serie è previsto il prossimo 15 marzo.
Nella terza stagione di "Ted Lasso", il neo-promosso AFC Richmond affronta il ridicolo poiché le previsioni dei media lo spingono ampiamente a finire ultimo in Premier League e Nate (Nick Mohammed), ora acclamato come il "bambino prodigio", è andato a lavorare per Rupert (Anthony Head) al West Ham United. Sulla scia della controversa partenza di Nate da Richmond, Roy Kent (Brett Goldstein) diventa assistente allenatore, insieme a Beard (Brendan Hunt). Nel frattempo, mentre Ted (Jason Sudeikis) affronta le pressioni sul lavoro, continua a lottare con i suoi problemi personali a casa, Rebecca (Hannah Waddingham) è concentrata sulla sconfitta di Rupert e Keeley (Juno Temple) diventa il capo delle sue pubbliche relazioni. agenzia. Le cose sembrano andare a rotoli sia dentro che fuori dal campo, ma il Team Lasso è comunque pronto a dare il massimo.
Commenti
insisti
Scissione ci sto provando ma non riesco
Be', non che ci voglia poi molto.
Prima stagione divertente, la seconda per quanto mi riguarda trasudava melassa. Spero che questa in arrivo riprenda la giusta verve
meglio fusione! :)
https://media4.giphy.com/me...
Mollato a metà della seconda stagione, è diventato una telenovela praticamente
Una delle migliori serie degli ultimi anni, forse tra le migliori di sempre...
è sempre la stessa: stessi tavoli, stesse comparse, stesso nome del locale ;)
(e si possono girare in studio)
Si, sicuramente possono essere diverse location anche a distanza di tempo. Ci si deve organizzare con le riprese.
sai quando li vedi passeggiare e poi entrano in un locale? ecco.
Un attimo, non afferro "la piazza del bar"...???
la piazza del bar, dai, è palesemente girata in interni. mai viste strade così :)
(oppure è un effetto ella telecamera)
Beh no, dipende dal contesto, se il protagonista è insieme ad un nuovo personaggio non presente nella stagione precedente, etc. Anzi, su IG stesso gli attori mostravano "nuove" foto in Italia/alla Reggia per la nuova stagione. Alla fine gli basterà una settimana per quei 20 minuti di "vedute".
avranno filmato gli esterni e poi continuati a riusare :)
però fanno molto uso di riprese in interni, e si vede da lontano un miglio :)
Si si, diversi panorami esterni e anche la grande scalinata centrale, ci sono diverse scene. All'inizio della seconda stagione anche con un po' di CGI per aggiungere alcune "cose" non possibili nel reale :D
Non conosco Bridgertone, ma da quello che ho letto è tratta da romanzi rosa, ergo sarebbe strano non avesse degli intrecci amorosi :)
Esterni alla Reggia di Caserta? Non l'avrei mai detto *_*
(anche se ci sono passato accanto, mai visitata perché era chiusa, l'unica volta nel settembre 2001)
(prima o poi ci torno in Campania)
A quel che ricordo di T L, il "tono" è quello bene o male. La realizzazione senza dubbio di ottimo livello come estetica, le riprese in scalinate e esterni fatte alla Reggia di Caserta, gli interni in Inghilterra. Sicuramente non è una serie "stupidina" alla Bridgertone. Nessuna "liason" giusto per riempire tempo.
si, ma Ted Lasso fa ridere, oltre che sorridere.
Le darò una possibilità a Caterina ;)
(se non erro era uscito pure un film su di lei)
è una commedia. Visto che si parlava di Ted Lasso... che lo è pure...
pensavo fosse una cosa seria, non comica
Si. al momento è ..."Caterina la giovane" visto che è adolescente :D Comunque, quella con Nicholas Hoult ed Elle Fanning. A me piace molto, tra un po' di mesi arriva la S3
meglio Scissione
Il calcio mi fa ca...re a spruzzo, ma sta serie mi piace da morire
ma quella su caterina la grande?
Evvai
Numero uno! Lo adoro.
Preparate l'insulina!
Prima stagione buona, seconda in calo. Boh, sopravvalutata. 2 spanne sotto The Great (su Prime con prova Starzplay, anche se ora mi sa che ha cambiato nome)
Bella serie.
La prima stagione è stata molto divertente; la seconda appena meno. Complessivamente, un'ottima scoperta.