Skype è finalmente nativo su Mac M1 e M2: mai così veloce

09 Febbraio 2023 33

Dopo anni di richieste da parte degli utenti, Microsoft ha finalmente annunciato di aver realizzato una prima versione di Skype nativa per tutti i Mac dotati di chip Apple Silicon - siano essi M1 o M2 -, che porta con sé grandi miglioramenti.

L'aggiornamento non è ancora disponibile nel canale stabile di Skype, ma Microsoft ha già rilasciato una prima build attraverso il programma Insider che permette agli utenti di mettere le mani su una versione estremamente più reattiva della celebre applicazione di videoconferenza.

Il miglioramento in termini di prestazioni è stato quantificato direttamente da Microsoft, che parla di una velocità generale che può essere sino a 3 volte superiore rispetto alla precedente versione. Altro aspetto su cui si è lavorato è la reattività del client anche durante la navigazione delle chat; se prima ci volevano circa 200 ms per passare da una chat all'altra, la nuova versione compie lo stesso lavoro in appena 70 ms; di seguito il video ufficiale di Microsoft che mostra la differenza.

Il supporto nativo ai chip della serie M permette a Skype su macOS di essere anche meno energivoro, migliora la qualità audio e video dell'applicazione e garantisce una migliore stabilità durante le chiamate. Insomma, si tratta di un aggiornamento molto atteso, che per tutti gli utenti che utilizzano la versione stabile arriverà solo in futuro.

Se quindi volete provare l'ultima versione di Skype compatibile con il vostro Mac con un qualsiasi Apple Silicon, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata al programma Insider e scaricare l'ultima build per macOS.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mastro

lavoro anche io con Mac e ti assicuro che le prestazioni sono identiche lato cpu, al contrario avevano limiti lato gpu. Ho letto diversi tuoi post e mai un dato concreto ma solo che tu hai usato tanti Mac, non mi pare molto attendibile, comunque ci sono chiaramente i BM se si vogliono dati asettici. Programmi più o meno ottimizzati non c'entrano nulla, c'erano programmi che andavano meglio su Mac come protools e la maggior parte delle daw audio e altri che andavano peggio come i cad, ma i più che andavano peggio era figlio dell'abbandono di Nvidia e i software sfruttavano le sue api e Metal inizia ora a essere sfruttato.

gianni polini

Andavano come i PC...anche no (ti scrivo ora da un MacBook Pro 19 I9, come ho scritto, ne abbiamo diversi di MAC).
Sempre un po "legati", i software sono meno ottimizzati e prestazioni rispetto al PC, tranne ovviamente quelli di casa Apple.
Sono macchine molto belle da vedere, fanno la loro figura su una scrivania e molte delle vendite sono per questo motivo.
L'altro motivo lo espresse anche il buon Steve Jobs quando presento l'Iphone4 (mi pare).
Gli utenti (non Iphone) erano inviperiti perche' Apple investiva il 90% in iPhone ed il 10% nei MAC.
La risposta di Jobs fu: "Iphone fara' vendere piu Mac" ed e' quello che e' accaduto, senza iPhone Apple sarebbe fallita da tempo.

Davide Sollazzi

Giusto! :D

fedeoasis

Speriamo intervengano anche sulla app di Android visto che ha una reattività pessima

T. P.

con la differenza che in Microsoft ci dovrebbero essere delle persone serie!

Davide Sollazzi

Ma il governo cambia idea ogni ora e non può farlo Microsoft?

Davide Sollazzi

Ma io non ho capito.
Microsoft sa farlo girare veloce su ARM64 e non riesce a fare girare decentemente Windows su un soc simile?

Mastro

confrontano la versione emulata con rosetta con quella nativa...
i Mac con i9 andavano lato cpu esattamente come i pc con i9, lato gpu facevano fatica con discrete amd non paragonabili a quelle Nvidia

rickyces

Esatto, proprio così.
Dal manuale: "fino a tre impronte digitali per account utente (il Mac può memorizzare fino a cinque impronte in totale)."
Per come è stato pensato, le impronte dentro a uno user dovrebbero essere solo le tue, con il tuo iCloud/portachiavi

Gian Luca

Quindi non è possibile associare determinate credenziali ad una determinata impronta? Cioè sarebbe possibile solo accedendo con un account diverso, giusto?

rickyces

Scegli quale utente fargli compilare, poi autorizzi con una qualunque impronta (si può anche disattivare la richiesta della conferma con impronta)

gianni polini

Il problema e' che comparano prestazioni su MAC.

I Mac intel sono state forse le macchine meno prestazionali che ho mai utilizzato...I9inclusi

Ennio

Ancora sopravvive?

dux nobis

wow che velocità ahahahha

Scrofalo

chissà che spettacolo

Ansem The Seeker Of Lossless

Solitario e campo minato fiorito contano come utenza xbox credo

Antares

OT:
Uscito aggiornamento anche per Safari Technology preview…
Se safari è un missile, la versione TP è una vera saetta

boosook

Ah no? E dove? :D

ste

lo devi rallentare a -3

LUTHERBLISTER

L'utenza xbox non é solo su console.

Simone Dalmonte

Beh, se non è cambiato qualcosa è l'unica che consente fino a 50 membri in una videocbiamata gratuita. In contesti di massimo contenimento dei costi, come in una piccola associazione di volontariato, il suo senso ce l'ha solo per questo motivo...

T. P.

peccato perchè eppure, a suo modo, ha fatto la storia...

T. P.

in teoria ma in pratica mi sa che non lo sanno neanche loro!

Dlegenda

Io si ancora con un paio di amici. Ma l'app per android fa abbastanza schiiieefoooo

R4nd0mH3r0

è così veloce che ti buttano giù la chiamata prima di iniziarla

Max Fremps

Se pensi solo all'italia è un conto magari in america è usatissimo, se pensi che solo in italia ad esempio usiamo whatsapp molto più di tutta l'america, 39 milioni contro 20 milioni

GianL

"velocità generale che può essere sino a 3 volte superiore"
e come fai a capire quello che dicono? :-O

Gian Luca

Piccola domanda OT riguardo il touchID: mettiamo il caso che in un determinato sito web ho salvato le credenziali di accesso mie e della mia compagna, so che con Firefox o Edge quando clicco sul nome utente mi vengono proposti entrambi gli accessi, poi sono naturalmente io a decidere quale utilizzare (e immettere la relativa password se non salvata).

Con safari e touchID, se clicco sul nome utente per accedere al sito, mi verrà chiesto di "inserire" le credenziali tramite impronta digitale e capirà da solo a seconda dell' impronta registrata quali credenziali utilizzare? Ovviamente associate all'impronta digitale.

Oppure bisogna per forza utilizzare un'altro account?

Paolo Cocci

Si parla di 40 mln che lo usano quotidianamente

Ansem The Seeker Of Lossless

Mi immagino che siano tipo i 120 milioni di utenti xbox a fronte di 60 milioni di xbox vendute.

Alessandro Peter

Avevo capito che Microsoft lo avesse messo da parte in favore di Teams

Paolo Cocci

circa "300 million monthly users"

Ansem The Seeker Of Lossless

Ma esiste pure chi lo usa?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere