
17 Aprile 2023
Come preannunciato da Tim Cook nei giorni scorsi durante la consueta eraning call a margine della presentazione degli ultimi risultati finanziari, il servizio Apple Pay Later sarebbe ormai prossimo al rilascio pubblico.
Cook ha aveva affermato che la fase di test di questo servizio "compra ora, paga dopo", che consente di suddividere una spesa fatta con Apple Pay in una serie di rate senza interessi, era stata aperta internamente ai dipendenti della società di Cupertino. Stando a quanto riportato da Bloomberg, in queste ore sarebbero stati coinvolti nei test anche i dipendenti dei negozi di vendita al dettaglio di Apple. Per questi test, Apple può contare su oltre 80.000 persone, un bacino decisamente ampio.
Questo nuovo servizio di Apple, ricordiamo, è stato annunciato per la prima volta lo scorso giugno, durante la WWDC, come parte di iOS 16 ma una serie di problematiche tecniche ha fatto slittare il debutto del servizio dall'autunno del 2022 al 2023. Il sistema si appoggerà alla rete Mastercard, e sarà integrato direttamente nell’applicazione Apple Pay, preinstallata su tutti i dispositivi Apple.
In una prima fase iniziale, Apple Pay Later permetterà agli utenti di suddividere la spesa effettuata per un acquisto tramite Apple Pay in quattro rate da pagare in sei settimane, senza interessi o commissioni. Successivamente, dovrebbe arrivare negli Stati Uniti anche il servizio Apple Pay - Monthly Installments, in collaborazione con Goldman Sachs Group, per suddividere spese più corpose in diverse rati con interessi. Per la gestione di Apple Pay Later, invece, per evitare la presenza di ulteriori partner ed evitare un lancio scaglionato, la società di Cupertino ha creato una nuova società chiamata Apple Financing LLC.
I test interni prima del rilascio di un nuovo servizio sono diventati ormai una prassi per Apple. Nel 2019, ad esempio, tutti i dipendenti degli Apple Store statunitensi avevano iniziato a testare la carta di credito dell'azienda circa un mese prima del rilascio pubblico.
Commenti
dipende dall'uso!
"Lancio scaglionato per gli usa? "
lancio scaglionato per gli utenti USA, potrebbero anche usare il credit score per decidere se farti apparire oppure no l'opzione
Ma cosa? Lancio scaglionato per gli usa? Che fanno Arizona si, nevada no, Texas dopo due mesi…secondo me non è come dici te.
si parla di USA, la società deve lavorare in quel mercato di riferimento.
Non credo, nell’articolo c’è scritto che Apple ha creato una società apposta per evitare il lancio scaglionato.
Ma poi sono stra basse, ancora un po’ ce le ha sull’ombelico.
Ah adesso sono le imprese ladre con la 13 e 14.
La 13esima e 14esima sono previste dai ccnl. Lamentarsi con i sindacati grazie.
E anche cadenti.(basse)
Non hanno problemi, o hai la carta di credito o niente, si basa sulla carta che usi per pagare i servizi Apple.
Come gestiranno i furbacchioni?
Sarebbe fighissimo se bloccassero i dispositivi fino a quando non saldano il pagamento.
Cambia che invece di pagarlo tutto subito lo paghi in 3 mesi, non capisco di cosa stiamo discutendo. Dal tuo punto di vista pagarlo in 3 mesi è come pagarlo in uno, dal mio punto di vista pagarlo in 3 mesi è come pagarlo in 3 mesi, dobbiamo fare altra filosofia oppure possiamo concludere pragmaticamente il discorso?
E cosa cambia? Ti fa sentire meno povero pagarlo /3 invece che tutto subito?
ha meno t3tt3 di morandi.
Io quando posso uso le tre rate a tasso zero di PayPal o cinque rate a tasso zero di Amazon o 10 rate a tasso zero di unieuro. Non ci vedo niente di male. Potrei permettermi l’acquisto in un’unica soluzione ma mi viene più comodo dilazionarlo senza interessi. Non capisco perché devi giudicare le persone in questo modo
Dipende. Se puoi pagarlo interamente, ma preferisci fare le rate per eventualmente coprire altre spese impreviste, non è da pazzi. L'importante è non dover pagare interessi(sarebbe da idioti) e soprattutto non fare troppe rate che potrebbe dilapidarti lo stipendio, verrebbe meno il senso
Ma ritardando cosa? Te le pagano quando devono. Non fatevi intortare da chi la spara più grossa.
Apple Pay Never.
E' come pagarlo in 3 mesi invece che 1, non c'è molta filosofia dietro.
Si paga settimanale. Comodissima.
3 mesi sono così brevi che è come pagarlo subito per intero. Quei servizi inoltre non permetto a soggetti come CRIF di capire se puoi o non puoi permetterti quello che stai acquistando, portandoti potenzialmente ad avere un sacco di mini-rate che superano le tue capacità di spesa.
nei paesi ex-colonie UK è normale ricevere paga settimanale
Apple pay not.
Sarà un successone
dipende comeusi la rateizzazione. io se posso compro a rate (con costo 0) così dilaziono le uscite in X mesi invece di tutto subito e nel mentre posso coprire eventuali imprevisti e/o altre spese.
la cosa principale è saper controllare le finanze, cosa che gli americani non sanno fare
Prima che i pagamenti dilazionati fuori dagli USA devono far arrivare Apple Pay Cash
Ci possono essere svariati motivi per pagare a rate, inutile generalizzare.
si è settimanale in molti casi
Me lo proponevano spesso e lo ignoravo, ora lo sto usando anch'io per svariati acquisti ed è molto comodo.
ben poco ahimè.
Adoro le news su prodotti e servizi non disponibili sul nostro mercato!
Ah no...
il pagamento a rate è solo uno strumento...gli strumenti non sono ne buoni ne cattivi, dipende tutto dalle persone che lo usano. Sono le persone che possono farne un buon uso o un uso cattivo.
Un pò come dire che usare i coltelli non è da società sana, perchè possono ferire o uccidere.
credo che non arriverò finché non porteranno anche qua Apple Pay Cash
Carino, recentemente ho usato lo stesso servizio proposto da paypal per un acquisto online (3 rate in 3 mesi senza interessi) ed è immediato e comodissimo.
Lo vedo comodo per acquisti che superano il limite mensile o quotidiano della carta.
Spero arrivi presto anche in Italia, servizio comodissimo.
C’è qualcosa di sano nella società in cui viviamo?
Una società che paga a rate non è una società sana, a mio avviso.
Non capisco il senso delle 4 rate in 6 settimane, in America alo stipendio è settimanale?
Arriverà... Prima o later.