Apple Pay Later arriva presto: a dirlo (e a sperarlo) è Tim Cook

03 Febbraio 2023 76

Lo diceva nel settembre scorso Mark Gurman che i lavori per lanciare Apple Pay Later procedevano più lentamente del previsto e che il servizio non sarebbe arrivato prima del 2023. Previsione corretta quella del giornalista di Bloomberg ritenuto molto vicino ad Apple: il 2022 è finito e di Pay Later nemmeno l'ombra, ma con il secondo strappo al calendario del nuovo anno l'impasse si è sbloccata.

Niente condizionali, a parlare è direttamente Tim Cook. Lo segnalano i colleghi di CNBC: "Cook ha aggiunto che i dipendenti di Apple stanno testando un servizio compra-ora-paga-dopo", hanno scritto citando il CEO della Mela, che avrebbe aggiunto: "Sarà lanciato presto". Le tempistiche non potevano essere migliori. Da qualche ora sono pubblici i risultati finanziari di Apple dell'ultimo trimestre, il primo dopo anni che non viene chiuso con una crescita anno su anno.

iPhone, Mac e compagnia giù con l'unica eccezione degli iPad, un trauma per un'azienda ormai a suo agio nei panni del rullo compressore, guidata dai pezzi da novanta. A ridurre le perdite, però, hanno pensato loro: i servizi. Tra i business di Apple è quello a più alto margine, ed è stato praticamente l'unico a tenere botta in un trimestre nero. Presto anche Apple Pay Later potrebbe dare il suo contributo, portando utili ai tesorieri di Cupertino. Apple Pay Later sarà un "banale" servizio che permette di pagare un po' per volta senza interessi o commissioni, uno strumento che sarebbe molto funzionale anche per la Mela, oltre che per i clienti.


Per adesso si appoggia a istituti esterni per i finanziamenti ai clienti, in Italia ad esempio collabora con Findomestic e Agos a cui assicura dei bei gruzzoli tramite gli interessi applicati alle rate dei venduti su Apple Store, dirottando altrove chi cerca opzioni più convenienti. Nel momento in cui arriverà Pay Later questi clienti potranno acquistare direttamente sui canali ufficiali e Apple potrà tenere per sé i margini di guadagno, ne condividerà meno con Amazon e compagnia. Manca poco, pensa ed evidentemente si augura Tim Cook.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LG

Noi facciamo il tasso zero, ma noi vendiamo impianti fotovoltaici e p. Di calore per cui il tasso zero è fittizio in quanto non avendo un listino, il valore degli interessi che do io a findomestic è comunque considerato....chi paga cash ha lo sconto. I soldi sono sempre quelli, se gli dai un nome diverso a volte sembra più lieve chiederli.

Sick Ikon XxVi

Infatti

piail

Grande a beneficio andrà più s PayPal che ad Apple mi sa e ora di fare spesa di azioni PayPal che sono ai minimi

Petaloso

Ecco, il problema è che la stragrande maggioranza le usa per prendere cose che non si può permettere.

LaVeraVerità

Io ho scelto la soluzione Apple Pay Never e sono soddisfatto.

Squak9000

con la differenza che in America una posizione come lavapiatti per pagare i debiti la trovi più facilmente...

Sick Ikon XxVi

E' quello che vogliono coloro che offrono questo genere di "servizi"...

Sick Ikon XxVi

Never

Sick Ikon XxVi

Infatti gli americani vivono perennemente indebitati

Sagitt

ti rendi conto che quello che dici non ha alcun senso?

se tu mi parli di possibilità economica, l'interesse non centra nulla, anzi, se paghi l'interesse hai maggiore possibilità economica.

Sì fanno rate per 2 motivi:
- sì ha liquidità ma non la sì vuole perdere per qualcosa di superfluo, preferendo ad un pagamento dilazionato
- al momento non hai potuto mettere da parte tale liquidità o l'hai spesa per altro, puoi farlo ma non vuoi aspettare di farlo

Chi invece fa rate senza poterselo permettere è tanto uguale a chi compra in cash e poi non mangia.

Quindi il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti.

Personalmente uso molto la carta di credito e rateizzo spesso con quella, esempio mi hanno regalato l'iPhone 14 per il mio compleanno, avevo in tasca 1000€ dedicati e l'xs che ho venduto a 450€...
L'ho preso comunque a rate con un interesse talmente basso che su 10 mesi ci pago neanche 50€.

Ho preferito tenermi 1400€ in tasca.

Francesco Renato

Non tutto, solo le cose come auto e telefonini di fascia alta che di solito presentano rate vantaggiose, rispetto all'anticipo dell'acquisto, rispetto al prezzo in contanti.

Andredory

Cambia che molti finanziamenti (tendenzialmente per oggetti più costosi di uno smartphone) hanno il tasso di interesse e robe varie che portano l’importo da 1000€ a magari 1100€.
Quindi di base stai già buttando via soldi ed è sconveniente, molto meglio accumulare e poi spendere che fare un finanziamento perché non te lo puoi permettere subito e cadere in mano a degli strozzini (certo, per una casa ovviamente non si può fare questo ragionamento dato che costano parecchio).
Anche perché non parliamo di beni di fondamentale necessità di cui senza averli subito non posso continuare a vivere.

Petaloso

Pagare a rate ha senso solo ed esclusivamente se intanto ti tieni quei soldi per investirli ad un tasso maggiore di quello di interesse. Se usi le rate per comprare cose che non puoi permetterti ti tagli le p***è da solo.

Sagitt

100€ al mese *

Sagitt

Non significa nulla sai? Tu puoi metterti da parte 100€ per 10 mesi e avere 1000€ e comprare in botta come pagare 10€ al mese. Che cambia?

Andredory

Non puoi permetterti di pagarlo in una unica botta.

rsMkII

Abituarsi a pagare tutto a rate non è certo positivo. Ma contenti voi...

Sagitt

Ma che dici? Non è che se paghi una cosa a rate non puoi permettertelo.

Sagitt

Sta differenziando il suo business offrendo oltre a prodotti, anche servizi.

Francesco Renato

Nessuna tristezza, rallegrati invece, chi vive di reddito fisso ha convenienza ad anticipare gli acquisti pagando a rate, per gli americani è normale.

rsMkII

L'esempio era su Toyota, non su Apple.

Mefistofele

Da clt bmw da oltre 15 anni e diverse auto possedute non posso esimermi per smentirti. Sulle ultime tre auto ho sempre usufruito (su invito di bmw) valutazione valore eurotax blu +5k euro sulla permuta, 17/18% sconto e leasing al 2,99% con bmw Financial service e del pacchetto di manutenzione che fino a tre anni fa si chiamava "ultimate" e che oggi si chiama "inclusive prestige", assistenza ordinaria e straordinaria 4 anni 160k km a 2200k euro.
Per contratto ho diritto al servizio che si chiama fast-lane e faccio tagliando ordinario senza avvisare l'officina e senza attese, certo io avviso sempre e comunque per cortesia, in ogni caso ho sempre una vettura sostitutiva a disposizione gratuitamente.
Inoltre semmai dovessi avere necessità per qualunque cosa premendo un tasto risponde un operatore 7/24, che sa in tempo reale dove mi trovo ed in che condizioni è la mia macchina, pronto a mandarmi soccorso, piuttosto che semplicemente prenotare un albergo/ristorante a mio nome per poi lanciare le indicazioni per raggiungerlo sul mio navigatore.

ste

perdonami ma non ti seguo. di apple si può dire tutto tranne che non faccia prodotti duraturi e performanti. i prezzi degli smartphone se vai a vedere sono solo leggermente più alti dei concorrenti (parlo chiaramente di top di gamma) e inoltre vengono aggiornati più di tutti i competitor, solo samsung regge il passo.
Lato computer idem, e anzi hanno finalmente portato qualcosa di "nuovo" con i nuovi processori M. Ho messo nuovo tra virgolette perché so che non è invenzione apple, ma quantomeno hanno dato una svolta importante, cosa che purtroppo windows non può dare. Anche qui gli unici che reggono il passo a livello qualitativo e durevolezza sono i dell e i surface.
Tablet, cuffie, smartwatch non ne parliamo.
ora a me non interessa per niente difendere apple, sia chiaro, però dire inesattezze (come prodotti non duraturi) o pensare che debbano fare la carità e lasciare soldi agli altri, è chiaramente un errore.

ste

mi sa che sei tu a non aver capito

rsMkII

Tutto dipende da come ti mostri. Vedi Toyota e simili: sarà anche solo di facciata, ma sembrano davvero desiderose di portarti un prodotto durevole, al prezzo giusto, che ti permetta di stare tranquillo per anni. E poi ci sono aziende rivali che vogliono solo rifilarti l'ultima uscita e farti pagare per qualsiasi c4gatina, vedasi BMW che negli anni è davvero caduta in basso. Eppure sono entrambe aziende, come vedi.

rsMkII

Ma sì, pago dopo, pago domani, così è come se non avessi speso quei soldi eh? Che tristezza infinita...

Theta

Verissimo

FactCheckoIlDisagio

Perché l'ignoranza finanziaria è una piaga e la gente rischia davvero di cadere in un buco nero di debiti.

Pagare "dopo" ti incoraggia troppo a comprare non pensando alle tue possibilità.

Squak9000

bah dipende...
c'è molta gente che ha i genitori dietro.
Ha una casa di proprietà regalata o ricevuta.
Poi magari la madre fa le lavatrici, la spesa e qualche bolletta.

Tante piccole cose che poi fanno la differenza a fine anno.

Poi fa molta differenza i figli... io con due mi partono più di 1000€ fissi al mese + mutuo siamo intorno ai 1800€ + 700/800€ di spesa al mese

Ma una persona con uno stiependio "normale" non può vivere così.

rickyces

Se il TAEG è 0, è 0 anche il TAN

Andredory

Non hai capito a cosa alludo

ste

ma cosa vuol dire ingorda? ogni società cerca di guadagnare più che può, mi sembra logico

ste

cosa ridi, è la verità. in america è prassi ad esempio, da noi molti non ce l'hanno proprio.

Theta

Perché?

Meandmyself

Eppure (li conosco) ce gente che ne fa 2k in due e tutti e due con iPhone e auto nuova…poi va be,mangiano una pizza in due e non pagano le bollette ….però…
Secondo me comunque in certe coppie,uno dei due si vende….altrimenti certe situazioni non le capisco

Andredory

Se ciò fosse vero, e ci credo anche dato che al telegiornale/giornali lo ribadiscono spesso il fatto che gli italiani sono grandi risparmiatori, non esisterebbero i servizi di finanziamento che sono letteralmente scoppiati negli ultimi anni.
Forse i più anziani sono grandi risparmiatori, ma i giovani assolutamente no e lo vedo con i miei occhi.
Mio padre ha 7 negozi di telefonia, ho sentito mentre parlava con un suo dipendente che un solo punto vendita in un mese ha fatto 45 finanziamenti.
Da parte mia vedo un sacco di miei coetanei che si comprano tutto a rate od alcuni comprano tutto “interamente” e poi si lamentano che non hanno i soldi. Non scherzo se dico che un mio ex collega di lavoro ha letteralmente 8€ sul conto corrente (l’ho visto con i miei occhi) ma l’iPhone non se lo fa di certo mancare così come i viaggi con gli amici e feste.
Od ancora dipendenti di mio padre che spendono 900€ per prendersi una PS5 che manco usano, uno che va in giro con 14 Pro Max e MacBook Air M2 (assolutamente non necessari per il tipo di lavoro che fa) facendo battutine sulla richiesta di aumento di stipendio od un mio collega magazziniere che compra 14 Pro e si lamenta che non ha soldi e deve fare gli straordinari in quel mese per arrivare a fine mese tranquillo (1800€ al mese, per metterlo in chiaro).
Tutta roba per fare i figh3tti, fosse almeno roba utile e soprattutto ben sfruttata e necessaria…

Driver
Rex

Ehm.... no.

Darkat

PayPovero

papau

Si ma è ingorda fin oltre la vergogna.

NULL
Jotaro
E K

Dopo un incidente con oneplus, avrai apple never pay e oneplus settle.

E K

Non se ne accorgeranno, del resto sono utenti apple.

Andrej Peribar

PayMore

FactCheckoIlDisagio

'Sta roba fa male alla società, e i danni li vedrai anche se non la usi.

AllBlack

Tu e i tuoi dati sempre errati ormai siete una certezza...

Walter

esattamente

Walter

il tasso è morto

Paolo Cocci

Il taeg è a 0, il tasso?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere