
Android 30 Gen
Apple annuncerà i risultati fiscali del primo trimestre 2023 questa sera alle 23 ora italiana, e in attesa della pubblicazione dei dati gli analisti sono impegnati in stime e previsioni per cercare di capire l'andamento della società californiana sul mercato in quest'ultimo periodo. Di recente UBS ha ipotizzato un calo delle vendite, ora il Wall Street Journal parla di fine di un ciclo positivo sostenuto finora dalla spinta che Apple ha ricevuto sui mercati dalla pandemia.
É probabile infatti che l'azienda di Cupertino riporti il primo segno meno nelle entrate da quasi quattro anni a questa parte, fatto riconducibile alle enormi difficoltà avute lungo la filiera per i continui stop alla produzione dovuti ai lockdown in Cina, specie in un periodo cruciale come quello pre-natalizio. Si parla di un -2% delle vendite totali per un totale di 121,42 miliardi di dollari. E ora che le restrizioni sembrano essere finite c'è chi crede che il nuovo trimestre possa essere quello della riscossa: attenzione però, i pericoli potrebbero venire non più lato offerta, ma da quello della domanda con un calo generalizzato dell'interesse verso la nuova generazione di iPhone.
Inflazione, contrazione della domanda e minor potere d'acquisto rischiano di compromettere i risultati di Apple, e ovviamente l'azienda americana non è l'unica ad essere in questa posizione: è sufficiente vedere gli ultimi dati sulle spedizioni di smartphone per rendersene conto.
Un altro aspetto che preoccupa gli analisti riguarda l'andamento dei servizi (tra cui App Store ed Apple TV+): la crescita del 5% nel quarto trimestre 2022 non deve trarre in inganno, perché si è trattato della percentuale più bassa da quando Apple ha iniziato a dichiararla in modo esplicito nei suoi report nel 2015. Per il Q1 2023 si stima un aumento limitato al +4,3%.
Il WSJ fa riferimento anche alla gestione della forza lavoro, in quanto Apple risulta essere l'unica Big Tech a non aver licenziato in massa il suo personale - nel settore i casi di tagli sono purtroppo molto diffusi, Google inclusa. Non sono infatti da escludere novità in tal senso.
Commenti
se li vendono...
Ni, spesso molti brand ho visto che ci appioppano 19/29 euro in più rispetto a Germania o Francia, poi dipende.. poi si ovvio cercano di uniformare, anche se in svizzera risparmi un po' in effetti
Eh, ma comunque il prezzo è uguale in tutta europa
Si ma la SIAE e altre piccole tasse aggiunte nel prodotto sono italiane e basta, un po' come le accise del secolo scorso sulla benzina
No, non è magia italiana, il prezzo Apple lo adatta a tutto il continente.
Lo so ma visto che 14 ha venduto meno del previsto a quanto pare svenderanno da 799 a 699 dollari
Ci sta quando, a parte la congiuntura economica, invece che pensare al prodotto si pensa ai dividendi delle azioni. La discesa sarà molto lunga e abbastanza dolorosa per Apple.
Era prevedibile.. e credo che sarà il trend anche dei prossimi mesi… tra reperibilità delle materie prime e cospicui aumenti, il risultato non poteva che essere questo alla fine prima o poi le conseguenze arrivano anche per Apple
Povere stelline e ora come ci arrivano a fine mese?
vedremo
Ci sarà una flessione delle vendite dovuta molto probabilmente all’aumento dei prezzi iPhone a livello globale (hanno escluso USA e Giappone) e alla scarsa produzione di iPhone 14 pro (tanto è vero che Apple sta cercando di ridurre la dipendenza cinese [sia per covid sia per Taiwan]). Gli aumenti dei prezzi a mio avviso sono legati al dollaro forte e non al tasso di inflazione cinese (2% 2022)
https://media3.giphy.com/me...
dai due display difettosi su un portatile da 3000€, il secondo si rifiutano di sistemarlo!
Be Dazi doganali, cambio 1 a 1, SIAE tutta roba italiana iva al 22% et voilà, magia italiana oserei dire
i Pro sì i 14 normali no si trovano dappertutto
ah si ? e da cosa lo hai capito?
bah.. nessun problema... basta qualche novità.. che so io iAria, iBacio, iQualunqueCosaMiVieneInMente .. XD
Che schifo i poveri!
Ed intanto il titolo vola in borsa con un +3% rispetto ad ieri...
chissà...
https://uploads.disquscdn.c...
Non torno ad Android solo perché smartwatch a livello di Apple Watch non ce ne sono ( nonostante abbia provato diversi galaxy e la batteria duri veramente poco)
può anche essere 1299 dollari, ma probabilmente in europa vuoi o non vuoi il giochetto dell'euro-dollaro non possono farlo perchè ora l'euro si è ripreso e poi per non distaccare il prezzo di troppo anche dalla concorrenza, quindi probabile 1739 magari
Se hanno avuto un calo è stato in parte per i problemi di approvvigionamento. Volevo regalare un iPhone per natale e se vai all'Apple Store ti dicono letteralmente "Ci si deve accontentare di quello che c'è" Secondo loro io devo pagare 1500€ e accontentarmi di quello che c'è? Un mio amico mi ha riportato la stessa identica cosa a metà gennaio, quindi il problema non sono stati solo i regali di natale.
https://uploads.disquscdn.c...
Dubito fortemente che i prezzi saranno quelli, visto che passeranno al titanio (forse anche alla ceramica) mi aspetto un prezzo per l'ultra di almeno 1299 dollari, che qui diventeranno 1789/1889€ di base.
son quelli i prezzi eh, poi che in europa quei 1199 dollari diventano 1700 euro è tutt'altro discorso
ma è sbalorditivo!
Qualcuno lo sta già usando perchè è comparso nelle statistiche delle visite di alcuni siti web
Attenzione che le scarse vendite sono dovute a problemi di produzione NON a un calo della domanda
Dove, in spazi pubblici?
Semplicemente ora la tecnologia è matura.
il controllo qualità è calato nettamente, ma i prezzi salgono
Anche il più crowdfunding di sempre. Anzi, il crowfunding che prima non c'era...
Filiera, materiali… ma che magari la gente si è stufata di vedere aumenti di prezzi a fronte di novità con il contagocce no? Che magari si saranno pure arrabbiati a vedere iPad dell’anno precedente aumentare di prezzo con la scusa dell’inflazione? Dico magari eh…
Secondo un rumor, viste le scarse vendite di 14 ridurranno 15 da 799 a 699 dollari, con 15 Plus a 799, 15 Pro a 999, Pro Max a 1099 o un eventuale Ultra a non meno di 1199
Il più ricco di sempre
Aspetta e spera
No. Per me si parte da 799 dollari per iPhone 15, 899 dollari per iPhone 15 plus, 1049 per iPhone 15 pro e 1199 dollari per iPhone 15 ultra
Meglio il crowdfooding...
EHHHHHHHHHHHHHH ma Apple non innova piuuuuuuuuuuuuuu
Proporrei un bel crowdfunding per aiutare la "povera" Apple, in questo momento di estrema difficoltà...
So ragazzi, si devono sfogare, sono gli ormoni
Per fortuna non leggo i suoi commenti perchè ha scritto l'ennesima fesseria. Forse non ha notato che tutte le tech stanno perdendo causa situazione mondiale instabile.
è quello che accadrà
Urge un nuovo innalzamento dei prezzi. iPhone 15 ultra a partire da 1999 e via nuovo trimestre record!
non succederà mai questo. ci sarà sempre la stessa quantità di soggetti che acquisteranno smartphone a quetso prezzo