
26 Gennaio 2023
Continua il ritorno alla normalità (o meglio: allo status pre-pandemia) per i dipendenti Apple. Secondo Platformer, la Mela starebbe per:
La riduzione delle limitazioni potrebbe avere anche altre implicazioni: per esempio, si potrebbe ipotizzare un ritorno agli eventi in presenza dopo qualche anno ormai di keynote (WWDC e non solo) registrati. Vale la pena osservare che non viene specificato se si parla dei dipendenti degli uffici o degli Apple store; questi ultimi sono naturalmente più a rischio di contagio lavorando a diretto contatto con il pubblico.
Apple ha incoraggiato i propri dipendenti a vaccinarsi e a prendere tutte le precauzioni sanitarie suggerite nelle prime fasi della pandemia. È stata anche tra le prime a chiudere i suoi negozi fisici e organizzare sistemi alternativi di interazione con i clienti, come per esempio ritiro dei prodotti ordinati/inviati in riparazione "dal marciapiede". L'obbligo di indossare una mascherina è stato rimosso quasi un anno fa, a marzo 2022, sia per i dipendenti degli uffici sia per quelli dei negozi. Tuttavia, quasi contestualmente, la Mela ha incrementato i benefit per i lavoratori dei negozi, aggiungendo giorni di malattia e di vacanza e incrementando gli stipendi.
Apple is making changes to its Covid-19 policy, and will stop mandating employees test before coming into the office. It's also rolling back its special sick leave policy, which previously allowed for unlimited sick leave for workers experiencing covid symptoms.
— Zoë Schiffer (@ZoeSchiffer) January 25, 2023
Vale la pena osservare che queste misure riguardano nello specifico il mercato statunitense.
Commenti
a giusto
La via di mezzo, quella che manca sempre. :-)
Sì, sono d'accordo.
Anti...che?
la gente non si applaude da sola dopo aver speso duemila carte per prendersi il pro max da 1 tera
Credo che potete far valere il diritto a non mettere quella m1nchiata in faccia.
Il punto è che non finisci di leggere le frasi: "Che poi alcune procedure siano da rivedere è un dato di fatto."
il datore di lavoro.
Il punto è che attualmente non può entrare nemmeno una persona, non mi sembra difficile capire il punto.
Infatto ho specificato che alcune procedure andrebbero riviste.
Sono stato ricoverato due volte e - ripeto - una persona è più che abbastanza. Ho visto scene di famiglie intere intasare camere o reparti.
curiosi i massimo 5 gg di malattia
In ospedale è sempre e solo potuto accedere un famigliare per l'assistenza, la famiglia poteva entrare solo durante l'ora di visita. Evidentemente non sei mai stato ricoverato dovendo dipendere da qualcuno per le minime cose.
ho due figlie una pre covid dove stavo in ospedale dalla mattina alla sera, e una del 2021 dove potevo andare di regola mezz'ora al giorno (che poi diventava 1,5 almeno)
nel primo caso entava davvero troppa gente che alla lunga da fastidio , nel secondo caso troppo poco
eliminare no, a ridurre si, nel caso specifico libero acesso al padre fuori tutti gli altri
Chi vi obbliga? Non c'è più per legge.
Lavori in una ditta che sicuramente è nel medioevo, o che non accetta lo smart.
da noi ci obbligano ancora ad avere la mascherina in ufficio.
Vero, fino ad un certo punto.
Sono d'accordo con la riduzione del traffico ingiustificato.
Ma qui - in moltissime occasioni - non entra nemmeno una persona.
E sinceramente non poter nemmeno entrare in reparto dopo che tua moglie ha appena partorito... mmm
non sto scherzando...
ovviamente quando ti siedi in poltrona la toglia ma prima e dopo dovresti indossarla...
se ci pensi bene, di fatto, è il contrario del preservativo! :)
Utilissime la mascherine dal dentista
dal dentista fino a marzo o era aprile?
non ricordo più con certezza ma mi pare il 23 aprile...
per la mascherina, intendo...
Ma perchè c'erano ancora ste str*zate in vigore nei loro posti di lavoro? LOL.
Siamo al 26 gennaio 2023, forse non avevano visto il calendario.
Invece credo che - in linea generale - il fatto che in ospedale ci entri meno gente sia solo un bene, sia per i medici che per i pazienti. Così evitiamo famiglie di 20 persone per un malato.
Che poi alcune procedure siano da rivedere è un dato di fatto.
LOL
il giocattolino covid è finito, chi doveva fare i soldi li ha fatti, chi voleva futtere ha futtuto, chi è morto è morto. E le promesse che ci sarebbe stata una sanità migliore, stiamo riscontrando che non sono state rispettate, anzi, avanti con i tagli.
Gli ospedali dovrebbero eliminare qualsiasi tipo di restrizione, così magari se è ammesso un parente che controlla e aiuta il paziente ricoverato certe tragedie si possono anche evitare
Non esiste più tanto