
Economia e mercato 09 Nov
23 Gennaio 2023 98
Apple è l'unica big tech a non aver licenziato in massa i suoi dipendenti. Il Wall Street Journal dedica un interessante articolo alla vicenda, cercando di individuarne il motivo. Nonostante questo - va ricordato - la società americana vive la crisi esattamente come le altre realtà del settore: si pensi a Tim Cook che si è tagliato lo stipendio, o all'ultimo trimestre che secondo gli analisti potrebbe registrare il primo calo delle vendite trimestrali degli ultimi tre anni.
Sono tantissime le aziende che stanno pagando sulla loro pelle - o, meglio, quella dei lavoratori - la bolla dell'era Covid, fatta di assunzioni di massa poi rivelatesi esagerate.
Si guardino questi numeri relativi alle assunzioni fatte nel periodo 2019-2022 dalle grandi società che operano nel settore:
Facile dunque capire perché Apple sia stata tra le big tech quella meno colpita dai licenziamenti: una politica di assunzione di nuovo personale ponderata e rallentata ha evitato successivi tagli, poiché la forza lavoro in azienda è sempre stata relativamente adeguata al carico produttivo richiesto. Lo stesso Tim Cook aveva spiegato di recente come l'incertezza economica richiedesse grande attenzione per evitare crolli successivi.
Oltre alla politica di assunzioni "rallentata", Apple deve la sua resistenza anche ad altri fattori, spiega il WSJ. A partire dalla sua struttura snella, sino al contenimento dei vantaggi per i dipendenti - la testata cita anche il fatto che l'azienda californiana, a differenza di altre, non offre pranzi agli ospiti... Si tenga presente che da inizio 2022 ad oggi l'industria tech ha perso 200 mila lavoratori, l'ultimo grande licenziamento in Apple risale addirittura al 1997, quando Steve Jobs tornò a Cupertino dopo essere stato allontanato a sua volta.
Un aspetto negativo del trimestre fiscale - i dati saranno annunciati il 2 febbraio - riguarda l'offerta di iPhone, rimasta coinvolta nelle chiusure delle fabbriche in Cina a causa dei ripetuti lockdown e delle conseguenti proteste verificatesi negli stabilimenti Foxconn del Paese.
Commenti
Secondo me è ottimo. E sicuramente tantissimi lo staranno facendo
bello il tuo piano per Dubai
mi piace
aahahahha
Ti ringrazio. Alla fine ho preso un lenovo con questa certificazione ma non mi è chiaro, come appunto dicevi, se sia attiva di default o se debba attivare la modalità notte...
Grazie :)
I 25 euri dell'iStraccio hanno salvato diversi posti di lavoro a quanto pare
Come ho scritto sopra:
Scusate, ma che servizi avrebbe dovuto potenziare Apple durante la pandemia? I lavoratori delle fabbriche cinesi? Gli uffici di Apple Arcade? I server iCloud?
Davvero fate ?
Scusate, ma che servizi avrebbe dovuto potenziare Apple durante la pandemia? I lavoratori delle fabbriche cinesi? Gli uffici di Apple Arcade? I server iCloud?
Davvero?
Concordo su Fedex e sua moglie ma parlavo di Musk.
Che simpatici i fan apple che esaltano e difendono la loro azienda preferita anche per le ovvietà, come se apple fornisse servizi fortemente impattati dalla pandemia o se non affidassero la stragrande fetta della forza lavoro a fornitori e assemblatori esterni.
Imho +20% é anche assai .
Poi ricordo tutti i problemi e rallentamenti di produzione subiti per covid nelle fabbriche in cina.
Tim è stato l'unico a vederci lungo. Era facilmente prevedibile e mi fa strano che CEO abbiano faticato a capirlo
Certamente, i tornitori sono più rari dei programmatori quindi valgono di più!
La disoccupazione in America è praticamente inesistente, questo significa che l'economia va bene, funziona, non ci sono pericoli di crisi quindi per Apple.
L'economia americana si sta riequilibrando, era troppo spostata sul terziario che costituiva il 90% del PIL mentre l'industria era solo l'8% tanto importavano tutto dalla Cina, lì ormai il costo del lavoro è arrivato a livelli quasi europei e allora le aziende americane hanno provato a delocalizzare in Vietnam ma ormai pure la Cina ha delocalizzato lì molte produzioni ad elevata intensità di manodopera, anche il Messico ormai era abbastanza sfruttato come produttore di fascia anche medio-alta e allora molta produzione è stata riportata a km zero in patria per risparmiare sui costi del trasporto.
La manodopera che esce dalle grandi aziende di internet trova subito lavoro nella produzione, tanto che la disoccupazione è al 3%.
Gli Apple Haters riescono a dare addosso ad Apple anche quando non licenzia in un mondo che manda a casa il 10 o il 20 % della forza lavoro.
Comunque leggerli è uno spasso. Tutta gente che pontifica ma nella vita vende i fagioli con le cotiche al mercato.
boh, ma sta cambiando molti contractors che andranno a licenziare se non trovano altri clienti dello stesso calibro (non se ne vedono molti ingiro).
alla fine anche l'informatica ha il suo indotto e se tutti tagliano da qualche parte anche la mela dovrà tagliare. magari sarà l'ultima sui dipendenti ma intanto ci saranno altri che soffriranno.
sembra una velina per apple questo articolo
Si, proprio ieri ho Visto Cook davanti a una mensa per poveri.
Anche, non solo:
- i soccorritori
- protezione civile
E via dicendo
L'alternativa sarebbe stata far fare 40 ore settimanale di straordinari ai dipendente che già aveva, se la matematica non è un'opinione
Capisco.
Con alcune categorie intendi ad es. i portantini?
Ognuno ha il suo Hobby, il mio sono i videogiochi e specialmente la VR, non mi farai cambiare idea.
Io il mio nella vita lo faccio (cit. Piero Angela), permetti che perlomeno che mi possa godere il mio Hobby? Faccio del male a qualcuno per caso?
Sono d'accordo su tutto.
Musk è come chi comanda al governo.
Fa presto ad andare su quanto ad andare giù.
Gli aumenti ci sono stati perché è aumentato allo stesso tempo il carico di lavoro, ma non perché è aumentata la tariffa oraria.
Ma ripeto non è manco quello il punto,alcune categorie sanitarie manco sono riconosciute dallo stato italiano, eppure è la stessa Europa che ha chiesto all'Italia di adeguarsi, ma ad oggi NADA!!!
Stavolta ti sei meritato un like.
Se solo giocassi meno con la VR saresti perfetto :D
Musk ha avuto una salita da brividi, prevedo una discesa nella stessa maniera, ciò non toglie che raramente si vede una cosa simile.
Per come la vedo io, il miglior CEO è stato Bezos, ma tutti dicono Musk
Quindi avevo ragione :)
Non è quello il punto descritto
Mi sa di si ^^
Io mi sono spostato da Grafica, Web Design e Marketing Pubblicitario direttamente in campo sanitario, almeno li faccio cose veramente utili
Ora non verrai a dirmi che non ti hanno aumentato lo stipendio dal 2019.
Non ci credo.
Lo dovremmo fare anche qua, se sapessi qui la situazione è ben peggiore, alcuni addirittura sono senza categorie, cioè hanno gli oneri ma non gli onori
Però mi sembra che Cook sia sempre andato avanti a differenza di Musk.
E che cosa significa?
Mica puoi sempre andare avanti, poi soprattutto come ha fatto lui (e ripeto che per me non lo è il migliore, ma tutti dicono così)
Ma se ha appena fatto il record storico di soldi persi nelle sue aziende.
Finalmente hai detto una cosa sensata, infatti io cosa ho detto all'inizio:
- con la premessa che
Questo non ha nulla che vedere con la visione futura, basta un po' di buon senso.
Ma se ti viene affidata una commessa da un committente ed hai bisogno di manodopera, si assume, non che non assumi e lasci perdere perchè poi lasci a casa la gente, lo fai con coerenza come detto, premettendo.
Se Apple ricevesse una commessa da 10 miliardi di dollari per uno stimato di lavoro di 2 anni, secondo i tuoi criteri farebbe così:
- eh no, noi abbiamo una visione futura, non possiamo accettare questa commessa perché poi dovremmo solamente assumere per il periodo della stessa e poi lasciare a casa le persone assunte una volta terminato il tutto
Ma che cacchio di ragionamento sarebbe? Ad Minkhiam? (e tre)
Il fatto è che non si capisce bene se sia un pro o un contro.
Ecco perchè in Francia i sanitari fanno sciopero per farsi aumentare gli stipendi.
Vogliono copiare l'Italia.
Forse non hai capito.
Funziona tutto proprio grazie al fatto che è tutto marketing che convince la gente a comprare i loro prodotti.
Ho fatto bene a fare il tornitore al posto del programmatore.
E invece perché se fosse stata un'wmergenza i contratti dei nuovi assunti sarebbero stati a scadenza.
Qua invece stanno tagliando quelli a tempo indeterminato, pagando addirittura 16 mesi di indennizzi.
Beh infatti ho scritto "anche questa"
Ma cosa c'entra, non è una visione ma un momento di emergenza lavorativa che si è venuta a creare, non ha nulla a che vedere con la visione futura.
Non è una bolla ma EMERGENZA!!!!
Guarda che queste cose non esistono solo in campo sanitario.
Vedi che ragioni ad minkhiam, (e due)
Quando un CEO ha visione come ha Cook non si fa prendere dallo shopping compulsivo appena una piccola bolla si crea.
E non mi venire a dire che Amazon aveva bisogno di raddoppiare il personale perché davvero è una comica.
Ma cosa c'èntra con ciò che hai detto.
E tanto per, a me pare che il migliore sia Musk, anche se io non lo ritengo tale
Cook è semplicemente il miglior CEO del pianeta, inutile negarlo.
Il discorso tiene, ma non applicabile a tutti. Amazon in quel periodo ha aumentato la mole di lavoro, la gente stava a casa, ergo spendeva da casa
Il suo portafogli di azioni non rispecchia i suoi guadagni da CEO, é un in piú, visto che puó vendere le azioni anche in altre situazioni o giocarci come fa Musk, il fatto che da una parte tolga e dall'altra aumenti lo rendo ben poco simile a Robin Hood.
Su Gelsinger sfondi una porta aperta
Il che è giustissimo. Lo stipendio del CEO così dipende dalle performance dell'azienda e i soldi uno se lo guadagna.
Il CEO di Intel prende più di Cook e l'azienda è un circo che prende schiaffi da destra e sinistra..
La gente col sale in zucca lo dice da sempre che sono gli unici ad operare davvero con una visione lungo termine.
I bimbetti dicono che è tutto marketing.
C'è chi non ha capito bene il processo, mi sembra.
Se una azienda da 10.000 lavoratori, passa a 20.000.
Il giorno in cui torna a 10.000, non sono gli ultimi arrivati ad andarsene ma quelli che non servono più all'azienda. Spesso chi ha poche esperienze o proprio non ne ha.
Risultato? L'azienda si é rafforzata e ha trovato 10.000 buoni lavoratori.
Lo si nota bene con Google: puoi andare a lavorare anche se non sai nemmeno cosa sia un puntatore.
Certa è solo la morte :)
Però da linkedin, quello che si può vedere è la predominanza di profili senior licenziati da queste società (maggiormente in USA dove è più facile licenziare), ma non mandati via così, ma con grossi pacchetti di licenziamento con il quale sei sicuro almeno 2 anni. E in 2 anni un senior si ricolloca, magari in una startup per il momento e guadagnando un bel po' meno (ma con il bonus di uscita di 2-3 anni di cui sopra). Tra 2 anni probabilmente queste aziende saranno nuovamente in fase espansiva sul 6G, sull'AI, ecc. ecc., e ricominceranno ad assumere a rotta di collo. caso estremo: un post di una software engineer di google con 15 anni di esperienza in google ho letto l'altro giorno, le hanno chiuso l'accesso alle risorse dell'azienda alle 2 di notte, senza accesso più alla posta (da condannare il modo di m...rda che hanno usato, ma vabbé sono aziende, non sono veramente la tua famiglia o amici, come spesso uno finge, "we are a family" e tutte ste caxxate qua), però le hanno comunque dato 44 mesi di stipendio da come scriveva (la tizia è di NY, vuoi che non prendesse almeno 150k l'anno di stipendio e sto andando forse sotto quello che prende?), embé 44 mesi sono quasi 4 anni, direi che è jackpot. Mi licenziasse a me la mia azienda con 44 mensilità, me ne vado subito ahah ed in 6 mesi magari sono freelance a Dubai con 44 mensilità pagate one shot :) Sinceramente dispiace per i modi, ma sti cavoli razionalizzando, è business.