
23 Gennaio 2023
"La UE deve agire in fretta, perché ogni giorno che passa è una sconfitta per l'innovazione e per il benessere dei consumatori europei". È uno dei messaggi contenuti nella lettera fatta recapitare ai vertici della Commissione europea da Spotify, Deezer e altri sei firmatari in cui si chiedono "azioni rapide e incisive" contro Apple, colpevole di ostacolare la concorrenza addebitando commissioni eccessive e apportando in corso d'opera modifiche pretestuose alle regole.
Spotify è una delle voci più dure nei confronti di Apple. La questione è sempre quella. Rimaneggiata, osservata da una prospettiva diversa e sollevata da nomi differenti, ma il nocciolo è invariante: il controllo di Apple sull'operato di chi si rivolge ai clienti attraverso l'App Store, e le commissioni tra il 15 e il 30% sui pagamenti che Apple può investire sui propri servizi - Music in questo caso - per ottenere un vantaggio sleale nei confronti della concorrenza.
La piattaforma di streaming musicale ha portato per la prima volta il "caso Apple" sui tavoli europei nel 2019, due anni più tardi nelle conclusioni preliminari la Commissione europea ha accolto le rimostranze di Spotify dopo aver accertato che il comportamento di Apple era contrario alle leggi europee sulla concorrenza. Ma l'iter non è ancora giunto a conclusione e a Cupertino, senza richieste esplicite e definitive, non hanno deviato di un centimetro.
Adesso Spotify e compagnia chiedono fatti in tempi brevi. Comunque l'aiuto potrebbe arrivare da DMA e DSA, i due provvedimenti dell'UE che regolano mercati e servizi digitali. È altamente probabile, per non dire scontato, che Apple sia inquadrata come gatekeeper, una posizione che obbligherà la società, al più tardi nel 2024, a un cambio di rotta a cui peraltro ci si sta già preparando dalle parti di Cupertino, per non farsi cogliere impreparati in un momento che sarà cruciale per il futuro.
Commenti
Da ignorante Apple (device troppo costosi ed ecosistema troppo chiuso) adesso mi spiego il perché la maggior parte delle app dei device Apple sono a pagamento
Boh, mica son venuto a cercarti a casa che mi dici "aripijate"
no =(
E chi ci crede, da qui al 2024 può sempre cambiare ( o Apple decidere di prendersi la multa e via) ti facevo solo notare che l'articolo di dday non fa altro che riportare quello che dice il doc della commissione europea... aripjate :D
E non ci puoi fare niente per evitare di attaccare il prossimo come uno yorkshire in calore?
Per quelli come te invece c'è lintramontabile canzone "la fiera dell'est". Ti consiglio di ascoltarla se non la conosci dato che racchiude nella sua metrica esattamente lo stesso senso della delibera della commissione europe. Mi raccomando, credici...
Ovviamente le prende solo se lo fai tramite app store
lo so che sono giusti, volevo sapere se Apple prendesse la commissione dal mio abbonamento. Ovviamente la commissione la pago il gestore dei servizi (Spotify), noi paghiamo sempre la stessa cifra. Ma avendo stipulato l'abbonamento da browser web e non mobile, Apple si attacca al catso.
Se hai fatto il Family 16 euro sono giusti.
https://uploads.disquscdn.c...
Store alternativi che su Android ne esistono una valanga.
Dal momento che gli avvocati apple su questo argomento hanno due linee di difesa:
"Pallone mio regole mie." E "avrebbe ragione ma siccome è brutta e cattiva ha torto (lo fanno anche con Epic)" ho i miei dubbi ma se dici così mi fido ;)
Se te non hai abbastanza neuroni per capire che ero sarcastico problemi tuoi.
Comunque, Spotify mi sta sulle balle perché:
- È lenta peggio di Microsoft nell'introduzione delle nuove feature
- Si concentra su vaccate dimenticandosi che la Musica dovrebbe essere il focus principale.
- Hanno rovinato il mondo dei Podcast, che come già detto stava molto meglio nelle mani di Apple.
È quello che intendo. Ma poi il crackato sul play store, davvero? Non c’ho mai fatto caso.
Pagliaccione, io sono contro le commissioni su App Store e qualsiasi altro store.
Son lentissimi e si vede palesemente che commissioni o no si sono adagiati sugli allori.
Poi hanno rovinato il mondo dei podcast, che quando era nelle mani di Apple stava molto meglio.
E invece no caro il mio pagliaccione, io son sempre stato contrario alle commisioni.
Ho un deficit con gli analfabeti funzionali temo =(
Ahahaha si si certo credici… Ogni anno fa record impressionanti.
Ancora mi ricordo quando, finita una relazione e in piena pandemia, mi installai Tinder e pagai 2-3 mesi il premium tramite browser e fui visto dai miei amici come un genio della finanza perchè pagavo molto meno di loro.
Però al contrario di spotify che lo si usa sempre, 1 mese di premium su Tinder basta e avanza per "scandagliare" tutto il vicinato :D e proprio Tinder stesso, se lo prendi come il gioco qual è, non lo usi più di qualche mese.
Dday lo ha reso capibile anche per gente come te , ma se non ti fidi clicca su fonte di quell'articolo e ti leggi il doc in pdf scaricato direttamente dal sito della commissione ue
Ma leggi di cosa? Dday è affidabile quanto una banconota da 6 euro
Va ricordato che hanno quella grossa fetta di mercato anche grazie allo store di Apple. Perché su play store esiste spotify crackato quindi le entrate sono meno
Conosci l'uso del verbo condizionale oppure hai un deficit cognitivo?
Vorrei anche vedere quanti clienti abbandonerebbero Apple di filata se iniziasse ad eliminare i servizi che non le pagano il pizzo. Io sarei il primo ad esempio. Pago Spotify e non posso utilizzarlo sul mio dispositivo? Ma una cosa simile non accadrebbe mai. Il potere del marchio dipende dallo store. Vedi Huawei.
Io direi più che altro "visto che si parla di apple"... come se non ti si conoscesse LOL
Proprio perchè Apple, come Google e altri, hanno un potere così enorme sul mercato è stato varato il DMA in europa.
Di fatto è quello che hanno sempre chiesto Epic, Spotify, etc. con le loro cause. Anzi, molto di più.
Non capisco l'astio, oltre a essere ancora l'app di streaming con la migliore interfaccia utente è soprattutto merito suo se con 10 euro al mese possiamo ascoltare tutta la musica esistente comodamente e legalmente. Non ci fosse stata Spotify saremmo ancora a pagare i CD 20 euro l'uno o a acquistare brani in MP3 a un euro l'uno.
Per fortuna non si è mai arrivati a quei livelli.
ottimo
Apple deve fallire!
lo feci da browser. Forse la commissione se la prende Microsoft ahahaha
Allora stai pagando direttamente a spotify
Impossibile in che modo scusa? Significherebbe dover tagliare la propria entrata, embé? Se ci tengono così tanto lo possono sempre fare, ma evidentemente hanno messo in moto una macchina troppo grossa, e tagliare una fetta così grossa di utenza significherebbe chiudere, se non tagliare una grossa parte del personale e dei servizi, e non se lo possono permettere, quindi vogliono prendersi tutta la torta, non credo ci riusciranno, quindi probabilmente faranno un passo indietro e rimarranno così come sono.
Rido perché stai parlando di Spotify, non dell'app di ammiocugino.
Ti prego, fammi vedere come la tolgono dal loro store.
Le leggi sono gossip?
non c'è niente nemmeno lì
E quindi? [Cit.]
https://www.dday.it/redazione/44132/il-digital-markets-act-europeo-e-entrato-in-vigore-le-big-tech-dovranno-aprirsi-al-mercato-come-mai-prima-dora%20
Possono anche non rispettarlo immagino, e scaricare sugli sviluppatori e quindi gli utenti i costi delle multe.
Ora mi è chiaro perché dall'applicazione su iOS non si può fare praticamente niente!
Ma che ridi a fare? Lo sai quante apple quante pubblicazioni scarta ogni giorno? Tu hai mai pubblicato un'app su app store? Non funziona come il playstore
https://play.google.com/store/account/subscriptions
Da qui puoi vedere i tuoi abbonamenti se c'è spotify allora la quota commissioni la paghi a google...
L'importante è crederci
In genere darei ragione alle aziende che si lamentano ma visto che parliamo di Spotify faccio un'eccezione.
Ma lascialo perdere, credo sia un caso di analfabetismo funzionale.
Forse non sa manco che sono quelle parole.
No, gli fanno multe così care che o si adeguano o chiudono.
Vi meritereste di vivere in un paese con le regole che proponete per sapere che il capitalismo puro è una fregatura così come il comunismo.