Wi-Fi 6E sui nuovi Mac: servirà un aggionamento per goderne

18 Gennaio 2023 6

Durante la scorsa giornata Apple ha presentato la nuova generazione di MacBook Pro da 14 e 16 pollici, i quali hanno introdotto i velocissimi chip M2 Pro e M2 Max e non solo. Tra le caratteristiche più interessanti, sappiamo che i nuovi laptop introducono anche il supporto al Wi-Fi 6E per la prima volta su un Mac, ma a quanto pare per supportare completamente la nuova tecnologia sarà necessario aggiornare alcune funzioni di macOS.

Il primo ad accorgersene è stato il co-fondatore e sviluppatore di Intuitibits, Adrian Granados, il quale riferisce che l'attuale versione di macOS non integra framework per app di terze parti per sfruttare la nuova interfaccia Wi-Fi 6E. Per chi non lo sapesse, Intuitibits è la società che creato la popolare app, WiFi Explorer, che consente agli utenti di ottenere dettagli approfonditi sulle reti Wi-Fi nelle vicinanze.

Lo sviluppatore afferma in sostanza che, mentre tutte le app beneficeranno delle velocità più elevate e della minore latenza del Wi-Fi 6E, alcuni strumenti specifici per macOS richiederanno un aggiornamento per funzionare con la nuova tecnologia. A questo punto è molto probabile che Apple affronti questa situazione con un futuro aggiornamento di macOS, ed è noto da tempo che la società sta attualmente lavorando su macOS Ventura 13.2, il quale dovrebbe essere rilasciato al pubblico nelle prossime settimane.

Per chi non avesse mai approfondito l'argomento, il Wi-Fi 6E rappresenta la nuova generazione del protocollo Wi-Fi che a fianco di velocità più elevate offre anche una latenza inferiore e meno interferenze del segnale. Tali caratteristiche uniche sono possibili in quanto il Wi-Fi 6E opera in uno spettro molto più ampio rispetto alle precedenti generazioni. In altre parole, grazie a esso possiamo connetterci a una rete in modo più stabile e sfruttare al meglio la banda disponibile.

VIDEO


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

Una volta erano il top con o chip 3x3 ,ora forse sono come gli altri

Marco
T. P.

ah non lo sapevo, grazie!

rsMkII

Idem, unico problema è che devo cambiare tastiera spessissimo

[Max]

In Europa il Wi-Fi 6E è comunque castrato, dal fatto che hanno limitato l'utilizzo della banda a 6GHz

Melon Fax

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere