
Apple 23 Dic
Le linee guida di App Store tendono ad essere molto severe e spesso Apple applica le regole senza preoccuparsi di essere particolarmente chiara nei confronti degli sviluppatori che vedono le proprie applicazioni lasciare il negozio digitale di app della casa di Cupertino.
Spesso, infatti, non è possibile stabilire se una determinata applicazione venga rimossa a causa di una violazione delle regole o per motivi di diversa natura, come ad esempio una richiesta effettuata da autorità locali, fatto che spesso provoca un certo senso di frustrazione nei confronti di chi viene coinvolto da queste vicende.
Sembra però che le cose stiano per cambiare, stando a quanto emerge da un nuovo rapporto del Financial Times che cita alcuni investitori di Apple ben informati sulla vicenda. Secondo quanto emerso da un incontro avvenuto all'inizio del mese, pare che la casa di Cupertino si sia dichiarata aperta a condividere un maggior numero di dettagli riguardo le decisioni prese nella gestione dell'App Store, andando a specificare le motivazioni dietro alle sue scelte.
Di recente la questione è tornata rilevante in quanto diversi sviluppatori hanno chiesto spiegazioni riguardo la rimozione delle loro app delle versioni cinesi e russe di App Store. In particolare si stima che oltre 30.000 app siano state rimosse dallo store digitale cinese nel corso del 2020, mentre nel 2021 pare che siano state colpite altre applicazioni legate al mondo dello studio e della religione. Nel 2022 è avvenuto qualcosa di simile anche nella versione russa di App Store, fatto che ha portato una società di attivisti - Azzad Asset Management - a richiedere spiegazioni ad Apple.
La casa di Cupertino non ha commentato questo rapporto, ma i dettagli sono molto precisi e lasciano intendere che non si tratti di un rumor infondato. Secondo quanto emerso, infatti, sembra che Apple dichiarerà pubblicamente per quante app un determinato Paese chiede la rimozione dallo Store e le motivazioni alla base di ciò, andando a pubblicare il tutto sul Transparency Report dell'azienda. Attendiamo quindi una comunicazione ufficiale da parte di Apple.
Commenti
La seconda
La mail trasparente di apple
Buongiorno sviluppatore
App store mio, regole mie https://uploads.disquscdn.c...
Cordialmente Eppol
Casa mia, regole m...a no? Finalmente questa cretinaggine troglodita sta iniziando a finire.
Buono per gli sviluppatori iOS, una piccola vittoria
Sembra tanto un "ogni resistenza è inutile"
Oggi Apple si è scatenata a suon di novità o sembra solo a me?
Wow, ora che sta per cedere al sideloading, store alternativi e pagamenti esterni al suo negozio,inizia ad essere piú rispettosa degli sviluppatori?
Che caso strano.
Perché non é successo 1 o 2 anni fa?
La mail che Apple manderà:
"Buongiorno, Apple è sempre nel giusto e qualsiasi sua azione e/o decisione è di conseguenza la cosa più giusta che vi potesse mai capitare.
Appellarsi è inutile"
Beh ci credo, una volta rimosse non si vedono più!
Ba dum tsssssssss