Apple, è tempo di beta 2: rilasciate quelle di iOS/iPadOS 16.3, macOS, tvOS e watchOS

11 Gennaio 2023 17

La fine delle festività ha dato il via ad una nuova ondata di beta in questo inizio 2023 e, dopo aver visto Google aprire le danze con Android 13 QPR2 Beta 2, questa volta è il turno di Apple. L'azienda di Cupertino ha infatti rilasciato la tanto attesa Beta 2 (anche in questo caso) di tutti i sistemi operativi che a metà dicembre avevano ricevuto la prima versione beta del nuovo ciclo di aggiornamenti che si concluderà nei prossimi mesi.

Nel corso della serata di ieri, infatti, Apple ha pubblicato la Beta 2 per sviluppatori di iOS 16.3, iPadOS 16.3, macOS 13.2, watchOS 9.3, tvOS 16.3 e HomePod OS 16.3, a poco più di 3 settimane di distanza dal precedente aggiornamento. La dimensione degli update è stata particolarmente generosa sui dispositivi più recenti, visto che la Beta 2 di iOS 16.3 arriva a pesare ben oltre 600 MB sugli ultimi iPhone.

Nel complesso si tratta principalmente di aggiornamenti correttivi che portano con sé correzioni ai bug emersi nel corso di queste settimane, ma in alcuni casi troviamo anche delle nuove funzionalità, in particolare su iOS 16.3. Qui è infatti stato introdotto un cambiamento che riguarda l'avvio di una chiamata di emergenza, una modifica marginale ma che ora richiede che l'utente rilasci i tasti necessari all'attivazione (tasto laterale e uno dei due dedicati al volume) dopo averli tenuti premuti per un periodo di tempo prolungato. La chiamata partirà quindi in automatico nel momento in cui verranno rilasciati i tasti.

Oltre a ciò non troviamo altre particolari novità, se non quelle introdotte con i primi aggiornamenti di metà dicembre. Ricordiamo che tra queste troviamo il supporto alle chiavette hardware per effettuare l'autenticazione in due fattori (su iOS, iPadOS e macOS) e che arriva un nuovo sistema che semplifica la procedura di Handoff tra HomePod e gli altri dispositivi come iPhone.

Una volta che questo ciclo di aggiornamenti sarà concluso è probabile che ci avvicineremo al rilascio delle versioni finali dei sistemi operativi, dal momento che ci troveremo particolarmente vicini alla prossima WWDC dove verranno introdotti gli OS di fine anno. In questa occasione scopriremo se Apple è realmente intenzionata a seguire le ultime indiscrezioni che parlano di una maggiore apertura verso il tema del sideloading e degli store alternativi, ma questo è un tema per un altro momento.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio
Mariux Revolutions

Ehehehe

AbstractBit
Max Fremps

Appunto, ma poi è da sempre cosi 24 ore dopo la beta dev esce la beta pubblica, la 16.3 uscirà stabile a fine febbraio/inizi marzo

A morte il Troll

Bhe a sparare caz..ate tutti i giorni prima o poi ci prendi, per questo é il chiromante di Apple.
P.s non vedo aggiornamenti se non una beta 16.3

Max Fremps

Be l'update è uscito però aveva ragione yepp

Mariux Revolutions

Non a caso in noi uomini, per uscire fuori dal "canale 2", la "mierdas" tocca per forza di cose la prostata.
Infatti è per quello che proviamo una certa goduria nello scagazzare (non sto scherzando, è una cosa appurata scientificamente)

Cloud387

Anche oggi la ghiotta novità arriva domani

AbstractBit
A morte il Troll

https://uploads.disquscdn.c...
Se non esce nulla cancelli pure questa sera?

Giangiacomo

Mi sto c4c4nd0 sotto ahaha

AbstractBit

Lui, almeno, si eccita. Voi avete smesso da un pezzo e ora non siete più in grado di farlo, poveri diavoli....

T. P.

le medicine prese? :)

Giangiacomo

Ahaha c’è da dire che BT 5.3 porta grandi novità rispetto al 5.0. Però addirittura eccitarsi per queste cose.

Davide

Stai scrivendo a uno che si è eccitato per il Bluetooth 5.3 su iPhone 14

Giangiacomo

Ogni giorno dici così. Magari prima o poi ne azzecchi una

yepp

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere