Lo definisce un "anno rivoluzionario per l'intrattenimento", Eddy Cue, quello appena trascorso. Il vicepresidente senior dell'ecosistema servizi Apple ha tirato le somme sul 2022 in una riflessione scritta, nella quale peraltro c'è un accenno alla privacy che per Apple, suo malgrado, è di grande attualità: "Riteniamo che la privacy sia un diritto umano fondamentale, e che il più alto obbligo nei confronti degli utenti sia la sicurezza".
La lettera di Cue è inserita all'interno di un ampio resoconto sull'andamento dei servizi nel 2022. Il VP, prima di lasciar spazio a numeri e statistiche, ha voluto lodare lo spessore dei collaboratori di Apple e il peculiare approccio al lavoro:
Abbiamo il privilegio di collaborare con creatori di ogni tipo, dando vita a prodotti e servizi che accrescono proprio la creatività. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di arricchire la vita della gente e di lasciare il mondo meglio di come lo abbiamo trovato, serve qualcosa in più dell'abilità tecnica. Crediamo che prodotti e servizi debbano essere pensati per tutti. [...] Crediamo che a guidare l'innovazione debba essere una cultura di cui tutti si sentono parte, e che dobbiamo difendere il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.
Ecco sinteticamente i punti più rilevanti del lungo resoconto di Apple:
- tra i servizi Apple si contano 900 milioni di abbonamenti a pagamento (un utente che paga sia iCloud che Apple Music, ad esempio, produce due abbonamenti a pagamento)
- dal 2008 a oggi l'App Store ha generato 320 miliardi di dollari di guadagni per gli sviluppatori (qui la classifica app e giochi 2022)
- Apple Arcade conta un catalogo di più di 200 giochi, più di 50 sono arrivati nel 2022
- Apple Music ha raggiunto quota 100 milioni di brani in catalogo, "quasi l'intera storia della musica registrata"
- Shazam ha compiuto il 20mo anno di vita, durante i quali ha riconosciuto 70 miliardi di brani
- Apple TV+ ha presentato diverse serie di successo, tra cui:
- Scissione (Severance): 14 candidature agli Emmy, vincitore dell'AFI Program of the Year
- Ted Lasso: vincitrice della miglior commedia agli Emmy per il secondo anno di fila
- Pachinko: vincitore dell'AFI Program of the Year
- accordo con la MLS per lo streaming degli incontri: dal 1° febbraio tutti disponibili sulla piattaforma Apple TV
- con iOS 16.2 e le sue Live Activities seguire gli eventi in diretta è più semplice, Apple News ha introdotto My Sports per offrire piena copertura agli sport (non ancora in Italia)
- Apple Fitness+ conta un catalogo da 3.500 attività, tra allenamenti e meditazioni (altre novità sono appena arrivate)
- crescita del 95% degli account iCloud attivi che usano l'autenticazione a due fattori
- numero record di acquisti tramite Apple Pay durante il Natale; il servizio collabora con oltre 10mila banche e partner nel mondo.
Commenti
Infatti sarebbe curioso come questi abbonati vengano contati. E poi se uno ha Apple One risulta abbonato a un solo servizio o si conta ogni servizio ? Apple ovviamente non lo dice, i numeri sono a sfavore dell’azienda. Altrimenti direbbe chiaro e tondo tutto quanto. Un po’ come all’inizio dava i numeri di iPhone. Da anni invece non lo dice più
apple tv ha un catalogo veramente striminzito seppur con contenuti di qualità
Senza contare che ci sono altri servizi Apple, come Ifitness e altri quindi una persona potrebbe avere anche 3-4 abbonamenti.
Se vogliamo fare cosi una media ,forse anche imprecisa, dai 900 milioni risulterebbero 5-600 milioni di utenti singoli reali
Anche se smetti di mangiare risparmi.
Pur non essendo amante di abbonamenti e servizi in streaming vari, devo dire che col tempo ho particolarmente apprezzato Apple TV e ovviamente Apple Music. Al momento (da più di un anno in realtà) ho questi due abbonamenti attivi e mi ritengo soddisfatto.
Infatti, come ho detto, non lo fa perché molti suoi servizi hanno pochissimi abbonati. Il numero che lei segnala non vuol dire niente (messo così). È solo marketing.
Il tuo commento non c’entra nulla.
Se non fai nessun abbonamento risparmi un sacco di soldi...
Contano i soldi incassati, Apple non è una società di beneficenza.
Se contassero gli abbonati di iCloud avrebbero il doppio dei numeri.
Io lo farò sicuramente.
La MLS verrà trasmessa anche in Italia?
IO
Non si sa, Apple non comunica questi dati
Vista la mole di abbonati possono cominciare a far risparmiare qualcosina ai clienti.
Apple fitness è davvero ottimo
Quando Apple non mostra i dati è perché non sarebbe vantaggioso farlo, quindi ti sei fatto la domanda ma anche dato la risposta da solo
Appletv+ quanti abbonati ha fatto? Paganti intendo.
certo
Quasi 1 MLD di abbonamenti non vuol dire nulla. Perché invece non mettono i numeri di ogni abbonamento e non dicono esattamente quanti utenti pagano (senza contare i doppioni, dato che io posso abbonarmi a iCloud e poi anche ad Apple Music, per esempio) ? Ho paura infatti che se lo facessero vedremmo molti servizi avere pochissimi abbonati.