Apple, da gennaio scorso sembra passata un'era: capitalizzazione sotto 2mila miliardi

04 Gennaio 2023 146

Ieri Apple ha chiuso le contrattazioni in borsa con un passivo abbastanza evidente. Il titolo è andato giù di oltre il 3%: non un tonfo, intendiamoci, ma un rosso sufficiente a portare la capitalizzazione di mercato sotto la soglia dei 2mila miliardi di dollari. Esattamente un anno fa su queste pagine vi raccontavamo di un evento storico: Apple era la prima società al mondo a superare i 3mila miliardi di dollari di capitalizzazione.

Chi lo avrebbe detto, a gennaio 2022, che in un solo giro di calendario a Cupertino si sarebbero trovati non solo molto distanti dai 3mila ma anche sotto quota 2mila miliardi? Del resto però dal 2020 a questa parte abbiamo fatto l'abitudine alle instabilità di ogni tipo, geopolitiche, sociali, finanziarie, quindi i ribaltoni sorprendono relativamente. Le azioni di Apple hanno chiuso le contrattazioni a 125,07 dollari, con una capitalizzazione di 1,99mila miliardi di dollari: ogni azione ha perso quasi 55 dollari in 365 giorni, vale poco più del 30% in meno.

La capitalizzazione, asciugando al massimo il concetto, è la valutazione complessiva di una società ottenuta moltiplicando il prezzo di un'azione per il numero di azioni totali.

Fonte Google Finanza

Apple aveva raggiunto quota 2mila miliardi nell'agosto del 2020, quando in piena pandemia e senza vaccini il mondo iniziava a fiutare che sul fronte sanitario l'inverno sarebbe stato difficile e con ogni probabilità si sarebbe fatto ampio ricorso a smart working e didattica a distanza. Così si generò una sorta di corsa all'acquisto delle quote di un produttore gigante che grazie ai suoi listini elevati di lì a poco avrebbe avuto utili da record.

La scalata del valore delle azioni continua fino agli oltre 180 dollari per azione di inizio gennaio 2022, poi guerra in Ucraina, crisi energetica e compagnia hanno costretto le azioni di Apple (e non solo di Apple) a un rally in discesa. Per Cupertino il cielo però si è fatto più scuro alle porte del Black Friday e del periodo pre natalizio, il più atteso dell'anno dai tesorieri delle big tech: le restrizioni Covid in Cina e le rivolte nello stabilimento Foxconn di Zhengzhou, la principale fabbrica degli iPhone 14 Pro, ha reso i melafonini introvabili nel momento clou, e l'interesse degli investitori nei confronti di Apple si è ulteriormente affievolito.

Fonte Google Finanza

Anche Amazon ad esempio ha mandato in fumo, suo malgrado, un patrimonio. Nel 2022 l'e commerce più grande al mondo ha perso in capitalizzazione tanto quanto Apple: 834 miliardi il primo, 846 miliardi la seconda, ciascuna delle due perdite equivale a 10 volte l'attuale capitalizzazione di un colosso qual è PayPal, per intenderci. Non che il settore tech sia andato bene, beninteso, solo che i loro numeri, essendo due aziende enormi, danno la misura di quanto da qualche mese non giri bene a nessuno.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

146

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Edoardo Nevicato

No, Apple uscirà con 1000 messaggi relativi alla privacy e sicurezza

Riccardo

hanno diversi anni di vantaggio su un settore di nicchia e sono leader assoluti sul loro mercato principale nel quale hanno diversi anni di svantaggio, ma se la passano bene...

Ma dove ho scritto che si deve cambiare ogni anno? Ma cosa caxxo ti inventi pur di tentare di avere ragione sei molto frustrato amico

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio

Piu o meno quindi da quando era praticamente fallita nel 1997? E poi san jobs la salvò davvero in corner col primo iMac..?

DanieleGB

SECONDO ME acquistare un telefono ogni anno o quando esce il nuovo modello e poi affermare che "fortuna che riesco a tenere bene a mente che sono solo telefoni e non beni di prima necessità" solo perché salti una generazione risulti poco simpatico.
Poi che tu possa permetterti di farlo va benissimo, e non ti giudico su questo. È la frase "forruna che...." che stona e da fastidio.
Ma ripeto, SECONDO ME.

Questa è una roba personale ognuno ha delle stime in base alla propria forma mentis e tasca, per me 1000 euro sono spendibili per un bene non di prima necessità, per un altra persona adeguando alle sue esigenze e tasche questo tetto può variare, dovresti cominciare a mettere qualche “secondo me” anche tu. Senza dare le tue esigenze o teorie come legge in quanto come vedi variano da persona a persona

DanieleGB

Io intendevo dire che se dici che se sono solo telefoni e non beni di prima necessità non ha senso spendere ne 1400, ne 1180, come nemmeno 800. Se poi lo fai frequentemente, ogni anno o anche ogni due è insensato.

FactCheckoIlDisagio

E secondo te come andrà a finire con gli store alternativi su iOS? Come dici, alla stessa maniera? Ah ecco.

Edoardo Nevicato

Non ha il monopolio, è la gente che non sa e le legge non ammette ignoranza, non lo dico io, esiste aurora store, apkmirror, fdroid che sono sicure

E K

https://www.jenusholyfans.com
bisogna iscriversi, oppure facebook, instagram o compri i fumetti stampati, Adinolfi andava di moda 2 o 3 anni fa, ci sono varie strisce su di lui.

Darkat

Per i prezzi competitivi, che oggi non ci sono. Faccio un banale esempio: se domani Epic può mettere Fornite sia sull'App Store che sul proprio Store su IOS ma in quest'ultimo può tagliare il prezzo delle transazioni del 30%, e fidati che lo faranno anche a perderci, secondo te gli utenti che faranno? Indovina.
Idem molti altri contesti, ad esempio Netflix e Spotify possono offrirti uno sconto scaricando l'app dal sito per dire, con i pagamenti in-app bypassando Apple. Il danno per Apple ci sarà e sarà bello grosso, soprattutto perché non potranno più fare cartello con Google

Assolutamente no.. ritengo 1180 già un prezzo alto che coincide col limite di quello che si può spendere per uno smartphone (a mio parere ovvio) oltre questa cifra allo stato attuale non ritengo più opportuno e giustificato tali spese .. vedesi quasi 1400 euro per un pro base.

Linka un po', vabbè che vince facile bersagliando una parodia vivente.

E K

Adinolfi é un personaggio spettacolare, la satira fatta contro di lui da Genus é da sbellicarsi.

Pillon e il cicciobomba di Adinolfi si commentano da soli, nel secondo caso sono rimasto particolarmente colpito: mai visto un match più azzeccato tra i concetti espressi e l'aspetto estetico dopo averlo sentito prima in radio e poi visto in tv.

E K

A leggere i commenti degli adepti non posso che darti ragione, il Vaticano non ha piú questo tipo di difensori decerebrati da almeno alcuni decenni (fatta esclusione per Pillon e Adinolfi).

E K

Adobe non sta soffrendo abbastanza.

Antares

No

Scompisciati pure ma l'essere umano comprerebbe iPhone anche se fossero dei Brondi chi parla rimarchiati. La nostra fede non vacilla, non abbiamo prelati / chief operating officer / vice president / genius pedofili e tantomeno li proteggiamo dietro cortine di collusione. Non lucriamo sull'immagine del nostro santo padre, pur avendone uno, e tanto meno veneriamo sue immagini o statue. Abbracciamo il capitalismo apertamente e non ipocritamente come le altre confessioni religiose.

daniele

....

sw3ntrax

https://uploads.disquscdn.c...

sw3ntrax

ma di valore o azioni? 5mila azioni sono diverse da 5mila euro in azioni XD

sw3ntrax

idem, il primo ipod... era qualche hanno prima di cristo... XD

sw3ntrax

mi sto scompisciando... il vaticano... è il più ricco al mondo, lo sai? solo in oro ha più di 60mila tonnellate..... per questo si dice che l'uomo più ricco del mondo sia il Papa

sw3ntrax

forse questo è l'anno giusto? XD

sw3ntrax

perdere 1000 miliardi di capitalizzazione in un anno.... pensa averceli noi italia.. metà debito pubblico tolto.. XD

Antares

Eheheeh no dai è il correttore automatico del telefono…
Ma c’era davvero bisogno di specificarlo?

Luca Rissi

Ma anche gli haters sono “compliance”?

Paolo Cocci

Azienda tra l'altro che negli ultimi anni ha fatto record su record.

Paolo Cocci

Spero tu sia un troll perchè se no sei preoccupante.

Ocram

Lo sappiamo che è generale di tutte le aziende ma Apple se lo merita.
Iphone 14 che sono INUTILI e delle incul4t3 pazzesce
Iphone 14 pro carissimi
Ipad pro con m2 inutile
Ipad base aumentato di 150€ con la scusa di lasciare l'ipad di nona gen come entry level (aumentato di 70/100€ lo stesso)
Macbook m2 da utilizzare come riscaldamento.

R4nd0mH3r0
E K

Stai giungendo a conclusioni sbagliate sulla base di cose non scritte (come tuo solito, direi).
1

Gli azionisti hanno dato meno fiducia ad apple, facendole perdere 1/3 di capitalizzazione in un anno, questo é un dato di fatto.
Mia ipotesi "apple non li ha convinti con i prodotti di quest'anno", quale che sia la causa, é un dato di fatto che gli azionisti non abbiano investito in apple.

2

Apple e Foxconn hanno piú volte ribadito che per problemi di produzione (covid etc), apple non ha avuto modo di spingere le vendite nel periodo natalizio e blackfriday di questo anno, facendo numeri (non ancora quantificati) minori di quanto avrebbero potuto fare.
Mia ipotesi "se i risultati che verranno presentati a fine gennaio non soddisferanno gli azionisti, potrebbero esserci ulteriori crolli in borsa". Ho dimostrato qualcosa? No, ho fatto una ipotesi fondata sul buonsenso e sulle scelte di pancia degli azionisti, che spesso hanno portato ad situazioni simili (guarda il caso twitter).

3

I dati di statcounter dicono chiaramente che il bacino di utenti in tre mercati (pc,smartphone,tablet) che da metá 2020 sono nuovamente in contrazione vedono calare le percentuali di apple a favore della concorrenza, prova a confutare questi dati se ne hai modo.
Mio pensiero " se il trend continua potrebbe indispettire ulteriormente gli azionisti". Dimmi dove e perché é sbagliato questo pensiero.

Ora non ti dico di trarre le tue conclusioni perché non ne sei in grado.

Pertanto, dopo questo ennesimo spiegone smetto di risponderti e mi aspetto che gli screenshot vengano custoditi gelosamente in una pennetta "lightning" d'oro.

FactCheckoIlDisagio

Son 15 anni che voi pagliaccioni vi attacalcate a qualsiasi sito per dimostrare cali di market share supposti e inventati.

Anche basta, dai. Poteva far ridere i primi 2 anni, ma ora...

E K

Mi mancavi, tu e le tue difese ad oltranza!

Fai pure, grazie.
Se hai capacitá di capire cosa c'é scritto non tirerai mai piú fuori sto screenshot (non per niente ho citato dati incontrovertibili di statcounter e per il futuro ho usato con consapevolezza il condizionale),
se non ne hai capacitá... beh, non vedo l'ora che tu lo ripresenti per farmi due risate, come sempre succede quando scrivi qualcosa tu.

PS su pc sono 9 righe, deduco che tu lo stia leggendo da iPhone. Spero per apple che sia il modello di questo anno.

E K

Pensavo non esistesse piú, altrimenti sarei sul palco a tempo indeterminato.

Antares

Nessuna devozione si chiama constatazione di fatto.
Gli integralisti-fondamentalisti sono gli haters che negano l’evidenza.

fabrynet

concordo.

Paolo C.

Non è solo Apple. Tutti i tecnologici sono calati. L’intero NASDAQ ha perso il 30%

Tetsuya Akira

condivido, non c'è ragione alcuna se non per moda di spendere quei soldi per un melafonino.
Oggi con 1/4 della spesa puoi avere ciò che fa tutto ciò che può servire senza nemmeno essere costretti a prendere un telefono cinese. E per cinese intendo di marca sconosciuta cinese perchè ovviamente ce ne sono di marche eccellenti che si fanno pagare. Ad esempio ti prendi un Samsung A52 da 220euro che fa tutto ne più ne meno di un iphone 14 da 900 euro anzi su certe cose è anche meglio.

DanieleGB

"se 14pro avesse mantenuto il prezzo dello scorso anno io lo avrei preso"

"fortuna che riesco a tenere bene a mente che sono solo telefoni e non beni di prima necessità"

La prima smentisce la seconda, se veramente pensi che non sono beni di prima necessità anche se il prezzo era più basso nin dovresti acquistarlo.

È sicuramente un problema di tutti non solo di Apple, ma lei quest’anno ci ha messo di suo dove nel periodo più fruttuoso (quello natalizio) si è trovata a vendere due modelli di iPhone inutili a prezzi troppo alti e due pro introvabili a prezzi ormai folli.
Avesse messo un prezzo più a fuoco per i 14 e plus abbastanza sotto i mille euro e avesse lasciato i prezzi dei pro invariati anche in Europa e negli stati dove c’è stato un cospicuo aumento anche di 200 euro.. oggi avremmo parlato di tutt’altra storia… tanto per dire se 14pro avesse mantenuto il prezzo dello scorso anno io lo avrei preso ma a 1400 euro senza nulla di veramente innovativo no. Come penso salterò anche il 15pro o addirittura l’ultra di cui già si parla di prezzi astronomici.. fortuna che riesco a tenere bene a mente che sono solo telefoni e non beni di prima necessità e quindi ad una certa il prezzo non può più salire .. dovrebbero metterlo in testa anche loro… e credo che molta gente abbia ragionato come me. Devono fare molta attenzione adesso

Rex

Spero per te che hai preso delle azioni Apple. Neanche tra i novax, vedo tanta devozione!

Marley

A 300€ c’è Galaxy A53 che è buono ha anche dei vantaggi rispetto a iPhone 13 ovvio che in alcune cose viene sconfitto costando molto meno

Antares

Sei sei masochista si, perché l’aumento del costo del denaro oltre ai riflettersi sui mercati azionari si riflette sui mercati reali, aumento dei tassi dei prestiti ed aumento dei prezzi al dettaglio.
A meno che tu non abbia aperto una posizione corta sul mercato, c’è poco da godere.

Eagle03

Come dici tu, solo dove è bandito il Play Store. Sono due cose diverse, con Android essendo Open Source può comunque essere installato senza chiedere niente a google che ti fornisce il play store e i services, iOS invece avrà sempre lo store proprietario e non vedo perchè un utente comune dovrà mai preferire uno store esterno.

Antares

Apple è l’azienda che ha performato meglio, essendo una delle aziende trainante dell’indice nasdaq, ha fatto anche un paio di trimestri da record, è perfettamente compliance con i criteri ESG, già in linea con il diritto alla riparazione, in prima linea sul settore green, diritti e accessibilità.
Ha solo diversi anni di vantaggio sul settore ARM per computer, oltre ad essere leader nel settore smartphone top di gamma, indossabili e tablet. Ha ampliato il portafoglio inserendo servizi, film, serie tv, con produzione proprie.
È l’unica azienda a fare tutto in casa ed ha iniziato a riportare la produzione in casa ed a differenziarla ulteriormente.
No, non ha nessun problema, essendo probabilmente l’azienda but tech ad aver avuto un drawdown minimo durante il bear market.
Guarda le altre cosa hanno fatto, informati e poi ne riparliamo.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere