Apple Pencil: uno strumento contagocce preleverà i colori dal mondo reale | Brevetto

02 Gennaio 2023 45

Sin dalla sua introduzione di passi avanti con Apple Pencil ne sono stati fatti e, sebbene al momento possa essere considerata come una semplice stilo per prendere appunti e creare piccole opere d'arte digitali, non può essere considerata uno strumento professionale per grafici.

Eppure Apple potrebbe tentare di avvicinarsi a un'utenza più esigente e che necessita di uno strumento di lavoro, stando a quanto si apprende da un brevetto che la società ha recentemente depositato e che prevede la realizzazione di una Apple Pencil di nuova generazione con sensori ottici integrati in grado di catturare i colori provenienti dal mondo reale. Questa tecnologia potrebbe trasformare l'Apple Pencil in uno strumento appetibile anche a chi fa il grafico di mestiere.

Con la capacità di trarre ispirazione dai colori e dalle trame degli oggetti della vita reale, il dispositivo potrebbe servire come strumento di riferimento per gli artisti per costruire le proprie banche di tonalità e trame da utilizzare nei loro progetti. Questa funzione ricorda molto da vicino il popolare strumento "contagocce" presente nei software di grafica che normalmente utilizziamo, e che consente agli utenti di catturare e sfruttare facilmente i colori dell'ambiente circostante, ma il fatto che lo stesso principio possa venire applicato al mondo reale risulta piuttosto interessante.


Secondo la domanda di brevetto, il sistema di sensori di colore di Apple Pencil potrebbe essere in grado di catturare il colore di oggetti esterni e potenzialmente effettuare misurazioni della loro consistenza e di altre caratteristiche legate all'aspetto. L'emettitore di luce nella nuova Apple Pencil potrebbe anche risultare regolabile e avere uno spettro luminoso personalizzabile, ad esempio sul rilevamento del colore in base alla luce ambientale.

La documentazione dice anche che l'intensità dell'emettitore di luce potrà anche essere modulata e con buona probabilità si potrà utilizzare un'unità di misurazione inerziale per misurare l'angolo tra lo stilo e la superficie misurata durante il processo di rilevamento del colore. La trama della superficie potrà quindi essere misurata utilizzando la luce che colpisce la superficie anche di striscio o con angolazioni diverse, dando vita a tonalità uniche. Queste misurazioni potrebbero quindi essere trasmesse in modalità wireless a un dispositivo complementare, come un iPad, per l'utilizzo in app come il software di disegno.

Sia chiaro che le novità descritte nel brevetto depositato sono teoriche e non è chiaro se Apple abbia realmente intenzione di incorporarle in una versione inedita di Apple Pencil, tuttavia si tratta di feature molto interessanti e in pieno stile Apple, dunque più di altre volte non possiamo escludere che l'azienda stia realmente prendendo in considerazione l'idea di introdurle.

In passato, Apple ha anche depositato brevetti per altre tecnologie di miglioramento di Apple Pencil, come pennini personalizzati rimovibili e uno con un elemento rotante e più aree sensibili al tocco sul corpo. Resta da vedere quale di queste funzionalità sarà inclusa in una futura versione di Apple Pencil.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio Spinelli

Non sai nemmeno come lo farà Apple, se è per questo :)

Domenico Belfiore

Di pugno loro difficile facciano cose

Domenico Belfiore

Dipende sempre come

Fabrizio Spinelli

Ma nemmeno stavolta... lo faceva già Lenovo, mi pare... :D

L'idea è quella, cosa ci fai poi col dato rilevato dovrebbe essere irrilevante, non è che se inventi un motore che va all'acqua va brevettato per ogni destinazione in cui puoi andare. E' che negli USA è tutto discutibile come sempre, basta cambiare il colore di qualcosa che già puoi dire che è tuo. Del resto guarda i prodotti di elettronica, sono tutti uguali fra loro in hardware e software. Non per niente i grandi produttori sono sempre in tribunale

EL TUEPO

Si. Ma è solo una penna rileva colore, non si può utilizzare per scrivere, ne su carta, ne su uno schermo, leggi il brevetto che hai mandato. Anche perché altrimenti non avrebbero potuto brevettarla in Apple.

Daniele Lanza

Ma sbaglio o già lo fa la penna Lenovo?

Palesemente copiato non lo sarà mai. Soprattutto negli USA, non essendoci una percentuale di "similitudine" fissa, l'innovazione viene interpretata come sufficiente per una percentuale che in media (se non ricordo male) si trova intorno al 20%, sufficiente per poter cercare di dimostrare che non si tratti dello stesso prodotto e quindi, trattandosi di limiti da interpretare, conta il numero di avvocati & co. E il 20% (che può diventare 10) è nulla.

pollopopo
pollopopo

Dubito sappia far di meglio di dispositivi dedicati con importanti background alle spalle....

fabrynet

Ogni tanto?

Pistacchio
dave

No, neanche stavolta hanno inventato qualcosa. Ci era già arrivata Lenovo con la E -Color Pen :)

Esatto! O apri la botola :-)

Esiste una penna digitale che rileva il colore con lo stesso sistema, brevetto CN204202750U del 2014-11-26 approvata il 2015-03-11 con validità internazionale. Pensa è bastata una semplice ricerca su google, facile non sia nemmeno l'unica.

virtual

"Smithers, sguinzaglia i cani!" [cit.]

Esatto, anche quando il prodotto già esiste. Oggi è piccolino, se domani cresce, anche se io ho brevettato dopo, poiché sono un gigante, ti sguinzaglio 25 avvocati e minaccio di farti 50 denunce inutili, o mi fai vincere o mi fai vincere :)

FactCheckoIlDisagio

Quindi tecnologia diversa me è la stessa cosa. Come dire che l'inventore dell'elicottero non ha inventato nulla perché l'areo esisteva già.

Vabbe'

Researchspace

Appunto.. si brevetta per un diritto esclusivo di sfruttamento, che consente di impedire ad altri di produrre, vendere o utilizzare il progetto senza autorizzazione.

Rende l'idea. Nel dubbio si fa, un domani magari si cita qualcuno in giudizio se serve :)

Hai ragione. Vediamola dal punto di vista della dimensione aziendale e numero di avvocati che si possono mettere sul campo. Il resto è noia :-)

Domenico Belfiore

Una volta tanto ingegnano qualcosa

Calculon

il brevetto di questa ipotetica penna, parlando da un punto di vista prettamente burocratico, è corretto. basta non fare l'equazione brevetto=novità/prima assoluta/idea geniale

Calculon

i colori più belli di sempre

EL TUEPO

non credo esistano penne con colorimetro integrato

Researchspace

Di norma basta che si crea, si applica qualcosa o ne modifica una parte di un progetto va in brevetto, sinceramente non vedo nulla di strano da decenni e consolidata la cosa..
Ti faccio un esempio.. mettiamo che in questo caso Apple abbia modificato e adattato hardware del colorimetro digitale che viene a sua volta incastonato in un pezzo complementare adatto per la Apple Pencil e di norma che venga brevettato.. lo stesso discorso si può fare con la S Pen di Samsung o con un qualsiasi prodotto tecnologico o meccanico.

Tanto per farti un idea di numero di brevetti.. a fine anno e uscito un articolo che parlava di Xiaomi che a fine settembre avevano fruttato oltre 29.000 brevetti registrati presso gli enti di più di 60 Paesi, dal 2015 in poi l'azienda ha tenuto una media di circa 6.000 richieste di brevetto l'anno.

xpy

Per inserirlo o paghi per usare i brevetti o te lo crei e quindi lo brevetti, inoltre non è detto che quelli disponibili siano compatibili con l inserirli nella punta

Lolloso

in realtà il tintometro è un altra cosa

LaVeraVerità

Questa è Smart...

https://uploads.disquscdn.c...

d_

Solo un'ipotesi di fantasia la mia: se la realizzano davvero, la metteranno come esclusiva del fantomatico ipad pro con diagonale maggiorata a 14/16 pollici

MatitaNera

Questo è smart

MatitaNera

Si brevetta la fuffa!

GianlucaA

Soluzione interessante. Ad oggi uso un nix pro 2 e spesso canna clamorosamente i colori. Vedremo se apple saprà fare bene con questa pencil

Il corpo di Cristo in CH2O

va beh, ma che c'entra, se cambi tecnologia è anche normale che cambino le dimensioni. oltre al fatto che potrebbe avere più compromessi di quella reale anche se su questo bisogna aspettare che venga commercializzata.

Un colorimetro digitale integrato, nulla di nuovo ma buona mossa.

T. P.

interessante!

FactCheckoIlDisagio

Sì, ma nelle dimensioni di una penna e non una stampante Epson del 2001.

ErCipolla

Sicuramente utile per disegnatori e grafici. Esistono già accessori appositi, ma averlo integrato sicuramente è un valore aggiunto.

Filippo

Tipo quello che fa la nuova penna di Lenovo, se non ricordo male

LaVeraVerità

Stesso principio, un sensore ottico che legge il colore di un campione. Provato con un pezzo della vernice vecchia e generato il colore identico.

AntoNullo

Buongiorno anche a te.

FactCheckoIlDisagio

Ciao ChatGTP!

AntoNullo

Apple Pencil mi piace perchè è una penna stilo progettata per essere utilizzata con alcuni modelli di iPad di Apple. Apple Pencil offre una precisione e una sensibilità alla pressione elevate, rendendola ideale per prendere appunti, disegnare, schizzare o firmare documenti digitali.

Apple Pencil è facile da usare: basta avvicinarla allo schermo di iPad e iniziare a scrivere o disegnare. Apple Pencil riconosce automaticamente la pressione che eserciti sullo schermo e modifica la larghezza del tratto in base a come si tiene la penna, quindi si può creare disegni e scritture dettagliate con facilità. Apple Pencil è anche dotata di una punta intercambiabile, quindi si può sostituire quando si consuma o se si desidera utilizzare una punta di diverso spessore.

Apple Pencil è compatibile con alcuni modelli di iPad di Apple, tra cui iPad Pro, iPad (sesta e settima generazione) e iPad Air (terza e quarta generazione). Tieni presente che Apple Pencil non è compatibile con tutti i modelli di iPad, quindi assicurati di verificare la compatibilità con il tuo modello specifico prima dell'acquisto.

FactCheckoIlDisagio

Uguale proprio.

LaVeraVerità

Ok, hanno inventato il tintometro.

Asp... anche il negozio di vernici sotto casa mia...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere