
27 Dicembre 2022
Quest'anno non sarà ricordato con affetto dai principali giganti della tecnologia, e tra crisi dei chip, licenziamenti di massa e tutti i problemi causati dalla guerra ucraina attualmente in corso, il quadro non è dei più rosei. Riguardo Apple, se da un lato la situazione produttiva ha iniziato a normalizzarsi, l'impatto sul valore delle azioni richiederà maggior tempo per poter ritornare a livelli normali.
Solamente ieri vi abbiamo parlato di come i tempi di spedizione di iPhone stiano lentamente tornando ai livelli pre-pandemia, nonostante i problemi derivati dalla pandemia in Cina, che ha impedito a Foxconn di assemblare unità sufficienti per soddisfare la domanda fino a non molto tempo fa. Eppure, il programma di produzione della serie iPhone 14 e le vendite nel loro insieme non hanno eccitato gli investitori. Come conseguenza le azioni di Apple hanno subito un crollo e solo nel solo mese di dicembre sono scese del 12,4%. A conti fatti, per Apple quest'anno segnerà il più grande crollo dalla crisi finanziaria del 2008.
Apple potrebbe chiudere l'anno sotto i 130 dollari per azione, cancellando di fatto tutti i guadagni accumulati dalla metà del 2021, poiché nel 2022 il suo titolo è sceso del 27%. È evidente che l'aumento dei tassi di interesse applicato dalla Federal Reserve americana ha influito, poiché ha spinto gli investitori a cercare rifugi sicuri al di fuori dei titoli tecnologici, che quest'anno sono calati di quasi il 34% quest'anno.
Tuttavia, nell'ultimo trimestre Apple ha primeggiato tra i competitor, conquistando lo sbalorditivo 42% delle entrate globali nella vendita di smartphone. Il successo dell'ultima gamma di iPhone è innegabile, soprattutto quello dei due modelli top gamma, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.
Commenti
Pronte per essere comprate e farci un po’ di speculazione
Che non c’entra niente con quello che è scritto nell’articolo e ho riportato io.
E Cr1sto santo com’è scritto male ‘sto commento.
La tattica speculativa di Tim Cook non rende più. Tocca inventare qualcos'altro per continuare a vedere sempre meno ad un prezzo sempre più alto...
Il meno meglio di sempre
https://uploads.disquscdn.c...
Lo acquisto dal panificio, se mi dici a che angolo della strada soggiorni te ne porto un po.
Confondi l’andamento azionario con i dati trimestrali.
Nient’altro da aggiungere.
Sei fuori strada.
quello che conta non sono il numero di cellulari che si vendono ma i soldi che incassi. Samsung vende anche cellulari da 100 euro. e ne vende tanti di quelli li. capirai che incassi...
Certo prese di guadagno per accontentare clienti niente più non c’è nulla tuto scontato
Lo fai Forno a legna o elettrico
Guarda che gino a Settembre erano in calo come tutti
lultimo trimestre come (il primo trimestre Samsung) i dati sono dovuti all'uscita dei nuovi prodotti.
Punto. DAl 2023 si torna allo stesso trend per riprenderei tuoi numeri e idee fantasiose su apple
guarda non si puo stare sempre in auge portandfo gli utenti con un marketing caprimo ad avere sempre il nuovo prodotto. Da Iphone 12 , al MAC M1 hanno lavorato bene.
Forse l'unico settore che ha un emorragia sono i tablet ma sono un caso a parte
nn ti voglio smontare ma l'ultimo trimestre è quello post uscito modello nuovo. Anche gli altri anni e' stato simile come trend
Nel 2022 cmq c'e stata una contrazione e a livello globale rimane sempre samsungil primo produttore
con ste percentuali
ilò mercato telefonia ha subito un calo apple ha dato un sussulto posto uscita modello nuovo che e' fisiologico
il primo produttore 2022 rimane sempre a livello annuale Samsung
Si dice così da anni, intanto continuano a remare fortemente mentre gli altri registrano fino al “-70%”
Patetico.
Peccato solo che se tu contassi qualcosa, con qualche spicciolo ti comprerebbero e svenderebbero lasciandoti senza nulla in mano
Hdblog conosce i suoi polli.
In realtà questa volta a parte un piccolo errore da mancata rilettura, l’articolo è scritto bene, sei tu che non hai capito.
Si possono fare entrambe le cose.
Le azioni di Apple hanno subito un calo, come tutto il settore, ma quelle della vendita degli iPhone rappresentano 42% delle entrate mondiali, che contando quante sono le aziende di smartphone, è un bel pò.
Leggendo l’articolo non ho capito se Apple sta entrando in crisi o primeggiando su tutte le altre aziende.
Complimenti vivissimi
Probabilmente colpa dei titoli clickbait e di un articolo che tratta le perdite di una singola azienda strettamente legate alla crisi dell’intero settore a cui appartiene.
I'ts a feature della redazione.
Anche due se serve.
Quello non mi manca, a te si?
Il Nasdaq ormai veleggia poco sopra i 10000 punti e non accenna a continuare a scendere.
A me sfugge il perché l'hai letto ...!
Segui la tecnica del titolo devi dire "molto non buono"
com'è normale che sia
E il 2023 potrebbe essere il peggiore
Sarà, ma se continuano ad aumentare i prezzi dubito riusciranno ad andare meglio, capisco che la "moda" e che tutto aumenti ma insomma....
Ma il 1° o ci tocca aspettare 12 mesi?
Che noia che barba
L'umanità è un cancro per il pianeta.
Forse la Cina quindi è un anticorpo planetario.
Si chiamano disturbi della globalizzazione
La Cina è un cancro per l’umanità
Comprati il pane
Apple è ancora alto! Amazon invece ieri è tornato a quotazioni prepandemia….Amazon disastrosa
anche quello italiano, finchè si sgancia siamo tutti contenti e con la pancia piena. ma la buffonata che hanno fatto in UK non ha fatto pensare nessuno?
più i petroliferi, farmaceutici e militari han fatto il botto.
i produttori di pellet avranno fatturati altissimi ma utili simili a condizioni normali
anzi Apple, MSFT e le altre aziende solide hanno retto bene rispetto ad altre tecnologiche più giovani che han fatto un bel salto in basso
Se non è un buon anno per Apple per gli altri cos’è?!?
Ma che titolo è dai…
tacci loro morissero tutti
vuoi che vengo a casa tua e ti leggo l'articolo, soprattutto la fine? troppa fatica suppongo.
La pacchia è finita
Una Candy.
Quindi stanno atterrando?
Grazie, mago di OZ
Non non me ne sono accuorto.
Il momento di acquistare.