
Apple 06 Dic
A quanto pare TSMC è pronta a dare il via alla produzione in massa dei suoi nuovi chip ulteriormente miniaturizzati. Lo dice un nuovo rapporto di DigiTimes, secondo il quale il colosso della fonderia sarebbe pronto a iniziare la produzione di chip a 3 nm all'interno del suo Fab 18.
Sebbene non sia l'unico cliente, Apple sarà per certo la prima realtà tecnologica a raccogliere i frutti di questo progresso tecnologico Ciò è in linea con i rapporti precedenti e Apple sembra essere sulla buona strada per aggiornare i suoi dispositivi di prossima generazione nel 2023 con un chip M2 Pro, basato proprio su questa tecnologia di miniaturizzazione.
La voce suggerisce che TSMC terrà una cerimonia nel Southern Taiwan Science Park il 29 dicembre per celebrare l'inizio della produzione di chip a 3 nm e dettagliare i suoi piani per espandere la produzione all'interno del suo complesso industriale. I rapporti attuali dicono che Apple sta pianificando di implementare il suo chip M2 Pro basandosi sul nodo produttivo a 3nm di TSMC, che troveremo nei suoi futuri MacBook 14 e 16, Mac Studio e Mac mini.
Sebbene non lo si possa dire con certezza, anche i futuri A17 Bionic e il chip M3 saranno probabilmente basati su un processo di produzione a 3 nm migliorato da TSMC. È notizia recente che, dopo la fabbrica in Arizona, TSMC sarebbe in trattative per costruire un impianto che si occuperà della realizzazione di chip in Europa. Per maggiori dettagli vi rimandiamo alla notizia originale.
Sebbene il Fab 18 sia quello taiwanese, qualche tempo fa era emersa la voce che il fornitore di Apple aveva in programma di produrre in serie chip a 3 nanometri di nuova generazione presso la sua sede in Arizona, il cui aggiornamento alla nuova tecnologia sarebbe costato qualcosa come 12 miliardi di dollari. Secondo TSMC, la tecnologia a 3 nm, nota anche come N3, offrirà fino al 70% di guadagno in densità logica, fino al 15% di miglioramento della velocità alla stessa potenza e fino al 30% di riduzione della potenza alla stessa velocità rispetto al suo predecessore.
Commenti
Sì.... Gli altri, qualunque cosa dicano i loro utenti e sostenitori, sono parecchio lontano....
E il bello è che venderanno tutti come il pane
Indicazione del "calore" e tra parentesi potenza termica. Vedi che vanno ad indicare cosa vogliono dire con il termine generico potenza?
Se avessero scritto che "il TDP rappresenta un'indicazione di potenza" avrebbero detto una frase che si prestava a varie e contrastanti interpretazioni. Mi pare così ovvio che non capisco perchè insisteri.
Ed onestamente trovo inutile che indichi come sia inutile parlare con me, semplicemente trovo una forzatura lapalissiana questo tuo (scusa ma del lei qui io tendo ad evitarlo e non per mancanza di rispetto) cercare di difendere questa posizione, ed esattamente come te, ribadisco le mie idee. Ritieni forse che si possa parlare solo con chi è disposto a dare ragione alla controparte?
Ma qua parliamo di microprocessori cavolo. Qua chiudo perché con persone come lei è inutile parlare. Si legga (anche questo scopiazzato) da internet cosa è il TDP: anche thermal design point) rappresenta un'indicazione del "calore" (potenza termica) dissipato da un microprocessore, che il sistema di raffreddamento dovrà smaltire per mantenere la temperatura del processore stesso entro una soglia limite di sicurezza per i propri componenti.
Assolutamente in disaccordo, trovo che il sofismo lo stai facendo tu cercando di dare validità a quello che mi pare a tutti gli effetti un errore. Il termine potenza è consuetudine utilizzarlo per indicare la "forza" espressa da qualcosa/qualcuno. Non si usa per sostituire il termine efficienza.
Anche a cercare sulla Treccani i sinonimi della parola potenza mi pare che nulla richiami l'efficienza di un componente...
https://www.treccani.it/vocabolario/potenza_%28Sinonimi-e-Contrari%29/
Il fatto che TSMC produrrà microchip da 3 nm in Arizona è comprensibile, ieri la Cina ha spedito una squadra aerea di oltre 70 caccia ed altri aerei sopra lo spazio aereo di Taiwan, forse come prologo per l'invasione, sembra che Huawei abbia depositato brevetti su macchine fotolitografiche ad ultravioletto estremo smarcando la Cina da ASML, quindi i cinesi sarebbero in grado di produrre microchip sotto i 12 nm come riuscivano a fare finora, e se l'industria taiwanese venisse distrutta durante l'invasione importerebbe poco.
Dai, su non facciamo i sofisti. È consuetudine usare il termine potenza in questo contesto, quando si parla di efficienza del processore.
Sono in disaccordo con questa lettura, mica ho detto che facevano intendere un città lucana!
Andava scritto consumi, ed allora la frase prende senso, così è abbastanza ovviamente un errore.
Infatti "potenza" in fisica è l'energia trasferita in un dato lasso di tempo. E a seconda del tipo di energia che si trasferisce si parla di potenza fisica, potenza meccanica, potenza elettrica... Senza questa precisazione trovo non sia il senso da te fornito l'interpretazione da dare.
Beh errore molto relativo. Potenza tecnicamente anche in italiano vuol dire "energia consumata / tempo", se poi le diamo anche il significato di performance son problemi nostri se poi può confondere.
Giusto, gli deve essere scappato. Perchè se citano la fonte ma scrivono cose con significati differenti da quello che vi si legge non c'è senso.
Avranno usato google translator sulla parola "power"
Non vedo come "potenza" e "potenza dissipata dal resistore" possano essere la stessa cosa.
Potremmo dire che si chiama "potenza di lancio" il peso dell'artificiale che una canna da pesca è in grado di utilizzare, o "potenza di tiro" la quantità di energia che un calciatore riesce a trasferire dal piede al pallone, oppure "potenza motore" il numero di cavalli che un motore puo erogare, ecc....
dico che gli sarà scappato, comunque la fonte è sempre citata
Dici che traducono in automatico e neppure rileggono ciò che ne esce? Imbarazzante...
Hanno tradotto power dall’inglese.
A parità di performance consuma il 30% in meno.
Si chiama potenza dissipata dal resistore la rapidità con cui l'energia elettrica è trasformata in energia interna del resistore. Scopiazzato da internet.
Ma non è scritto consumi, è scritto potenza... Sarà un refuso immagino, me resta un errore.
Si parla di consumi
Non oso pensare a quanto costeranno i dispositivi con quel processore....
Ma esattamente cosa vuol dire la frase:
Perchè io la intendo con: alla stessa velocità ha il 30% di potenza in meno, ovvero una chiavica...
benone! :)