
19 Gennaio 2023
A pochi giorni dal rilascio delle versioni stabili di iOS 16.2 e di tutti gli altri sistemi operativi Apple, la casa di Cupertino ha dato il via al nuovo ciclo di beta che riguarda tutti i suoi principali dispositivi. Nel corso delle scorse ore, infatti, sono state rilasciate le prime versioni beta developer di iOS 16.3, iPadOS 16.3, tvOS 16.3, watchOS 9.3, HomePodOS 16.3 e macOS 13.2, ovvero i sistemi operativi che coprono sostanzialmente ogni prodotto a listino nel catalogo di Apple.
Prima di avventurarvi con l'installazione, ci teniamo a ricordarvi che queste versioni beta potrebbero non essere aggiornate per diverso tempo, dal momento che stanno arrivando proprio a ridosso delle festività di Natale, quindi è probabile che possano passare anche 3-4 settimane senza alcun aggiornamento correttivo.
È quindi bene effettuare un backup con l'ultima versione stabile del sistema operativo che volete installare, dal momento che nel caso di criticità particolarmente rilevanti con applicazioni o servizi potrebbe essere necessario effettuare un downgrade, procedura che cancella tutti i dati presenti. In alternativa si potrebbe dover attendere diverso tempo prima di ricevere un eventuale aggiornamento in grado di risolvere il problema.
Al momento non sono emersi molti dettagli riguardo le funzioni presenti in queste versioni, se non l'introduzione del supporto alle chiavette di sicurezza fisiche per la protezione del proprio Apple ID, in grado di migliorare notevolmente l'efficacia dell'autenticazione in due fattori su iPhone, iPad e Mac. Queste infatti potranno essere utilizzate su iOS/iPadOS 16.3 e macOS 13.2 e successivi.
Piccole novità anche per quanto riguarda l'interazione tra iPhone e HomePod, visto che ora è presente un'indicazione visiva che spiega come usare efficacemente la modalità Handoff tra i due dispositivi, al fine di trasferire l'audio in riproduzione e i controlli musicali dallo smartphone allo smart speaker. Come illustrato nell'immagine poco sotto, è sufficiente avvicinare iPhone a HomePod per mostrare i controlli e avviare il trasferimento istantaneo.
Le versioni stabili dei nuovi sistemi operativi potrebbero arrivare solo nel corso dei primi mesi del 2023, quindi c'è ancora molto tempo per scoprire nuove funzioni o segreti delle ultime build. Ricordiamo che nel corso della giornata di ieri è emersa una novità molto importante riguardo il futuro di tutti i dispositivi basati su iOS e iPadOS, visto che pare che Apple sia ormai pronta a concedere la possibilità di effettuare il sideloading delle app sui propri dispositivi, ma per maggiori approfondimenti sul tema bisognerà aspettare almeno la prossima WWDC.
Commenti
Tranquillo, l’iPhone è solo il muletto
Per averla puoi arrangiarti con un Android.
*riscontrano questi “problemi” che ho riscontrato io
Infatti penso che questi problemini di software si debbano risolvere in altro modo, poi non so se gli altri che hanno IOS 16.2 riscontrato queste cose
Una pippa mentale a cui qualcuno assegna il potere di essere immune da problemi che lui stesso immagina.
Non è detto ma ogni tanto un’installazione pulita male non fa
praticamente devi collegare iphone al pc e usare itunes per eseguire un ripristino così il sistema viene completamente cancellato e poi reinstallato da zero, alla fine riprendi il backup da icloud così hai tutto
Ha detto una cavolata , perché viene scaricato un pacchetto e viene verificato
Quindi è indifferente
Quando passi da una versione all’altra , sarebbe cosa buona e giusta , fare in installazione pulita
Mi sa...
Chiama Apple e vedi che ti dicono. Magari è andato
No, sono serio, prova e poi mi fai sapere.
Tengo sempre generalmente tutto pulito, comunque per sicurezza ho pulito sia l’AirPod che i contatti nel case, ma niente.
Stamattina ha funzionato per un attimo, ed era intorno al 70% di carica, ma poi di nuovo niente.
https://uploads.disquscdn.c...
hai controllato se son puliti i contati per la ricarica? Se no credo sia difettoso
Semi OT: da due giorni l’AirPod sinistro è totalmente morto, non si carica, non si connette non da segni di vita.
Ho ripristinato ma niente.
Qualcuno sa cosa potrei fare?
(AirPods 3)
Non ci sono interruzioni di trasmissione (per qualsiasi ragione), nel primo caso è alla sorgente nel secondo.
Da quel che ho letto con 16.2 hanno snellito il codice e hanno corretto falle di sicurezza importanti, oltre a qualche nuova funzione come e altro… sicuramente per novità grandi bisogna aspettare settembre, dicono che avrà stravolgimenti tra cui store esterni e motori browser proprietari
Ciao ti spiace spiegare perchè? Quali sono i vantaggi?
Non necessariamente. Può funzionare.Altri due trucchi attendere la .5 e aggiornare sempre via cavo e itunes. O simili. Se si può.
troll?
Installa un altra tastiera se ti da tanto fastidio non avere i numeri.
Spegni e accendi il telefono due o tre volte vedrai che si stabilizza.
intendi in negativo o in positivo?
Questa non dovrebbe essere la famosa release con le push notification su progressive web app?
Io aggiorno subito e forse sbaglio ma con la 16.1.1 era assurda l'autonomia.
buono a sapersi, io di solito aspetto almeno la .3 per l'aggiornamento di iOS, ma se la situazione è ancora questa penso aspetterò fino a quando discorso autonomia non sarà migliorato.
io ho impostato alcuni homescreen con AOD e altri no, per esempio ho tolto AOD quando si attiva la home immersione in macchina, perchè mi dava fastidio vederlo acceso mentre guido
Un toggle dell'AOD nel centro di controllo sarebbe gradito
Si sta ancora riprendendo dall”orgasmo avuto per l’ultimo aggiornamento di due giorni fa.
Con gli ultimi due update 16.1.2 e 16.2 noto un buon 15/20% di autonomia in meno sul mio 14 pro max.
Ormai cambiano solo il numerino sti fessi, ancora non ho la riga dei numeri in seconda funzione sul 14P, imbecilli.
Yepp è ancora vivo?