
16 Gennaio 2023
29 Novembre 2022 34
Nel corso della serata di ieri, Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento dedicato a tutti gli utenti che stanno utilizzando la versione beta di iOS 16.2 e iPadOS 16.2, ma non si è trattato della classica versione incrementale della beta, bensì del secondo Rapid Security Response.
Gli RSR sono una nuova categoria di aggiornamenti che Apple sta testando proprio in queste settimane - quello di ieri è stato il secondo consecutivo - e si distinguono per il fatto che la versione di sistema si arricchisce di una lettera che indica quale RSR è stato installato. La scorsa settimana abbiamo visto arriva la versione (a), mentre ieri si è trattato della (b), quindi l'attuale versione dell'ultima beta è la 16.2 (b).
A differenza dei classici update, gli RSR sono caratterizzati da un peso estremamente ridotto, pari a circa 3 MB, e dal fatto che non è necessario disporre di almeno il 50% di carica residua per poterli installare, proprio in virtù della rapidità del processo dato il peso contenuto.
L'implementazione degli aggiornamenti Rapid Security Response permette ad Apple di intervenire con patch mirate che non richiedono il passaggio ad una versione successiva di iOS o iPadOS, risultando quindi essenziali per portare con rapidità l'eventuale correzione ad una vulnerabilità zero day o simile. Si tratta quindi di un nuovo strumento che in futuro potrebbe portare al rilascio di patch correttive in tempi rapidissimi, anche al di fuori delle classiche finestre di aggiornamento del sistema operativo.
Restiamo quindi in attesa di un prossimo aggiornamento di iOS 16.2 e non di un RSR, in quanto l'ultima versione del sistema operativo è ancora ricca di piccoli bug e imperfezioni che lasciano intendere come il rilascio ufficiale non sia dietro l'angolo.
Commenti
Grazie!
Piccoli pampini bisognosi di attenzioni che devono dire le solite cose per sentirsi parte di una comunità (di id10ti).
Potrebbero, in effetti
e con la notizia che c'entra ?
Potrebbero usarli poi in futuro per i prossimi SE Plus. Se le vendite sono molto al di sotto (addirittura peggio dei mini non penso farebbero un secondo tentativo producendo qualcosa che andrebbe invenduto.
No prima di parlare di Bibbiano
Ai miei tempi, gli uomini portavano una cipolla attorcigliata con la cinta. La chiamavamo cinpolla e serviva a tenere lontani i vampiri....
Dipende. Se la serie 15 tutta avrà la dynamic island credo che 15 Plus ci potrebbe essere, anche fosse solo per smaltire le giacenze e piazzandoci il bionic di quest'anno
www. 9to5mac . com/2022/11/18/ iphone-14-demand-supply-chain /
...che cita in fonte Ross Young
Si mio cugggino e si chiama Ross Young, analista e CEO della Display Supply Chain Consultants (DSCC)
L'incapacità di saper fare un elementare ricerca su google viene considerato analfabetismo funzionale
Davvero su 4 commenti che ho letto 4 non c’entrano una ceppa.
Oltretutto l’odio è sempre potente negli articoli Apple.
E rispondevi sotto
Se ne parlava sotto..
Ma che c'entra con l'articolo?
Il 14 e 14 Plus sono stati senza senso innanzitutto per piazzamento di prezzo. Uno va sulla serie 13 se vuole risparmiare essendo sostanzialmente identici, o se deve spendere, va sui 14 Pro.
Venderanno se crolleranno di prezzo…
Solito commento senza senso
È da inizio pre-vendite che Apple ha capito di aver preso una botta (e bella grossa) con iPhone 14 Plus. Dati e persone interne dicono che le vendite sono ben minori rispetto ai Mini (sia 12 che anche 13).
Probabilmente il prossimo anno o ci sarà un solo modello base oppure Apple potrebbe tornare al mini nuovamente (ma difficile purtroppo).
suo cuggino
A catalogo tuttora c'è sempre iPhone 13 Mini
ma delle proteste in cina non ne sapete niente??
No è il pro max a dare fastidio. Hai due modelli....se uno deve spendere un millino fa uno sforzo e prendere il pro. Il plus ha zero senso. Il mini intanto diversificava l'offerta
Il mini aveva un senso in un mondo di padelloni. Anche perchè c'era il pro Max e dato la differenza di prezzo, si prendeva quest'ultimo. L'unico motivo perchè non ho preso 12/13 mini è la durata della batteria. Se mi buttano fuori un 15 mini con batteria da 3000 mah vendo il 13 pro e lo prendo
Cosa vuoi dire con "senza consenso"?
Io sono ben felice di offrirli a mamma Apple, so ch non li rivenderebbe mai, se lo fa vuol dire che è per li mio bene.
Perché che succede stasera?
Io sto parlando del plus, che secondo me non dovevano neanche considerare essendoci già il pro max. Si sente invece l’assenza di un mini a questo giro
Fonte?
infatti coi pro max non ci stanno dietro, devono essere proprio le dimensioni a dare fastidio.
Per vedere su Cartoonito Baby Shark's Big Show?
Novità sulla questione dei dati presi senza consenso?
Il pro Max è comunque il più venduto eh.
Gogo comunque perchè anche io sono un accanito sostenitore dei compatti.
Chi lo avrebbe mai detto che una padella vendesse meno di un telefono pratico nel suo utilizzo a una mano
Semi OT: sembra che la produzione del Plus sia stata praticamente azzerata per vendite inferiori pure rispetto al mini.