
01 Dicembre 2022
14 Novembre 2022 47
Apple segna un nuovo record, strappandolo ad Amazon: con il salto di 190,9 miliardi di dollari è diventata la società quotata negli Stati Uniti ad aver registrato il più alto incremento di valore di mercato in un solo giorno. Lo scorso febbraio la società di Jeff Bezos aveva visto il suo market cap crescere in 24 ore di 190,8 miliardi di dollari, dato che tuttavia non è bastato per contenere il crollo di 1.000 miliardi di dollari riportato dall'inizio dell'anno sino ad oggi.
L'azienda di Cupertino rafforza così ulteriormente la sua capitalizzazione dopo essere tornata sotto i 3.000 miliardi di dollari registrati a inizio 2022: ad oggi resta la società quotata negli USA con il valore di mercato più alto superando addirittura quella di Meta, Google ed Amazon messe insieme.
In questo momento la capitalizzazione di mercato di Apple è pari a 2,38 miliardi di dollari: un buon biglietto da visita in previsione del Black Friday e delle imminenti festività natalizie nonostante le difficoltà lungo l'intera filiera per i noti problemi di carenza di componenti. Bisogna anche tenere in considerazione la grave crisi in corso che rischia di portare l'intera economia alla recessione e che ha costretto i vertici aziendali a bloccare le assunzioni (un fatto generalizzato, purtroppo).
Per il momento però il fatturato resta in crescita, anzi nel corso dell'ultimo trimestre fiscale ha toccato la quota record di 90,1 miliardi di dollari con un incremento di 8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Per continuare su questa strada, però, bisogna trovare soluzioni per minimizzare i ritardi nella produzione che, tra approvvigionamenti e lockdown presso le fabbriche Foxconn, rischiano di compromettere l'ottimo andamento delle vendite sin qui registrate del nuovo modello di iPhone, 14 Pro e Pro Max su tutti.
Commenti
Bilioni non triliardi
E triliardi è sbagliato in italiano, i trillion sono i nostri bilioni
No stai facendo confusione con le lingue, i Bln sono bilioni (il grafico è in italiano) e i nostri bilioni sono i trillion inglesi (mannaggia a loro e alla loro scala corta) cioè mille miliardi. HDblog ha sbagliato perché hanno fatto il tuo stesso ragionamento, ha visto bln -> miliardi
l Anche sulla benzina e i generi alimentari si denota una sconfitta soprattutto da parte delle associazioni di categoria che dovrebbero essere i primi a scendere in campo a difesa dei prezzi, un mio amico che fa l'agricoltore mi diceva che il radicchio di Chioggia gli viene pagato 10 centesimi a Kg, prova a guardare al supermercato a quanto lo vendono.. L'elettronica sono beni non necessari e il mercato offre un infinità di scelta e prezzi, Apple sicuramente non ti obbliga a comperare i suoi prodotti, ma se comperi con l'intento di lucrare sei peggio di loro perche in seguito i tutto quello che succhi alle multinazionali viene inevitabilmente spalmato sui successivi prodotti.
Vedere i consumatori giustificare questi continui aumenti su tutto che vanno avanti dal 2016... è una sconfitta totale.
Fate una guida per principianti per quelli di noi che vogliono comprare azioni della nostra amata mela morsicata, almeno riusciamo a giustificare polluzioni al solo pensiero dei dividendi, questo all'infuori della nostra fede cieca e inesauribile.
Certo un prodotto adatto ad un altro, nello specifico sono entrambi prodotti hights
guarda che nell'articolo ha scritto 2,38 miliardi, non triliardi come hai commentato giustamente tu ed è corretto
2,38 trilion. I bilioni sono i miliardi
Esatto. Volevo capire se ero l'unico ad aver notato l'errore. milione, miliardo e trilione.
Come può? Leggendo i tipici articoli tradotti male di HDBlog, molto semplice.
Unità del sistema di numerazione decimale, corrispondente oggi in Italia, Francia e Stati Uniti a un miliardo; secondo l'uso italiano antico e quello contemporaneo tedesco e inglese indica invece un milione di milioni (mille miliardi).
Ci mancherebbe.
Perché hanno sbagliato sono 2,38 bilion ovvero i nostri triliardi (1000 miliardi)
ma c'è discesa e discesa! :)
Invece no. Sono appena andato a vedere.
No, bilioni sono i miliardi.
Guarda che la chiesa riceve lasciti testamentari, Apple non è ancora arrivata a tanto!
Si, ma è in discesa per tutta la borsa, è un anno no per tutti i titoli.
Mica tanto, il price earning è di 24,49 quindi è buono, gli utili ci sono.
2,38 miliardi non è il capitale, cioè il patrimonio della società, è soltanto la capitalizzazione di borsa, ossia il valore di una azione moltiplicato per il numero totale delle azioni.
e andrà sempre meglio perchè "anche se paghi caro il prodotto, tu sei e rimani il prodotto" ;)
Scusatemi tanto ma aiutatemi a capire!
Come fa Apple a raggiungere all'inizio dell'anno la capitalizzazione di 3.000 (TRE MILA) miliardi e in questo momento avere 2,38 (DUE virgola trentotto) miliardi di capitale? Sto solo riportando numeri di questo articolo.
Apple vale quanto il debito pubblico italiano..
Follie del Nasdaq....
Magari qui è un po più chiaro.
https:// www .marketwatch .com/investing/stock/aapl
Le multinazionali vogliono fare soldi non beneficenza. non la fa nemmeno la Chiesa la beneficenza gratis.
No, racconta dai!
Vero, meglio usare bici e in ogni caso ridurre l'uso di carburante e di smartphone. Mi fa piacere che siamo d'accordo.
Anche le compagnie petrolifere ogni volta che fai il pieno di carburante, tutti pazzi questi adepti.
Vero, grazie per la precisazione:)
bhè ci riescono solo Apple, Scientology e la chiesa cattolica.... non sarà sicuramente facile :D
ero sarcastico è chiaro che ci sia un errore ma mi chiedo chi scrive l'articolo non si accorge di quel che scrive?
Presente la favola di Esopo della volpe e dell'uva?
basta guardare il grafico per capire l'errore, lì segna 2,336T (trillions)
corretto da noi è bilione/i per gli anglosassoni è trillion
Anche Scientology fa un sacco di soldi, incredibile come sia facile far soldi sugli adepti.
Flexano con gli azionisti e poi piangono miseria con gli utenti.
In Italia sarebbero bilioni se non erro
Me lo stavo chiedendo anche io. Errore dell'articolista (strano perché su questo blog non accade mai di solito ahah)
Ma aumenta l'abbonamento al servizio musica....che powwwerelliiiiiiiiii!
Hanno fatto un errore nell'articolo, in realtà si tratta di 2,38*1000 miliardi (quelli che in US chiamano trillions)
sono 2,38k c'è un refuso.
poi mi spiegherete come con una capitalizzazione 2,38 miliardi si possa fare un salto di 190 in un giorno