WhatsApp è più sicuro di iMessage, parola di Mark Zuckerberg

18 Ottobre 2022 131

La guerra tra i servizi di messaggistica si fa anche a colpi di marketing e post sui social, come avvenuto di recente tra WhatsApp e iMessage. Ma Apple stavolta non centra nulla e sono i dirigenti di Meta, con il CEO in prima fila, a mettere in dubbio caratteristiche come la sicurezza dei backup nel cloud e l'interoperabilità multipiattaforma del competitor. Tutto è nato dopo che un nuovo annuncio è comparso questa settimana sopra la Pennsylvania Station, il quale mostra tre bolle di messaggi in diversi colori. Una appare di colore verde e rappresenta i messaggi SMS o MMS che appaiono sugli iPhone, una è blu e serve a rappresentare iMessage, mentre la terza è bianca ed è etichettata come "Bolla privata", per identificare WhatsApp e le sue funzionalità di privacy. L'annuncio da solo non è sufficiente a capire appieno il messaggio, tuttavia Meta vuole dare a intendere che iMessage è meno sicuro di WhatsApp e il perché ci viene spiegato meglio sui social media da Mark Zuckerberg e dal capo di WhatsApp, Will Cathcart, che hanno messo a confronto le ultime funzionalità di WhatsApp con iMessage.

Ci viene così ricordato che il servizio di messaggistica di Apple offre la crittografia end-to-end solo quando tutti gli utenti in una conversazione utilizzano dispositivi Apple. Tuttavia, gli iPhone sono in grado di ripristinare gli SMS o gli MMS non crittografati provenienti da smartphone Android. A questo proposito sia Zuckerberg che Cathcart hanno menzionato la crittografia end-to-end di WhatsApp, la quale non offre tali limiti di sicurezza poiché si estende alle conversazioni multipiattaforma.

Il cartellone pubblicitario apparso sopra la Pennsylvania Station

Zuckerberg e Cathcart hanno anche evidenziato la presenza dei backup cloud crittografati end-to-end di WhatsApp, affermando nel contempo che Apple non supporta questa funzione. In realtà la questione non è proprio così come la si vuol far passare e sappiamo ad esempio che Apple crittografa i backup di iCloud iMessage ma conserva anche le chiavi di tali backup. Questa politica rende più facile per gli utenti recuperare i propri messaggi se perdono le password, ma fornisce ad Apple una chiave di crittografia per i propri messaggi.

La chiusura di Apple con il suo programma di messaggistica è da sempre al centro di critiche, arrivate ad esempio anche da Epic Games lo scorso anno durante la battaglia in tribunale. In quell'occasione la società sostenne che Apple non avrebbe portato iMessage su Android poiché tale gesto avrebbe incoraggiato i genitori che possiedono un iPhone a risparmiare acquistando uno smartphone Android per i propri figli.

Apple dal canto suo non ha mai fatto mistero di voler portare più utenti possibile verso il marchio, e il CEO Tim Cook ha affermato esplicitamente in più di un'occasione che preferirebbe convincere gli utenti ad acquistare iPhone piuttosto che consentire messaggi RCS tra utenti iOS e Android. Ma anche WhatsApp non è stata esente da osservazioni riguardo i problemi di sicurezza e tra più critici c'è sicuramente il fondatore di Telegram, Pavel Durov, che da sempre definisce il servizio "poco sicuro". Ma si è spinto anche oltre, affermando ad esempio che le vulnerabilità di WhatsApp sono delle "backdoor piantate" e che l'app è praticamente uno strumento di sorveglianza.


131

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lynx

che in parte hanno aperto con i link esterni alle video

HeySiri

Quanti proverbi in un solo commento

bda94
zanshin

https://uploads.disquscdn.c...

Tiwi

e se lo dice zuckemberg..

Giammimig

È scritto nell'articolo

Mister X

Nel dubbio userò solo Ciao IM

Sagitt

un tempo era previsto pure facetime..

Sagitt

si mark, mi fido!!!

KenZen

Ufficialmente esiste.
Saluti

Mondo

Ufficiale non esiste, se poi mi dici che ci sono di terze parti con relativi problemi di sicurezza possibili annessi è un altro discorso

Non capisco perché Apple non sviluppi iMessage anche per Android.

Portobello

a quei livelli sono tutti degli squali, in un modo o nell'altro

Portobello

va che bel taglio di capelli

KenZen

Tu sai che iMessage c'è su Android da circa un anno, vero? (facepalm)
Saluti

Ansem The Seeker Of Lossless

Se un ente governativo arriva ad usare metodi non ufficiali per recuperare le tue chat l'ultimo dei tuoi problemi è la parte legale.

E i metadati hanno già ampiamente dimostrato quanto possano essere pericolosi viste le continue campagne russe e cinesi per destabilizzare la politica estera.

Tizzy

Immagino che è già stato detto ma...
Oste! Com'è il vino?

KenZen

La differenza è che l'azienda magari non ha accesso completo o probabilmente gli bastano solo dei metadati per ottenere ciò che vuole (vedi pubblicità/profilazione), gli enti governativi, volendo, ti possono sbattere in faccia un file con tutte le tue chat in chiaro.
Saluti

Ansem The Seeker Of Lossless

Il problema non è solo l'ente governativo, ma l'azienda in sè che raccoglie i dati e li vende/usa per fare pubblicità mirata.

KenZen

Il problema non esiste. Qualsiasi ente governativo, e chi ci sa fare davvero, riuscirà sempre a bucare questi sistemi come è stato fatto con Sky-ecc.
Saluti

KenZen

Non c'è un nesso. L'idioma sfigato arricchito fa confusione tra iMessage (che è un servizio e2e) e l'app Messaggi che è appunto un'app che può inviare sms ed mms a tutti come qualsiasi altra app di messaggistica presente sui terminali Android.
iMessage è disponibile da circa 1 anno su Android tramite "invito" ed è cmq e2e.
Saluti

Ocram

e se lo dice lui..

KenZen

Ci vivo con iMessage.
Saluti

saetta

https://media0.giphy.com/me...

T. P.

non mi fido! :(

Researchspace

Ni.. e un mercato completamente differente dal nostro, sinceramente non è neanche paragonabile ci sono vari fattori che fanno preferire un iPhone agli competitor..

Crash Nebula

Viviamo in un mondo globalizzato, non si può pensare ad un prodotto o un servizio riferendosi solo al proprio paesino di 10.000 anime, cani randagi compresi.

Roberto85

Se la zuccaccia dice qualcosa puoi stare certo al 100% che la verità è l'esatto contrario.
Apple non mi piace come filosofia aziendale, ma almeno sono certo che a capo non ci sia qualcuno il cui unico posto nel mondo dovrebbe essere la galera.

Portobello

lo comprano più per moda che per necessità o valore tecnico

Ansem The Seeker Of Lossless

Esistono, soprattutto per i telefoni con root.
È comunque puoi sempre usare prodotti per analizzare il traffico di rete dentro una LAN per farti una idea di cosa viene inviato o meno.

M3r71n0

https://uploads.disquscdn.c...

Portobello

è facile che Zuck si sia fatto (fare) un client modificato che se ne infischia delle impostazioni private degli altri utenti e può sapere chi è online e quando

Mariux Revolutions

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

paki lodi

perdonatemi, con le app Android/iOS io ho pochissima esperienza. Faccio il parallelo con una webapp/servizio REST.

Devo far comunicare due soggetti in e2e: A e B.

A deve inviare un messaggio ad B. Quindi usa la chiave pubblica di B per criptare il messaggio e invia il messaggio criptato. B riceve il messaggio e usa la chiave privata sua per decriptare il messaggio.

Per verificare questo, metto un banalissimo log nel backend per vedere cosa ho inviato con A o cosa ha ricevuto B.

Con Android, come posso fare? Perdonatemi, ma veramente sono ignorante sul mondo mobile. Immagino che non esista una sorta di Wireshark per Android, dove vedo le chiamate che vengono fatte dalle applicazioni. Oppure si?

Felix

Tralasciando l'usare HDBlog come fonte, il quale ha notoriamente articoli sempre ben scritti e senza errori... ed infatti.

da iMessage puoi inviare messaggi anche verso android, che li riceverà come banali sms e viceversa

Da iMessage non puoi inviare messaggi verso Android, da iMessage puoi inviare messaggi solo verso dispositivi che supportano iMessage, il tutto sotto crittografia end-to-end.

L'app Messaggi invia SMS ad Android, o altri iPhone senza iMessage, o qualsiasi altro dispositivo in grado di ricevere SMS, manda SMS esattamente come manda SMS uno smartphone Android e ogni altro telefono, e tutto questo non c'entra nulla con iMessage.

Ansem The Seeker Of Lossless

Sì, perchè puoi verificare che un pacchetto esca in chiaro o crittografato.

Nessuno mette in dubbio che whatsapp usi crittografia e2e. Il problema è che non sai se il client faccia solo quello

paki lodi

No aspetta, forse mi sono spiegato male io: quello che intendevo dire è proprio quello che dici tu: e cioè, se il messaggio è in chiaro, con il Man in the middle puoi intercettarlo. Purtroppo non è dato modo di sapere a causa del fatto che l'app è closed source. Potenzialmente, potrebbe anche uscire in chiaro ed essere crittografata solo sul dispositivo ricevente. Non so se mi sono spiegato meglio. Sicuramente, con la crittografia e2e, il messaggio viene criptato sul dispositivo. Ma siamo proprio sicuri che sia così?

Nyles

Cito testualmente dall'articolo: "Ci viene così ricordato che il servizio di messaggistica di Apple offre la crittografia end-to-end solo quando tutti gli utenti in una conversazione utilizzano dispositivi Apple."

da iMessage puoi inviare messaggi anche verso android, che li riceverà come banali sms e viceversa.

Ansem The Seeker Of Lossless

Esatto. Infatti per me whatsapp non può essere ritenuto sicuro. Allora piuttosto preferisco telegram.

Ansem The Seeker Of Lossless

Avessi scritto una sola cosa giusta nel tuo post.
Esistono versioni dell'app senza play services
Il fatto che musk ne abbia parlato in che modo ne decreta l'inaffidabilità?
Se l'app è open source ed ha ricevuto audit vuol dire che nessuno può leggere i tuoi messaggi. Per inciso anche il protocollo usato da signal è considerato il più sicuro disponibile ad oggi.

Nyles

Sisi su questo son d'accordo infatti dicevo che dobbiamo "fidarci" di quello che dicono. Perchè per quello che possiamo sapere potrebbero avere anche tutte le chiavi lato server.

Ansem The Seeker Of Lossless

In teoria sì, in pratica se il cliente è closed non puoi davvero saperlo.
Per quanto ne sappiamo il client può inviare la chiave un byte al giorno.
E' il motivo per cui quando si parla di sicurezza quasi tutti i software sono open source

Accapi

il Problema non è il protocollo ma il client

Nyles

Quello che descrivi non è crittografia e2e ma lato server al massimo.

Nella crittografia e2e, il dispositivo, con una chiave locale non condivisa col server ma solo con il destinatario, crittografa il messaggio.
Il messaggio quando esce dal dispositivo è crittografato, quindi il "Man in the middle" si troverebbe con un messaggio incomprensibile sino alla destinazione.

sixpounderPCG

in che senso? prima di tutto gira tramite Google play service, secondo il fatto che musk e altri ne hanno parlato fa capire tutto, anzi, proprio perché ne hanno parlato loro non la userei inoltre open source non significa niente. ci mettono due minuti a controllare se vogliono.

Researchspace
Ansem The Seeker Of Lossless

Per forza, se non hai imessage sei escluso. Non è nemmeno una scelta.

Felix

Io, ed ogni mio conoscente con iPhone.

Researchspace

Si Apple domina..
Secondo un sondaggio da parte di una società di investimenti Piper Sandler..negli USA 87% degli adolescenti interpellati ha un iPhone e l’88% dei teenager prevede che il prossimo telefono sarà un iPhone.

Ansem The Seeker Of Lossless

Apple in USA ha circa il 90% negli under 20 o under 30. Non ricordo di preciso

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione