
Apple 29 Ago
Si parla sempre più spesso del nuovo visore Apple e lo stesso Tim Cook non ha mai nascosto l'interesse dell'azienda verso il segmento AR/VR, ricordandolo anche durante la recente cerimonia di laurea ad honorem ricevuta qualche settimana fa a Napoli, presso l'Università Federico II.
Oggi vogliamo proprio parlare di questo dispositivo, sul quale si fanno grandi ipotesi ma come al solito, Apple continua a mantenere nell'ombra in modo magistrale, non lasciando trapelare nulla in apparenza. E allora non possiamo che definire "rumor" le tante voci che circolano, sebbene molte di esse provengano da fonti solide e vicine agli sviluppi. Una delle più recenti arriva dalla testata The Information, secondo la quale il prossimo visore sarà dotato di funzionalità biometriche di scansione dell'iride, abilitando così funzionalità simili al sistema biometrico Face ID che si trova nei moderni iPhone e iPad. Potrebbe chiamarsi ad esempio "Iris ID" (nome puramente inventato, sia chiaro) consentendo all'utente di autenticare i pagamenti senza inserire una password e molte altre operazioni simili.
A quanto pare, se la notizia si rivelasse confermata, il visore Apple sarà in grado di rilevare chi lo indossa scansionando l'iride e accedendo automaticamente all'account utente corretto. La tecnologia di scansione dell'iride utilizzerà le stesse telecamere che consentiranno il foveated rendering, ossia quella funzione secondo cui si tiene traccia continuamente dello sguardo dell'utente per ottimizzare le prestazioni.
Tale sistema permette di risparmiare risorse e le aree della scena al di fuori del focus dell'utente vengono renderizzate dinamicamente con una risoluzione inferiore. Se applicata per bene, questa tecnologia non dovrebbe essere rilevabile per chi utilizza il prodotto, poiché l'area a fuoco sarà nitida e godrà della massima qualità.
La fonte continua affermando che il visore di Apple avrà un aspetto abbastanza diverso dal Meta Quest Pro, il dispositivo fresco di annuncio. Mentre il Quest Pro si affida principalmente a componenti in plastica, la controparte Apple utilizzerà presumibilmente un tessuto a retem e si affiderà al largo utilizzo di alluminio e vetro, creando un aspetto più premium. Le informazioni affermano che l'auricolare di Apple sarà anche significativamente più leggero, inoltre se un utente ha bisogno di occhiali, l'auricolare di Apple consentirà di fissare magneticamente le lenti graduate al suo interno. Nulla di confermato, tutto ufficioso, ma queste sono le più recenti ipotesi.
Parliamo dunque di un prodotto di fascia alta che secondo i precedenti rumor sarà alimentato da una soluzione prestante simile al chip M2 che si trova nel MacBook Air di ultima generazione. Ma tutte queste funzionalità avranno un prezzo e già si ipotizzano costi compresi tra i 2000 e i 3000 euro...avevate dubbi a riguardo?
Commenti
Anche il gaming cade la sotto la categoria "4 cavolate".
Perché continuate a parlare di VR quando Tim Cook ha più volte sottolineato la inutilità del Metaverso e tutto quello che ha a che fare la VR, ovviamente, essendo tutte ca*ate.
Apple sta giustamente puntando sulla AR.
Quindi fammi capire, t’offendi se uno ti dice sarai spesato o che esistono infermieri impazziti ma è lecito screenshottare di ogni da tenersi in archivio per poi ripubblicare in contesto differente per sfott3r3 (personale). La coerenza è proprio tua amica
Sì, ma è tipo già la decima volta..
az ma ho capito male o ha minacciato di denunciarti? che roba..
ah, e light vero angelo della m0rte :)
Come ho scritto il primo Apple Watch non eseguiva le app direttamente, ma in realta' giravano sull'iPhone, ed era quindi molto limitato. Dal secondo in poi Apple ha rivisto tutta l'architettura con un soc dual core e piu' memoria. Circa il visore, mi aspetto qualcosa di esteticamente piu' ricercato rispetto al quest.
È una roba che non vuole nessuno. Effetto wow e poi lo metti sul comodino, la AR è ben diversa ma anche lì hai pur sempre una cosa sulla faccia...
Credici
Di sicuro hanno designer più navigati di chi fa i render su hdblog...
Quando scriverai un commento non-polemico ti farò un bonifico di 1500€, il prezzo di un iPhone!
Chi ho perculat0 scusa?
Viene con me lo stesso, vediamo se le autorità competenti perculan0 ugualmente (perché hai perculat0 pure loro), nel caso ce ne fosse bisogno
P.S. stavo espletando l’espletazione che altri hanno espletato tramite l’espletazione di quello che stavo espletando
Due commenti? Prego accomodati nella ricerca se proprio ci tieni per denotare quanti ce ne sono.
Infine questo smentisce ciò che hai detto, che lo dico solo io il che non è assolutamente vero, quindi come la metti?
Nonostante ciò cerchi di deviare minimizzando i fatti dimostrati, in chiaro stile fanboy
Ti sto perculand0
Sarei da tempo fuori dal giro e non sarei più stato abilitato.
Ci fai o ci sei?
P.S. Ti rendi conto di cosa hai appena detto? Lo lascio dedurre a te quanto sia grave tale affermazione, ma il commento viene con me
Ci sono anche gli angeli della mort3, infermieri impazziti
Due commenti su migliaia, addirittura di due anni fa che solo te ti ricordi ahahaha
Ma mi faccia il piacere!
Eh si ho fatto stragi di persone salvate, pensa te
Strano, appena fatta visita periodica per il soccorso nazionale su territorio, abilitato sotto tutti gli aspetti, se vuoi possiamo pure constatare.
Ora apporta tu prove che tu non lo sia...
Sec me sei bipolare
Questo è il futuro ^^
https://uploads.disquscdn.c...
Vero infatti costano di più ^^
Ma ti piace così tanto fare figure di emme?
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Se per caso masochista?
Pure LOL
Pure LOL
Accessori a parte, che sono da denuncia penale, nessuno prodotto Apple costa più della concorrenza.
Non farcelo andare, sì sco….rebbe e basta
Che poi, è morta per i giochini inutili, ma in ambito lavorativo ha molto senso.
Secondo me l’apple car è mai esistita, piuttosto sarà esistito un progetto per hw/sw in concessione alle auto, e l’ultimo wwdc su carplay penso abbia dato un indizio.
Sta roba sembra faccia la stessa fine della appl car
Spero solo lavorino (tanto) sull'estetica perché al momento quei così in testa non se li metterebbe nessuno se non pochissimi nerd!
A cosa! Le airpods? Che prima di quelle a 179€ Al massimo trovavi le jabra elite a 249€? Poi oggi ti stupisci per le airpods pro a pari prezzo.. che fanno molto di più
Ma ben venga la qualità ed anche la concorrenza, ma non a prezzi stile Apple, sai a cosa mi riferisco...
Mai detto una cosa del genere, ho sempre detto spendere TUTTI quei soldi per farci cose banali, la cosa è MOLTO diversa.
Se ci fai 4 cavolate, che cacchio li spendi 1.000€ per un iPhone?
Tu vai a fare la spesa con la Ferrari per caso? SI capisce l'intento?
Poi ognuno coi propri soldi di ca quel che vuole,ma il fatto RIMANE:
- sono sprecati!!!
P.S. Secondo te perché miro alla 4090, perchè fa figo?
Basta che vieni nel mio canale se lo desideri, te ne renderai conto anche tu
Secondo me gli scanner lidar in ipad e iphone sono proprio un preambolo a questo prodotto, in aggiunta all’arkit già diffuso da anni. Questi avranno un reale scopo fuori dalle fotine solo con un prodotto a corredo
Lievita anche la qualità
Come fanno tutti
Questo lo dicono sempre tutti :)