
Articolo 23 Set
Con l'imminente arrivo di Disney+ e Netflix nelle varianti a basso costo ma appesantite dai contenuti pubblicitari, il tema degli ADS è piuttosto caldo e sembra che anche il competitor meno avvezzo a politiche simili possa abbracciare presto o tardi tale scelta.
Si parla di Apple TV+, anche se in questo caso non centra nulla con un nuovo piano ma solamente la semplice intenzione di inserire contenuti ADS ai suoi spettacoli più visti, come mossa per aumentare i ricavi dalla piattaforma. Se da un lato l'azienda di Cupertino si è sempre battuta per la privacy degli utenti, dando l'impressione di essere contraria alla pubblicità, qualcuno sostiene che non sia propriamente così. Tra questi c'è la testata Digiday, secondo la quale Apple sta cercando di espandere il suo business con Apple TV+ implementando i contenuti pubblicitari all'interno dei suoi spettacoli.
La fonte riferisce che Todd Teresi, vicepresidente delle piattaforme pubblicitarie di Apple, sta incontrando i dirigenti di diverse agenzie pubblicitarie e l'argomento di discussione potrebbe essere legato ai futuri spot televisivi da introdurre nella piattaforma.
Sembra che Apple sia interessata a quest'opportunità, ma nel contempo non voglia fare alcun passo falso con il rischio di guastare il rapporto con i suoi utenti. Vengono riportate alcune frasi virgolettate a opera del dirigente Apple, tuttavia il succo della questione è che l'azienda vorrebbe arrivare a un compromesso votato all'introduzione di un basso carico di contenuti ADS, in modo tale da non infastidire gli abbonati. Il basso carico di annunci significa che Apple TV+ non diventerà come un canale televisivo pubblico o privato, con un certo numero di minuti di pubblicità ogni ora, tuttavia è molto probabile che gli spettacoli più popolari possano mostrare presto o tardi un certo numero di spot prima del loro inizio.
Sarà vero? Per adesso tutto tace e l'azienda non ha commentato tale possibilità, ma non ci resta che attendere per vedere se le mosse dei competitor spingeranno Apple a qualche soluzione simile. Per adesso non si parla di contenuti connessi a una riduzione dell'abbonamento, ma è presto per poter valutare quello che è un semplice rumor.
Commenti
Non è difficile, è che non era chiaro nell'uso diretto. Tutto qui. Con il tempo avrei associato la cosa, ma appena accesa non era specificato nulla o intuitivo da capire.
Cheers
scusa, ma cosa c'è di difficile? hai una pagina dedicata solo a cioè che è compreso e invece nelle sezioni home c'è il marchio che lo indica, cosa devono secondo te? Basta dire, non lo sapevo e ora è chiaro.
Ahhh, ca**o, intuitivo!! Non mi ero nemmeno accorto del cosino all'inizio e poi avevo pensato fosse solo per le loro produzioni!! :D
Beh, grazie, per questi tre mesi farò un po' meno fatica. :D
Cheers
Adesso si, ma fino a qualche mese fa non erano specificati subito su prime.
ma anche su Apple TV lo hai nella locandina, vedi mela+ https://uploads.disquscdn.c...
ma hai la seziona apple+ che ci sono solo i contenuti compresi nell'abbonamento
Non é tanto che non la uso io, é che, dati statistici alla mano, non la usa nessuno, è nelle ultime posizioni a km di distanza dalle prime 10.
Onestamente credo che in generale stiano facendo troppa produzione, ogni giorno abbiamo film nuovi o serie tv nuove, molti dei quali di discutibile qualità.
Pagare è corretto, però spesso i contenuti sono quello che sono
Gli Apple haters devono sempre dire la loro anche su cose che non conoscono.
Basta che vai nella sezione Apple+ !
Se non la usi tu non vuol dire non la usi nessuno… Per me é una delle migliori platform!!! Ha poche serie, ma tante di qualità!
Apple Spot+
Io sono rimasto stupito di vederla durante le partite di champions trasmesse da prime video
Apple pubblicità+
Principalmente firestick ,ma ho provato anche su una tv Samsung in estate e uguale.Ora provo sulla tv Panasonic e un android tv box.Di solito quando scrivi qualcosa deve uscire a destra o sotto la ricerca....
Ok, questo a me non succede.
Se una cosa c'è e la cerco mi appare.. ma su che device? Computer? Cellulare? Set top box?
Cheers
Quale societá vorrebbe pagare per mettere pubblicitá in una piattaforma che non usa nessuno?
Io cerco x film o serie e non lo trovo,vado nel catalogo lo vedo!Misteri,prima trovavo tutto.Magari ho troppi profili
In generale nessuna di queste interfacce è un granchè, ma la nuova di Prime Video è almeno un passo avanti. Posso cercare per generi, per categoria, per film o serie tv... Rimane comunque un casotto e ci sono un botto di cose che non trovi a meno di sapere che ci sono (per quello ho Justwatch sempre a portata di mano), ma al momento non è la peggiore.
Cheers
No, con il televisore nuovo della Samsung, preso a Febbraio, mi sono accorto settimana scorsa che avevo tre mesi gratis di Apple+- :D
Sì, qualcosa c'è. See, Severance, Ted Lasso. Il problema, ripeto, è l'interfaccia e l'impostazione che proprio non è adeguata.
Cheers
Almeno su Prime lo vedi già dalla locandina. Fastidioso, ma non devo cliccare sul prodotto per capire se devo pagare extra.
Qui siamo proprio con una interfaccia assurda. Non ho trovato nemmeno un modo per distinguere le categorie... o i generi.. boh..
Cheers
Apple, Prime Video e anche Sky satellite in effetti hanno questo bruttissimo vizio di mischiare contenuti free e a pagamento, l'ho sempre trovata truffaldina come impostazione
Con Groupon? Attivata anch'io, e qualcosa comunque c'è da vedere.
Io non riesco a cercare niente,o meglio sulla ricerca non esce niente ma quando sfogli il catalogo trovi tutto!Contenti loro
Però vogliamo solo pubblicità di roba Apple.
Su prime non ho tutti sti problemi alla fine della fiera, soprattutto adesso che hanno fatto il redesign
Anche io ho aderito alla promozione, ma a parte il fatto che c'è poco e niente confermo tutto quello che hai scritto..
Beh il top rimane prime video,non si capisce come e cosa cercare
Sara la migliore di sempre
https://uploads.disquscdn.c...
Cheers
Giusto questo mancava.
Ho attivato tre mesi gratuiti con una promo per guardarmi un paio di serie consigliatemi e... mamma mia.
Interfaccia terrificante, confusionaria e senza nè capo nè coda. Ci manca giusto che aggiungano le pubblicità oltre al mischiare contenuti gratis e a pagamento sulla Home senza che ci sia modo di distinguere al volo la cosa.
Cheers
La pacchia sta finendo...
Inevitabilmente il futuro è questo… servizi del genere hanno costi molto alti, produrre film e serie tv costa un sacco, e costa e costerà sempre di più, per forza di cose per garantire adeguati investimenti sarà necessario integrare le entrate con la pubblicità limitando così gli aumenti nel tempo.
Ma finché rimarrà la possibilità di pagare di più per non avere la pubblicità chi se ne frega, non è un problema.
Greve direi se anche loro si fionderanno in questa cosa