
Economia e mercato 03 Ott
Nel marzo del 2020 Apple era stata condannata ad una multa da ben 1,1 miliardi di euro da parte dell'antitrust francese, inflitta al colosso di Cupertino a causa di comportamenti di concorrenza sleale. Al tempo Apple aveva confermato la sua intenzione di ricorre in appello, affermando che la sentenza faceva riferimento a pratiche messe in atto più di dieci anni fa, oltre ad ignorare più di 30 anni di precedenti legali su cui si basano tutte le aziende francesi.
Stando a quanto riportato da Reuters, la sentenza d'appello si è conclusa in maniera parzialmente positiva per Apple, la quale ha visto la propria multa ridimensionarsi notevolmente, passando da 1,1 miliardi a 372 milioni di euro, con una riduzione di circa i due terzi della cifra inizialmente stabilita dal tribunale.
Secondo quanto è stato riferito, la decisione è stata presa in quanto anche la nuova cifra è considerata sufficiente dal dissuadere la casa di Cupertino dall'intraprendere simili iniziative in futuro, oltre ad aver constatato che gli 1,1 miliardi richiesti inizialmente erano sproporzionati rispetto al fatto commesso.
Ovviamente parliamo di risultato parzialmente positivo in quanto lo scopo di Apple è quello di evitare del tutto la multa, dal momento che considera ingiusto il procedimento in sé, motivo per cui ha già annunciato che continuerà a ricorrere in appello al fine di ottenere la cancellazione della multa. Probabilmente Apple punta ad ottenere un risultato simile a quello raggiunto in Italia proprio negli scorsi giorni, visto che il TAR del Lazio ha recentemente revocato la super multa da 200 milioni di euro che era stata fatta nei confronti di Apple e Amazon.
Commenti
anno stati lì barristi ha non fare li scontrini!1!1
Francia e Italia x le mazzette vanno forte
E lo avrebbero messo a cv! XD
sento odore di mazzette
Peccato :/
eh si perchè l'avrebbero pagata loro...
si stavano già organizzando per la colletta!!! :)
Sono stati i politici italiani a raccontare un mucchio di bugie ai politici europei, eh.
"Gli italiani vivono al di sopra delle loro possibilità"
"l'Italia potrebbe vivere di solo turismo"
"viva il contante"
"no al nucleare perché così ci liberiamo dalle scorie"
"le tasse per le imprese e i benestanti sono troppo alte rispetto agli paesi"
"debito creato per il troppo welfare"
"la colpa della stagnazione degli ultimi 20 anni è della magistratura comunista" (!!!)...
Tutte palesi bugie che si sono raccontate negli ultimi 20-30 anni da parte di tutti i partiti liberal-conservatori (cioè, tutti e basta, visto che la sinistra e il centro sono stati fatti svanire 40 anni fa proprio a livello di pensiero politico, perché altrimenti avremmo ancora un paese serio, ben organizzato e dalle ottime statistiche int utti i campi, come si era arrivati al 1987-1988)... e ora i politici europei, completamente fuorviati, si comportano di conseguenza.
Piuttosto... siamo noi europei che siamo ormai stufi di questa UE in particolare, a guida italo-americana e tendente a un liberismo e un individualismo folli.
(vedere sondaggi Eurobarometro di ottobre 2021 su come la pensano i popoli europei riguardo a questa UE...)
I francesi invece di guardare a casa nostra cominciassero a pensare alla propria di casa e ai propri diritti visto che a quanto pare non gli riesce così bene
I fan Apple:
https://uploads.disquscdn.c...
È x fare rimettere le cuffiette ... Dai, ovvio XD
ma vergogna cosa che in italia hanno fatto la stessa cosa se non peggio
vergogna francese