Apple News invia notifiche push oscene: clamoroso attacco hacker a Fast Company

28 Settembre 2022 38

L'account Apple News di Fast Company è stato hackerato: gli autori dell'attacco hanno inviato due notifiche push all'aggregatore di notizie di Cupertino contenente insulti razziali e a sfondo sessuale. La stessa Apple ha poi annunciato su Twitter di avere disabilitato il canale del media statunitense, lo stesso ha fatto Fast Company sospendendo il feed e chiudendo temporaneamente il sito "sino a quando non saremo certi che la situazione non sarà risolta".

L'account Apple News di Fast Company è stato violato martedì sera. Due notifiche push oscene e razziste sono state inviate a circa un minuto di distanza. I messaggi sono vili e non in linea con il contenuto di Fast Company.

Per chiarire: martedì sera il sistema di gestione dei contenuti (CMS) di Fast Company è stato violato, il che ha impattato sui nostri avvisi su Apple News.

Nello scusarsi con i propri clienti e con gli utenti di Apple News, Fast Company ha dichiarato che l'attacco sembrerebbe essere collegato ad un altro hack avvenuto domenica pomeriggio, "dove sulla pagina home e su altre pagine del sito sono apparsi messaggi con un linguaggio simile". In quell'occasione il sito era stato messo offline per un paio d'ore per ripristinarne i contenuti, a quanto pare però si trattava solamente di un "avviso" di un secondo attacco che non ha riguardato solamente il portale del media, ma anche il suo feed collegato all'account Apple News.

I cybercriminali hanno pubblicato un commento su Fast Company prima che il sito venisse messo offline deridendo i tentativi dell'azienda di proteggersi dall'attacco. Nel messaggio viene inoltre detto che l'accesso è avvenuto attraverso una password condivisa su diversi account, incluso quello di un amministratore, e che le informazioni sensibili dei dipendenti saranno pubblicate su un forum. I dati dei clienti sembrano essere salvi in quanto archiviati in un diverso database a cui gli hacker non hanno avuto accesso.

Apple News è un aggregatore di notizie provenienti da diversi siti collegati ed è disponibile sotto forma di app da iOS 9 (2015) in sostituzione di Edicola. I Paesi in cui è attivo sono Stati Uniti, Australia, Regno Unito e Canada (anche in Francia, ma non come app). Esiste anche una versione a pagamento - Apple News+ - lanciata nel 2019. Il suo costo mensile è di 9,99 dollari.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolone

Tu hai capito tutto

francescoks

Stesso problema. Di tanto in tanto uso "Squid", ma non mi sembra neanche il massimo. Seguo :D

Gian Luca

Peccato per news republic in effetti....flipboard lo conosco, ma non sono mai riuscito a farmelo piacere...

vegeta nexus 5X

Beh una volta c’era news republic ma purtroppo ha chiuso. Altrimenti c’è il sempre valido(più o meno) Flipboard.

Gian Luca

Si, probabilmente è la scelta migliore in effetti.

GianL

La vedo dura, mi sa che conviene sempre abbonarsi a giornali / riviste singole, italiane (probabilmente uno solo degna di nota, non è un quotidiano e raccoglie articoli di altri da tutto il mondo) e _ soprattutto _ straniere.

Gian Luca

Piccolo OT: attualmente utilizzo Google News, ma nonostante la "pulizia" delle varie fonti che faccio ogni tanto, escono sempre più spesso titoli clickbait anche da siti "importanti". Siccome mi sono stancato di questa cosa, conoscete un buon aggregatore di notizie tramite il quale si possono scegliere gli argomenti di interesse e magari anche le notizie locali?

Ravenlord

Prova Squid

xoryzont

You’re iOS in a million XD

[Max]
[Max]
Cgiesti

peccato, uso inoreader da tempo immemore ma l'interfaccia è no schifo

Sagitt

un giorno.. lontano.

csharpino

Quello che è successo con note 7 non centra nulla con il forare una batteria. Il problema risiedeva in un difetto costruttivo nel punto in cui i fogli di isolante venivano ripiegati (per farla semplice) e i miglioramenti fatti dopo sono relativi a quello.
Se fori una batteria da parte a parte non esiste soluzione tecnica che possa garantire che non prenda fuoco perchè per forza (se buchi con un oggetto conduttivo) vai a mettere in corto vari elementi della batteria. Quindi è tutta fortuna legata al punto dove buchi, al numero di elementi che metterai in cortocircuito, alla carica di tali elementi e al tempo che rimangono in corto.
Quindi non diffondiamo falsi miti che tra l'altro sono pure molto pericolosi.

PS: pochi mesi fa a mio padre è caduto dalle mani un A52, il telefono si è subito spento ma era perfettamente integro, lui l'ha ripreso in mano ma in pochi secondi è diventato incandescente e si è incenerito. Contattato il servizio di assistenza samsung e spiegato l'accaduto hanno provveduto a darci un A53 ma hanno voluto indietro a loro spese il rottame per analizzarlo.
Quindi direi proprio che dalla possibilità di bucare le batterie in tranquillità ci siamo parecchio distanti...

Mariux Revolutions

No, perché le nostre testate mal si adattano alla strutturazione di Apple News, e mi fermo qua, sennò entriamo troppo nell'ambito politico

kino90

Ho visto lo screenshot in giro.. se googli lo trovi.. comunque

N*GG*RS TONGUE MY AN*S. NomeDelPirla WAS HERE

Migliorate Apple music

Probabilmente mai

xpy

Dopo quello che è successo con note 7 hanno migliorato molto quell aspetto, non dico che sia impossibile che prendano fuoco ma in molti hanno provato senza che succedesse, anche parlando delle batterie gonfie di questi giorni, hanno provato e neanche quelle gonfie prendono fuoco, se cerchi su YouTube "Samsung puncture test" dovresti trovarne

rsMkII

Esatto, chissà. A me basta sapere che non esplodano, poi se gonfiano e vanno solo sostituite ok, non è piacevole ma neanche tragico (sperando che magari riconoscano il problema e non facciano pagare i 65 euro pieni).
La cosa strana è che non gli hanno più fatto sapere nulla e intanto gli si sono gonfiati anche modelli più recenti. Ovvio che se basta usarli per non avere questo problema allora è relativamente facile evitarlo (il note10 con il quale ti sto scrivendo ha 3 anni ormai e per ora nessun problema).
Per concludere, non capisco bene il discorso dell'"ondata di caldo nel regno unito", dal momento che nel resto del mondo ci sono mediamente temperature più elevate.

csharpino

"Inoltre le batterie Samsung sono tra le poche che puoi bucare con un cacciavite senza che prendano fuoco,"
Questo mi sembra un falso mito, hai delle fonti per tale informazioni?

xpy

Si si quello sicuramente, che poi, denuncia sicuramente no visto che sono già a sto presi da Samsung per capire cosa è successo.
Inoltre le batterie Samsung sono tra le poche che puoi bucare con un cacciavite senza che prendano fuoco, il gonfiarsi potrebbe essere un effetto collaterale di quello

rsMkII

Non hai letto le notizie su apple news?

Nel 3040 forse iniziano a lavorarci, forse…

rsMkII

Vero, ma tieni conto che lo youtuber che ha iniziato la "campagna" (e non credo proprio voglia beccarsi una denuncia da Samsung) ha un centinaio di smartphone in una stanza, tutti alle stesse condizioni, e a detta sua solamente i Samsung hanno presentato questo problema. Capisci bene che è curioso. ;)

rsMkII

Grazie! :) Inizio già a sgranchirmi le dita per la sezione commenti (e scrivo da un Galaxy Note10 eh, non sono affatto contro Samsung, semplicemente mi interessa confrontarmi con la community italiana e non solo straniera! :))

stiamo monitorando la situazione in quanto ci sono un po' di cose che mancano ma probabilmente nelle prossime ore usciremo con qualcosa. Stiamo raccogliendo tutto :)

Cgiesti

Ma apple news arriverà mai in italia?

xpy

Finché non ci sono più informazioni è un po' una non notizia, chiunque abbia avuto a che fare con batterie al litio sa che lasciare una batteria al litio per 2/3 anni in un cassetto è una pessima idea, idealmente andrebbero tenute più o meno al 30% e controllate ogni tanto.
Penso sia più un merito il fatto che non sembra sia successo a modelli di altri produttori. Dall'altro canto se davvero è un problema di qualità Samsung dovrà migliorarla sui prossimi modelli

rsMkII
rsMkII

Che me ne fott3 a me io c'ho il samsung

rsMkII

"Sc3mo chi legge"

rsMkII

Idem

caribba
Il Robottino

Mal3dett1 criminali!

STAFF

E che avevano scritto di offensivo?

Pistacchio
FactCheckoIlDisagio
T. P.

no buono! :(

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere