iPhone 11, 12 mini e Apple Watch Series 3: ecco chi abbandona il catalogo Apple

08 Settembre 2022 93

L'evento Far Out di ieri sera ha portato con sé tantissimi aggiornamenti all'interno del catalogo Apple, a cominciare dalla rinnovata gamma di Apple Watch, passando per gli iPhone 14 e i nuovissimi modelli Pro (vera e propria novità lato iPhone). Come accade ogni anno, ciò comporta anche un netto taglio dei vecchi dispositivi presenti a listino; vediamo cosa non è più possibile acquistare sullo store ufficiale della casa di Cupertino.

Per quanto riguarda la sezione iPhone, i modelli ad essere stati rimossi sono due, ovvero iPhone 11 e iPhone 12 mini. Il primo era l'ultimo smartphone dell'azienda californiana rimasto a listino a non avere il supporto alla connettività 5G, oltre ad essere l'unico iPhone numerato ancora equipaggiato con un display di tipo LCD (ve ne abbiamo parlato nella sua recensione). Il secondo, invece, è stato il primo esponente della sfortunata serie mini (al tempo ci era piaciuto), ora rimosso dal listino in quanto ridondante vista la permanenza nel catalogo di iPhone 13 mini.

71.5 x 146.7 x 7.4 mm
6.1 pollici - 2532x1170 px
71.5 x 146.7 x 7.65 mm
6.1 pollici - 2532x1170 px
71.5 x 146.7 x 7.8 mm
6.1 pollici - 2532x1170 px

Certo, lo stesso si potrebbe dire anche per iPhone 12 (qui la recensione) che viene ancora venduto nonostante la presenza di iPhone 13 (recensito lo scorso anno) e ora anche di iPhone 14, tre modelli tutto sommato molto simili tra di loro, tuttavia è probabile che questa variante sia stata tenuta per offrire un modello "entry level" in grado di garantire design e prestazioni ancora attuali.

A concludere la lista degli esclusi troviamo ovviamente anche iPhone 13 Pro (qui la recensione) e Pro Max (recensione), ma per questi non c'era alcun dubbio. Apple è solita rimuovere le varianti top di gamma del modello precedente, in quanto (mai come quest'anno) troppo vicine ai nuovi modelli presentati.

APPLE WATCH SERIES 3 VA IN PENSIONE

Novità anche per quanto riguarda il catalogo Apple Watch, visto che è stato finalmente rimosso l'ormai anacronistico Apple Watch Series 3, rimasto a listino sin dal suo lancio avvenuto nel 2017. Questo è stato per anni il modello economico della lineup, tuttavia quest'anno il suo ruolo è stato ufficialmente rimpiazzato dal nuovo Apple Watch SE che ha visto una leggera riduzione di prezzo. Ricordiamo che il Series 3 non è compatibile con watchOS 9 e in molti si chiedevano come mai Apple continuasse a tenerlo a listino nonostante ciò.

VIDEO

(aggiornamento del 26 marzo 2023, ore 13:15)

93

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MrPhil17

Per poter alzare i prezzi della serie 14. Quali altri motivi vuoi che ci siano? :D

perché "leggermente" obsoleto da comprare nel 2022

Gef

perchè chiavica?

Pentium

ho capito ma pd

Pentium

no hanno mantenuto il 13 normale

BerlusconiFica

è bellissimo, lo rifacessero così probabilmente lo prenderei

BerlusconiFica

però non fa male il suo lavoro rispetto alla concorrenza a parità di prezzo

untore
untore

Mmmmhhh credo che tu non legga i miei commenti. Prenditi 5 minuti e fallo prima di rispondere.

CepuzPro

iPhone SE 2022 se lo mangia il 12 mini

Idem, tascabilità fantastica, usabilissimo, difficile ritornare ai padelloni dopo averlo usato per così tanto tempo...

Joel

499 da Comet

Matteo Calori

Ormai la strada del indiscrezioni ha preso la via dell'XR.... sicuramente, nonostante il flop di vendite, le scorte di XR sono più dei mini

my_two_cents

iPhone 11 64 GB è stato sotto i 500 per quasi metà mese ad agosto praticamente. Certo 64 gb oggi sono pochi..
Io ne ho preso uno per mia moglie che non ha particolari esigenze (veniva da un Xs) da 128 a 530 circa.

Praticamente con 700 euro potresti prendere iPhone 11 e Apple Watch 3 e avresti un bundle completo.
Ovviamente non puoi pretendere troppo dall'orologio ma accedi comunque ad Apple Pay, al tracciamento di battiti e attività fisica e alle notifiche. Se poi è un mondo che piace si può fare upgrade spendendo un pò di più.

Squak9000

perchè sono iPhone, mantengono i prezzi e la gente li compra.

Non trovi alternative a volte...

Squak9000

bah il 3 con l'SE o te lo regalano altrinenti la vedo difficile.

Prezzi concorrenziali?

No... iPhone non te lo regalano.
Anche l'11 non scenderá sotto i 500€.

Squak9000

eh... un iPhone7 un ciufolo... monta l'A15

Squak9000

è un iPhone... e lo standard è sempre quello.
Non lo vedrai mai al 50%... forse il prossimo anno a 500€

Squak9000

si infatti...

Squak9000

lo spererei per prenderlo come secondo telefono ma non penso proprio...

Andredory

Meglio virare su Watch 7 secondo me, costa una settantina di € in più ma è più bello.

Andredory

Per fortuna il Watch 3 se ne va fuori dalle balle, è una vergogna vederlo ancora in vendita a cifre pure alte per gli anni che ha. Certo che i magazzini erano proprio pieni…
Speriamo che anche i negozi di elettronica facciano lo stesso, non si può vedere ancora il Watch 3 in “offerta” a 210€.

Nuanda

Hanno mantenuto Iphone 13 mini in catalogo…

LAM

https://uploads.disquscdn.c...

Squak9000

perchè se non fanno il botto di vendite li dismettono...

Pentium

io ho il 12 mini e lo adoro..assolutamente comodo per chi lo porta e non vuole una padella..non capisco perchè non mantenerne un modello almeno.

untore

Vedremo, l’SE serve a consumare le scorte dei telefoni vecchi e se il mini è andato così male rispetto alle stime probabilmente lo useranno in questo modo.

Crash Nebula

Non credo proprio che torneranno indietro nelle dimensioni dopo un SE da 6.1".

momentarybliss

Guarda caso i 13 Pro sono stati eliminati

untore

Lo so ma io non ho mica detto il prossimo.

Gabriele

5 ore fa non era scritto, é stato aggiornato

Crash Nebula

Forse ricondizionato, l’anno prossimo.

Chucky

Intorno ai 450€

Crash Nebula

Non era un leak, erano solo supposizioni, e non c’entrano niente con le AirPods, ma riguardano la capacità di collegarsi ai satelliti. Non è che perché c’è “spatial” nel nome si riferisce allo spazio.
Sveglione.

Crash Nebula

L’XR sarà il prossimo SE. non vendono un SE con due camere come i modelli base.

Crash Nebula

E quanto lo vuoi pagare? 300€?

Crash Nebula

Come è scritto nell’articolo.

Crash Nebula

Il prossimo SE sarà basato su XR, quindi no.

Researchspace

Ah ok!! ho presente a53 5g su queste cifre andrei anch'io su questo..
Si il SE ha un'altra fascia di mercato rispetto ai citati, a parte qualche nostalgico degli iPhone pre X sennò e strettamente aziendale..

Copyr

il 12 mini a 570 è regalato se pensiamo che costa 500€ un SE che è in pratica un iphone 7 di 10 anni fa

Riccardo Ravaioli

se devo (dovevo) spendere 200 euro per il 3, ne avrei spesi 300 per l'SE.. tutt'altra storia.. Se 100 euro ti cambiano la vita, beh forse Apple non è per le tue tasche

Riccardo Ravaioli

il serie 3 è stato ammazzato da un SO molto più pesante di com'era in principio..

Superdio

sarebbero i samsung galaxy a53 5g e le altre varianti, che per quello che costano sono ottimi entry/mid level senza dover per forza prendere un cinesone che ha software e supporto ancora non paragonabile a samsung per tanti aspetti. Mettici pure i pixel 6a o 7a e praticamente apple con SE ha la peggior offerta al momento.

Researchspace

Scusami A5X? sarebbe?

Si certamente e da considerare questo fattore..
iPhone XR/11 li trovo di dimensioni troppo grandi per un upgrade del SE, se fossi Apple sarei più propenso a proporre un Mini sennò il design dei terminali X/XS/11Pro
iPhone SE - 138 x 67.
iPhone XR/11 - 151 x 76
iPhione X/XS/11Pro - 144 x 71

Superdio

il problema è che i margini per apple sul mini non sono abbastanza da poterlo proporre come prezzo entry level. Usare componenti dell'11 e xr dovrebbe essere il compromesso giusto per loro. Anche per me il mini doveva restare tra quelli proposti, ma penso vogliano fare concorrenza ad A5x di samsung che come dimensioni è paragonabile ad XR ma vanta uno schermo Oled. Comunque vedremo che faranno...

Researchspace

Nel 2024 avrebbe più senso il Mini.. se verrà fuori fra due anni quando la suddetta linea non sarà più in catalogo, per cui non toglierebbe mercato agli altri modelli, oltre può accontentare chi vuole un smartphone compatto come gli attuali SE..

Researchspace

Può anche essere dato che la linea mini non è più in catalogo, per cui non toglierebbe mercato agli altri modelli..
Parer mio sarebbe anche una bella mossa per accontentare chi vuole un smartphone compatto come gli attuali SE

untore

L’iPhone 12 mini

https://media3.giphy.com/me...

Pistacchio

Non proprio onestissimo lasciare in vendita un coso col supporto dalle ore contate.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere