Ufficiale: iPhone 14 e gli Apple Watch Series 8 verranno annunciati il 7 settembre

24 Agosto 2022 213

Come previsto, Apple ha ufficialmente annunciato l'evento "Far Out" che si terrà mercoledì 7 settembre alle 19:00, ora italiana. L'evento si terrà in presenza presso lo Steve Jobs Theater, nel campus di Apple Park a Cupertino, e verrà trasmesso come sempre in streaming.

Per quanto riguarda iPhone 14, sono attesi una versione "base" da 6,1 pollici, un iPhone Max da 6,7 pollici, un iPhone 14 Pro da 6,1 pollici e un iPhone 14 Pro Max da 6,7 pollici. Quest'anno, come previsto da molte fonti autorevoli, non ci dovrebbe essere un iPhone "mini" da 5,4 pollici.


Se da un lato gli iPhone 14 non dovrebbero avere particolari differenze estetiche rispetto agli attuali iPhone 13, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max dovrebbero abbandonare la tacca del display a favore di un doppio foro (uno circolare e uno a forma di pillola) per fotocamera e sensori per il FaceID. Previsto sui Pro anche un nuovo processore A16 e una nuova fotocamera da 48 megapixel che, come suggerito anche dall'invito, potrebbe consentire di effettuare astrofotografie e foto di migliore qualità in condizioni di scarsa illuminazione.

I modelli di iPhone 14, invece, dovrebbero utilizzare ancora un processore A15 e manterranno anche la tacca. Non dovrebbero mancare nuovi colori, un'ottica ultra grandangolare migliorata e il supporto al WiFi 6E.

Per quanto riguarda Apple Watch Series 8, che manterrà probabilmente lo stesso design, sarebbero previste una modalità a bassa potenza, una maggiore durata della batteria, il rilevamento della temperatura e un nuovo chip S8. Probabile anche un "Apple Watch Pro" di fascia alta con design rinnovato e dimensioni maggiori.

Apple iPhone 14 è disponibile online da eBay a 649 euro. Per vedere le altre 256 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 dicembre 2023, ore 17:10)

213

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Sartori

lol infatti

Crash Nebula

No, non è un’altra storia, l’astrofotografia è quella funzione precisa, si agevolata per l’utente comune, perché non sono tutti fotografi, e ben vengano certe automazioni, ben diverse dal mettere un’immagine della luna sopra una foto vera. Le app per scattare in manuale su iPhone non sono affatto tutte a pagamento, ne usavo alcune tempo fa, ma ho smesso, perché le elaborazioni automatiche della camera non sono replicabili, si posso scattare in raw, ma dovrei stare ad elaborare la foto quando posso avere uno scatto a volte anche migliore e sicuramente sempre più efficiente in termini di spazio, dall’app camera integrata. Il compito degli smartphone negli ultimi anni è proprio quello di portare scatti di qualità alla portata di tutti. Credo che il numero di chi scatta in manuale con gli smartphone ultimamente si sta riducendo molto. Poi alla fine, se vuoi sentirti pro, usi una camera vera, non ti metti a cambiare tre settaggi su uno smartphone.

Fabrizio

Su iPhone non proprio, anzi nativamente non c'è neanche ora. Solo con app di terze parti a pagamento, perchè 1000+ euro non sono sufficienti per includere qualche controllo manuale.
Se poi uno non è capace di scattare in manuale e fare un minimo PP può solo che affidarsi agli automatismi ma è un'altra storia, a questo punto fai come gli huawei che ti mettono foto della luna prese dal web e lascia scattare a chi è capace

Crash Nebula

Si intende in un solo modo: l’astrofotografia è una modalità di scatto che si chiama esattamente in questo modo, che sfrutta delle impostazioni automatiche per scattare foto alle stesse.
Per il resto, gli scatti in manuale esistono dall’alba dei tempi, anche su iPhone, ma non è questo ciò di cui si sta parlando.

Fabrizio

Beh dipende da come la intendi, l'astrofografia intesa come scatto al cielo stellato si fa' di base in manuale + ottimizzazioni facoltative successive (stacking, tracking etc).
Gli automatismi stile Gcam sono solo degli aiuti sw

Ciroterrone

Ahahaha illus0, compro te e quei due incapaci che non hanno saputo educarti.

Crash Nebula

Ti sei descritto alla perfezione, bravo.
Il 13 Pro Max ce l’hai nei tuoi sogni più bagnati, troll ignorante m0rt0 di fame.

nel mio caso principalmente una DOCK multiporta HDMI2 , PD , gigabit ETHERNET , porte USB-A classiche etc..

Crash Nebula

Che non è assolutamente l’astrofotografia.

Ciroterrone

Anzitutto tutti questi complimenti falli a tuo padre e tua madre i quali non hanno saputo educarti a dovere con mazzat3, bensì il blog è fatto da ignoranti e montati di testa i quali parlano sempre per sentito dire e mai per esperienza personale, nel mio caso con un 13 pro max, quindi fino a prova contraria taci e cresci tu.

Fabrizio

La modalità manuale è presente praticamente in tutti i device degli ultimi 5/6 anni, poi certo bisogna saperla usare un attimo e l'HW ha sempre la sua importanza.
L'automatismo in stile Gcam è solo un'alternativa

Fabrizio

Risposto sotto

Fabrizio

ProCam8
Halide
ProShot
Camera+ 2
Even Longer
Raw+
ProCamera
E ce ne saranno sicuramente tante altre che non conosco.
Ovviamente bisogna sperimentare un attimo per saperle usare, ah poi la modalità astro "automatica" è già presente nella fotocamera stock, ma in manuale i risultati sono un altro mondo

Fabrizio

Lo scatto in manuale + Raw c'è dai tempi di lollipop, se non sbaglio dovrebbe essere 2014

Nuanda

la batteria ti fa fare una giornata, non è affatto male in rapporto all'amperaggio e alle dimensioni del telefono, ci sono app tipo Google Maps o altro che la fanno drenare in fretta però, valuta pure quanto le utilizzi....

Crash Nebula

Io sto bene lo stesso, non attribuire agli altri la tua condizione di m0rt0 di fame.

gian77

Se non ti da' problemi come si fa a cambiare un top di gamma così presto? E' uno spreco secondo me

gian77

Per le royalties hai ragione. Cosa ci colleghi di preciso?

gian77

Per ora ci faccio agevolmente una giornata, inizia a scendere se vai di streaming pesante (giochi non ne faccio).

Robby
Jugin M Erda

Si sì ma lo prendo sicuro, arrivo da un xr, il 13 mini ha quello che cerco, forse qualche dubbio sulla batteria.

NULL

Credo anche io, il 13 farebbe troppa concorrenza al 14 base. Mantenere il mini invece avrebbe senso, essendo l'unico di quelle dimensioni.

Crash Nebula

Ecco la tua capacità di argomentazione.
Sto blog è diventato pieno di frustrati.

Ciroterrone

Gne gne gne

Crash Nebula

Taci lo dici a tua sorella.

Tezio Caio

O.T: Ho bisogno di installare sul mio mbp late 2013 big sur (sistema operativo compatibile) solo che non riesco ad installare perché mi appare il messaggio "Non puoi installare sul volume perché il computer non ha una partizione del firmware", come posso fare per risolvere?

Ciroterrone

Bravo taci

gian77

Concordo, l'usato di Apple rimane su prezzi troppo elevati secondo me.

gian77

hai uno smartphone di tutto rispetto, cosa pretendi? :D

gian77

Mai capito perché ci tenete così tanto alla usb c se è il so a bloccare eventuali periferiche

gian77

Consigliatissimo, o almeno io mi trovo benissimo

Crash Nebula
Federico

Molti rumor danno per finita la versione mini, la serie 14 non ce l'avrà molto probabilmente. Il più piccolo sarà il 14 normale, anche perché hanno aggiunto il modello max non pro.

Ciroterrone

IPhone non svaluta poco, smettetela con le convinzioni, puoi trovare solo il pollo di turno, nessun altro. E chi ha necessità di comprare uno smartphone con 200 euro in più ha molti ma molti più vantaggi (elencati sopra) e non ha paura di spendere qualcosa in più.

Like_An_Eagle

Va più che alla grande.
Al massimo si cambia la batteria e si riparte.
Fino a quando non metteranno usb c (se la metteranno) non lo cambierò nemmeno io.

Crash Nebula

Se per “poco di più intendi” 200€ (per un 12 liscio, non Pro), buon per te, sono scelte.
iPhone svaluta poco, come sempre.

Ciroterrone

Ah davvero? O basta trovare il p0llo do turno che ti da tutti questi soldi, punti di vista. La (non)svalutazione e facile rivendibilitá di iPhone non è più come un tempo, io sinceramente non avrei MAI comprato il tuo 11 pro a 450 comprando un terminale di seconda mano e sicuramente fuori garanzia, bensì avrei acquistato a poco più un 12 nuovo togliendomi lo sfizio di spacchettarlo e avere 2 anni di garanzia nonché un supporto software più lungo, senza trascurare un soc migliore e più longevo negli anni.

Crash Nebula

Dai che l’astrofotografia su Android c’è da 4-5 anni al massimo…

Crash Nebula

Basta non avere fretta di vendere. Di id10ti che vogliono fare l’affare ce ne sono, ma io ho venduto il mese scorso un 11 Pro 64 GB a 450€.

Crash Nebula

Parla per te.

Crash Nebula

Eccomi.

giusta osservazione

PyEr ADKR

No, per niente, ma uno può andare almeno sui medio gamma per quello.

No l’iPhone 12 che ho che andrà ancora alla grande alla lunga

Shiny

perchè 700/800€ ti sembrano pochi per uno smartphone usato ?!?

Ciroterrone

Ma hai mai avuto un iPhone e rivenduto? Smettetela con questa leggenda che "iPhone ha più rivendibilitá con meno perdite" ... ho rivenduto come nuovo 13 pro max in inverno per passare ad s22 ultra comprato in contanti con cover, alimentatore, magsafe e altro tutto originale allo store perdendoci un mare di soldi dopo piu di un mese in vendita online e alla fine l'ho rivenduto ad un conoscente rimettendoci tanto, altrimenti le offerte online erano allucinanti.

ahhh io credevo che avessero invitato elon musk alla presentazione per parlare di spazio, bene a sapersi

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO