
05 Ottobre 2022
iOS 16 beta ha mostrato in anteprima le novità di Apple Music. Difficile dire se quelle notate da chi utilizza già la release provvisoria dell'imminente sistema operativo della Mela siano tutte o iOS 16 stabile, che arriverà con gli iPhone 14, ne avrà delle altre, ma nel frattempo Apple si è portata avanti per non essere impreparata al momento del "dunque" anche sul versante Android.
Per il sistema operativo del robottino verde è arrivata in beta la versione 4.0 di Apple Music. Le novità? Esattamente quelle viste su Apple Music per iOS 16, e cioè:
Con il prossimo aggiornamento, l'app di Apple Music per Android sarà di nuovo pari con quella per iOS sul piano di funzioni e possibilità: la beta delle scorse ore ha ristabilito l'equilibrio tra le due. Manca ancora tuttavia il supporto ai canoni estetici di Android 13, e a questo punto è improbabile che il nuovo look per il player delle notifiche arrivi su Apple Music 4.0 stabile per Android.
Le novità, visibili, di sopra non sono le uniche. Sbirciando tra le righe di codice per il loro classico teardown, i colleghi di 9to5google.com si sono imbattuti in un paio di riferimenti ad Apple Classical, l'app spin-off per lo streaming della musica classica di cui si parla da mesi - e si pensava potesse arrivare insieme ad iOS 15.5 - ma che non si è mai vista.
Sono righe piuttosto esplicite, quindi non c'è alcun dubbio che Apple ci stia lavorando o almeno ci abbia lavorato. Chissà che il debutto non sia stato ritardato per farlo coincidere con quello di iOS 16.
Commenti
si cogl0ne.
prova e mi saprai ridire.
ti ha cambiato la vita un filo?! Lol....
si! per un filo, a me han cambiato la vita al punto di non voler più le altre.
se cerchi la qualità non è quella la strada, uno smartphone non ti da la qualità cd . poi tutte le orecchie sono orecchie e bona li.
non è questione di esser audiofili, ma di sfruttare l'abbonamento che uno ha.... se l'ho compreso nel prezzo il loselessa qualità cd perchè mi devo sentire la musica compressa? Per un filo? Anche no direi...
Ma che stai dicendo?!? Non è assolutamente vero….Apple music ha due livelli di loseless, il primo e il più basso quello con la qualità cd è ottenibile tranquillamente con un qualsiasi smartphone con uscita jack e buone cuffie, oppure du Iphone tramite adattatore jack, il dac è abbondantemente sufficiente… quello a cui ti riferisci te è il secondo livello ove serve un apposito Dac esterno….
uno smartphone non ha un dac sufficientemente buono per darti la qualità che cerchi.
cambia dispositivo. magari pc/mac con un dac di buona qualità e cuffie jack.
altrimenti il gioco non vale la candela, nel senso che non avrai tanta qualità in più rispetto le bluetooth
Ma non c’entra niente con quello che ho scritto, uso il jack perché semplicemente è l’unico modo per sentire musica a qualità cd con l’abbonamento Apple Music, col bluetooth la puoi ascoltare solo a qualità inferiore
guarda, dopo avere provato le cuffie bluetooth non tornerei più indietro. e capisco la scelta di apple nel togliere il jack per spingere quelle senza fili.
certo il tempismo è stato pessimo. però hanno il loro perché
Apple music per Android non ha il livellamento volume automatico!!!!
hanno scritto l'articolo forse dopo la tua segnalazione! :)
Prima o poi lo faranno.
Sperando che arrivi su Android anche AppleTV...
Semi-OT: https://uploads.disquscdn.c...
Paradossalmente il dispositivo dove ascolto di più il mio abbonamento Apple Music è un Tcl 10 5g grazie al fatto che ha il jack audio