Apple, proteste dei dipendenti contro il ritorno al lavoro in presenza da settembre

22 Agosto 2022 391

L'idea di tornare a lavorare in presenza continua a non piacere a più di un dipendente della casa di Cupertino. A farsi portavoce del malcontento è Apple Together, il gruppo di lavoratori formatosi durante la pandemia quando l'Azienda è stata costretta ad introdurre forme di lavoro più flessibili. Secondo quanto riportato dal Financial Times, domenica scorsa ha iniziato a circolare tra i membri di Apple Together una petizione per chiedere alla dirigenza di rivedere la decisione in base alla quale, a partire dal 5 settembre prossimo, si tornerà (obbligatoriamente) al lavoro in presenza per tre giorni a settimana.

FLESSIBILITÀ MIGLIORA PRODUTTIVITÀ E LA FELICITÀ DEI DIPENDENTI

Il gruppo, opponendosi alla visione che lo stesso Tim Cook ha più volte ribadito - in sintesi, non c'è nulla che possa sostituire la collaborazione faccia a faccia - sottolinea che, al contrario, avere maggiore flessibilità nella gestione della location del proprio posto di lavoro migliora la produttività e la soddisfazione dei dipendenti. Il gruppo chiede che i singoli possano interamente gestire con il proprio manager le modalità di lavoro, senza essere costretti a rispettare le decisioni che vengono adottate ai più alti livelli dirigenziali.

Le proteste vanno avanti da mesi e il piano per il ritorno al lavoro in presenza è stato già oggetto di una revisione da parte dei vertici: il progetto originale prevedeva l'obbligo di lavorare in ufficio nei giorni di lunedì, martedì e giovedì, mentre quello modificato contempla solo il martedì e il giovedì come giorni fissi e il terzo da discutere e stabilire con il proprio manager.

Apple Together però chiede ancora più elasticità rispetto ad un progetto che ha già causato importanti fratture all'interno dell'organigramma - tra le più esemplificative quella di Ian Goodfellow (ex-responsabile della divisione machine learning) che in primavera ha deciso di lasciare l'Azienda proprio a causa delle nuove regole.

Nella petizione si legge: riteniamo che Apple debba incoraggiare non proibire il lavoro flessibile per costruire un'azienda più diversificata e di successo all'interno dalla quale possiamo sentirci a nostro agio e uniti nel "think different". Per ora Apple non si è espressa sulle nuove richieste dei suoi dipendenti (o, quanto meno, la risposta non è trapelata all'esterno).


391

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
EL TUEPO

Ha perfettamente senso

Fabrizio Spinelli

Confermo... da noi, prima che lo sw venisse reso strutturale e regolamentato, c'è stato un fuggi fuggi... indovinate verso quali aziende? Guarda caso quelle che offrivano lo SW! :)

Fabrizio Spinelli

Guarda che l'imprenditore non dico serio, ma quantomeno furbo, si fa due conti in tasca:
"Dopo 3 mesi di lavoro in SW emergenziale ho scoperto che il buon Turk, lavorando da casa, mi rende quanto e magari più che in presenza... Mi conviene più tenere in piedi un ufficio con 1o, 100, 1000 Turk, con tutte le spese annesse, o mi conviene che lavori da casa, dove incidentalmente pare lavori meglio (magari anche perché non butta 2/3 ore al giorno della sua vita per venire in ufficio)?"

Fabrizio Spinelli

Protestare infrange quale legge, nello specifico?

Fabrizio Spinelli

Certo. E magari quando hai firmato un contratto c'era anche un benefit chiamato Ticket Restaurant, che molte aziende hanno tolto a chi lavora in SW.
Eppure, era nel contratto di assunzione.

Però ti sfido, come piace a te, ad andare in tribunale ad esigerli in SW.

(è una domanda retorica, ovviamente, io la risposta la so già per esperienza personale)

Fabrizio Spinelli

Pensa che scemi nell'800!

Potevano fare una petizione, che è molto più violenta di uno sciopero, secondo lui!

:D

Fabrizio Spinelli

Ma quindi ci stai dicendo che secondo te una petizione è un atto violento ed illecito? Rispetto ad uno sciopero?

La petizione è semplicemente una richiesta, uno sciopero è uno scontro frontale con l'azienda, perché fermi la produzione.

Fabrizio Spinelli

Eh, ma non è che lavorando da casa non mangi :D

Te lo dico con cognizione di causa, avendo partecipato come RSU alla trattativa per ottenere i buoni pasto in SW. Che non sono dovuti.
Semplicemente ci si viene incontro: Tu azienda stai risparmiando all'inverosimile. io dipendente, di contro, ci sto mettendo la mia casa, le mie utenze, etc.
E così abbiamo fatto noi.

Fabrizio Spinelli

Ma che c'entra il tribunale, santo Brahmaputra?

È una petizione, non deve avere valore legale.

Fabrizio Spinelli

Scusa, ma tu hai il testo completo di questa petizione?

avere maggiore flessibilità nella gestione della location del proprio posto di lavoro migliora la produttività e la soddisfazione dei dipendenti. Il gruppo chiede che i singoli possano interamente gestire con il proprio manager le modalità di lavoro, senza essere costretti a rispettare le decisioni che vengono adottate ai più alti livelli dirigenziali.

Mi paiono ragioni più che lecite. Non è che hanno scritto "Voi pagateci, poi lavoriamo come decidiamo noi".

Cito testualmente:

Il gruppo chiede che i singoli possano interamente gestire con il proprio manager le modalità di lavoro

Quindi coinvolgono i manager, non è che parlano di anarchia.

Fabrizio Spinelli

Guarda che la sede opportuna è anche scioperare, per dire, eh?

PS:
Ma facci capire, cosa ti disturba in questa petizione (che è un atto non violento, ricordiamolo).

Il fatto che i manager Apple si possano sentire imbarazzati mentre incassano le stock options?

Fabrizio Spinelli

Ma nemmeno per sogno.
Se c'è scritto nel contratto che devo lavorare 8 ore al giorno, lavoro 8 ore al giorno, non è che se mi concedi lo SW allora te ne lavorerò 14.
Lo stesso dicasi per gli obiettivi. Se in presenza gli obiettivi sono di sbrigare 20 pratiche al giorno, non è che in SW puoi chiedermene 50, perché è un obiettivo irragiungibile (e quindi, in sostanza, come si diceva sopra, stai facendo mobbing).

Fabrizio Spinelli

Se per lavoro pubblico intendi che lavori nella PA, stai parlando di realtà parallela, i dipendenti della PA licenziati si contano sulle dita dell'uncino di Capitan Uncino :D

Ciò detto, ti lascio ai tuoi sproloqui, che di tempo te ne ho dedicato fin troppo...

PS:
A me del tuo guanto di sfida interessa il giusto, ovvero nulla.
Sono RSU da anni e NESSUNO (sottolineo NESSUNO) ha mai fatto causa ad un'azienda (privata) restandoci, e per ovvi motivi, direi...

comatrix

Vuoi scommetterci lo stipendio di 10 anni.
Io sono qua, ma facciamolo come si deve, con un notaio che descrive ciò che tu hai affermato ed io ciò che ho affermato, con carte ufficiali firmate da entrambi, cosicché chiudi quella bocca e la smetti di sparlare a vanvera degli altri senza conoscere.
Se vuoi pure con le forze dell'ordine se ti senti minacciato, cosicché, una volta finito il tutto, te ne andrai con la coda di paglia tra le gambe.
Io ti sto lanciando la sfida, ti prego accoglila, che mi faccio un sacco di soldi e non sto scherzando, su queste cose sono più che serio.
Vediamo se sei il classico leone da tastiera che scrive ad minkhiam, oppure se hai il coraggio delle tue azioni e verificarne la veridicità.

P.S. Faccio un lavoro pubblico, quindi vedi tu

comatrix

Non lo dico io ma il giudice che ha emesso la sentenza.
Questo si chiama realismo eccome

Fabrizio Spinelli

Lo dici tu.
Finora te la sei solo cantata e suonata, senza che nessuno possa contraddirti per la mancanza di elementi oggettivi.
A casa tua forse si chiama realismo. A casa mia si chiama spararla grossa :)

Devi essere fortissimo a pesca! :D

Fabrizio Spinelli

E secondo te nel mondo reale, tu fai causa ad un'azienda, la vinci e questi tutti contenti ti stabilizzano pure e magari ti danno anche un aumento di stipendi e la pacca accademica sulle spalle? Beato chi ti crede
LOL

comatrix

E secondo te a chi avrei fatto causa, ad un'altra azienda per cui non lavoro? LOL

comatrix

Al contrario, sono un realista

Fabrizio Spinelli

PS: Non hai risposto: L'azienda contro cui hai vinto in tribunale è la stessa per cui lavori?

Fabrizio Spinelli

Te la canti e te la suoni.
Bravo...

comatrix

Io non ho nessun problema se, in tutta la mia vita ed avendo lavorato per tante aziende, TUTTE queste mi hanno sempre assunto a tempo indeterminato ed ottenuto sempre ciò che volevo alle MIE condizioni e, quando davo le dimissioni, mi chiamavano in direttamente in direzione per discutere.
La ciliegina sulla torta è che TUTTE queste aziende mi hanno sempre detto:
- se desidera tornare a lavorare per noi, sappia che la porta per lei è serpre aperta
A tal punto che dopo 15 anni, una mi ha ancora chiamato se fossi interessato (addirittura mi chiamavano aziende concorrenti chiedendomi se ero interessato a lavorare per loro).
Eh ma io ho dei seri problemi LOL

Fabrizio Spinelli

Allora hai dei seri problemi ad esprimerti.

Fabrizio Spinelli

Non lo è nemmeno lo smartworking, visto che ormai è previsto dal nostro ordinamento.

PS:
Hai vinto una causa. Non c'entra nulla coi sindacati.

PPS:
La causa era contro l'azienda per cui lavori attualmente?

Fabrizio Spinelli

Certo. E loro possono tranquillamente decidere di trasferirti.

PS:
Se sei indispensabile, lo sai. E lo sa anche l'azienda. Quindi in teoria non ci sarebbe nulla da trattare, saranno loro a fare carte false per trattenerti. Ma oggi, la professionalità non è più così verticale come credi. E non ci credo manco se lo vedo che ti abbiano stabilizzato in quanto risorsa insostituibile.

Mr. Robot

Parti dal presupposto che il 90% dei lavoratori non ha le conoscenze per autogestirsi a casa.
Ho colleghi di 23/24 anni che sanno a malapena accenderlo un computer.

Devo ammettere che, anche se ci ho dovuto mettere corrente, PC e rete internet, l'ho trovata un'esperienza soddisfacente (nonostante lo studio dove lavoro disti 1 km esatto da casa mia).

C'è da dire che effettivamente non c'è controllo da parte del datore di lavoro, soprattutto in una azienda magari non strutturata e con un titolare in là con gli anni.
Credo che sia buono solo per grandi multinazionali che guadagnano a prescindere dal fancazz1smo cronico dei dipendenti che già sguazzano in benefit infiniti, orari flessibili ecc...

comatrix

Se l'azienda non vuole trattare, tu fai assolutamente il minimo indispensabile per il tuo lavoro come da contratto, perchè tanto è sempre l'azienda che ci rimette non te, se TU sei una persona valida

comatrix

Infatti andare a lavorare in ufficio non è mobbing ergo non è illegale, perchè a discrezione dell'azienda, poiché non esiste nessuna legge, oltre la pandemia, che conferma che lo smart working sia accreditato come tale.
Poi dici che non ho esperienza con lotta aziendale quando ho vinto, l'anno scorso, giustamente una causa legale e su TUTTI i punti da me descritti, sono stati ACCOLTI dal giudice all'unanimità TUTTI i punti da me elencati, neanche uno negato

Parlare a vanvera, prego si accomodi LOL

comatrix

Al contrario, era l'azienda a fare il la furbetta, ma con me non ha avuto l'esito che sperava come con tanti altri dipendenti

Fabrizio Spinelli

Anche no, eh? :D
A meno che tu non ambisca alla decrescita felice che per sua natura è utopica: ci sarà sempre qualcuno che vorrà stare meglio e/o avere di più.
Le cose che dici varrebbero in un mondo ideale, in cui tutti perseguono il bene comune.
Ma se fosse così non esisterebbero ladri e truffatori...

Fabrizio Spinelli

Nessuno dice che debba diventare obbligatorio per tutti... ma un conto è dire che sia facoltativo (o comunque inseribile in fase di contratto) e un conto è dire che dev'essere per forza a discrezione dell'azienda.

Fabrizio Spinelli

Pensa che fortuna... facevi il furbetto e ti hanno stabilizzato lo stesso...

Fabrizio Spinelli

Il mobbing è illegale se fai qualcosa di illegale.
Se tu lavori da 20 anni a Milano, ti sei fatto una famiglia e comprato casa, se mi stai sulle balle e se nel contratto è previsto che io possa dislocarti, sai che faccio? Ti mando a 5000km di distanza, in una sede all'estero, magari, con rientro secondo accordi (in alcuni casi anche una settimana ogni 3 mesi fuori).
A quel punto, o te ne vai, o dimostri che io azienda non posso farlo. E semplicemente non puoi dimostrarlo.

Mi pare che qui l'unico che (per tua stessa ammissione) non ha esperienza di lotta e trattativa sindacale, sei tu :)

PS:
Scusa, dove avrei confuso lo SW col Mobbing? Ho semplicemente detto che quello che per me è un tuo zerbinaggio verso l'azienda è uno dei motivi per cui il mobbing viene ancora praticato.

Fabrizio Spinelli

E se l'azienda non vuole trattare? Devi solo licenziarti? E se le aziende del settore fanno cartello? E nessuna vorrà trattare su un determinato argomento? Cambi mestiere? In sostanza ci stai dicendo che non puoi lottare per qualcosa quando riguarda il lavoro?

Fabrizio Spinelli
fermi un attimo:
Vantaggi indubbi per chi?
l'azienda?
il dipendente?
il green world?

Per tutti quei motivi, e... Mai sentito parlare di lavoro per obiettivi?
Facciamo un paragone assurdo: sei un operaio e l'azienda ti mette in grado di lavorare da casa. Come fa a controllarti? Semplice... se prima in fabbrica facevi 100 pezzi al giorno, ne devi fare altrettanti a casa. A me azienda, a quel punto, che me ne frega se ci metti 6 ore invece delle 8 che passavi in fabbrica? Mi stava bene prima, mi starà bene ora perché io imprenditore ho deciso, già prima dello smartworking che pagarti X per avere 100 pezzi al giorno.

Nel terziario, uguale: sei un amministrativo? Come ti valutavo prima dello smarworking? In base alla quantità di pratiche sbrigate in un determinato arco di tempo. Mi mantieni quei numeri?
Stattene a casa! Tu sei più sereno e ti organizzi meglio il tempo e io azienda risparmi affitti, consumi, etc...

Se finora non hai lavorato ad obiettivi, sei un pessimo imprenditore. O un pessimo istituto pubblico.

È ovvio che se non facevi nulla prima, non farai nulla anche in SW, ma dove sarebbe il vantaggio di un'azienda nel tenersi un fannullone in ufficio?

Mi pare un po' come quando quelli di destra discutono di estensione dei diritti: come se dare più diritti ad una categoria di persone lo togliesse all'altra...

GhostFox

lo smartworking .. questa fantomatica opzione creata dal lockdown che ha in alcuni casi peggiorato ed in altri migliorato la redditività... ma quanti di voi, con partita iva ed azienda sulle spalle, accetterebbero il "non" controllo operativo?
Considerando che io in azienda mi sono trovato con colleghi che volevano lavorare in smart, senza possedere nel il pc ne la linea internet a casa (cioè della serie, sto a casa e mi dai anche tutto per lavorare)...

Come sempre secondo me la verità sta nel mezzo, NON siamo neanche così attrezzati e strutturati, considerando che mezza ItaGlia è coperta da linee ridicole e l'altra metà è la PMI che non è attrezzata in sicurezza digitale-informatica per permettere tale opzione senza rischi...

TLC 2.0

Stiamo parlando di Paesi civili, mica dell'Italia

DeeoK

Infatti siamo scandalosamente arretrati.

comatrix

No, ragiono con trattative,se all'azienda no sta bene non vedo perché la si debba obbligare

comatrix

Il Mobbing è illegale e se riesci a provarlo puoi eccome denunciare l'azienda, ma non confondere la cosa con lo smart wlorkng che è altra cosa.
Ceto che voi ne sapete di cose riguardanti le cause in tribunale eh, espertoni proprio

comatrix

Pure

Ngamer

forse sono stato frainteso ma io non sono contrario al lavoro agile dico solo quello che poi è la realtà nella maggioranza delle aziende che non siano multinazionali come apple samsung amazon etc ...
ho visto piu volte sul tubo quei video dove mostrano la routine giornaliera di un programmatore in facebook oppure un impiegato in microsoft oppure ingegnere giapponese a tokio etc , cioè nulla di paragonabile con quello di noi italiani , magari non saranno vere al 100% ma anche fosse solo la metà sono anni luce avanti

Ngamer

se siamo arrivati fino a qui dall età della pietra non vedo dove sta il problema :P . scherzi a parte è chiaro che serve sempre qualcuno che pensa all organizzazione /gestione , senza ingegneri non ci sarebbero tutti i prodotti che usiamo quotidianamente il problema è che 1 produce il bene materiale gli altri 5-6 "pensatori" che fanno? sono improduttivi dal punto di vista di beni reali , la finanza si basa sostanzialmente sulla fuffa perchè non esiste un controvalore di beni reali dei capitali che fanno girare o no?

Fabrizio Spinelli

Guarda, che l'azienda NON è tenuta ad aprire un tavolo di trattative.

Fabrizio Spinelli
Eppure faccio lo stesso lavoro e, anche se sono finalmente stabilizzato, non mi permetto mai di fare il furbetto di turno

Ci stai dicendo che da precario lo facevi?

Fabrizio Spinelli

In molte aziende è una richiesta all'azienda.
Questo concetto che hai dell'azienda che a sua discrezione può fare quello che vuole purché non violi la legge, è uno dei motivi per cui il mobbing esiste e prospera.

"Non fai quello che ti dico? Mica ti sto licenziando. Ti sto mandando a lavorare a 5000km di distanza come previsto dal contratto che hai firmato 20 anni fa"

"Eserciti il tuo diritto di scioperare? Non ti sto mica licenziando. Ti cambio mansione a 55 anni, facendoti formazione su qualcosa in cui non potrai mai essere preparato a dovere... Non sto mica violando la legge, ti sto dando l'opportunità di crescere!"

Fabrizio Spinelli
oltre al banalissimo lavoro svolto

Che poi è l'unico strumento che davvero conta.
Gestivi 20 clienti al giorno in ufficio? Da casa non devi fare meno di 20.
Amen.
Se mi andava bene prima pagarti in presenza per quella mole di lavoro, che differenza fa se mi dai lo stesso risultato da casa?

Fabrizio Spinelli

Lavoro per obiettivi, questo sconosciuto.
Mamma mia, ragioni come Brunetta :D

Ma scusa, come lo valutavi prima un impiegato? Perché svolgeva determinate mansioni in un determinato tempo. O ti bastava ce stesse in ufficio 8 ore anche a girarsi i pollici?

Faccio l'esempio più stupido di sempre: tu impiegato comunale venivi retribuito x perché gestivi x pratiche al giorno... E a me PA andava bene, altrimenti ti avrei cambiato mansione, no?
Se a te PA andavano bene x pratiche al giorno, ti basta che l'impiegato non scenda sotto quella soglia per essere sicuro che non lavori meno di quando lo faceva in presenza.

Non mi pare un sistema complesso da gestire :)

Fabrizio Spinelli

Te lo dico io cosa gli si dà in cambio. Noi con lo Smart working strutturato, in azienda abbiamo aumentato il fatturato, perché alla fine la gente lavora di più.
E ti garantisco che non è un caso isolato.

Fabrizio Spinelli

E se non ci fosse l'altro 60% che lavora per pagare i lavori di quel 40%, quel 40% cosa farebbe?

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI

Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia