Da macOS Ventura beta 4 via la guida per i modem telefonici (ma online c'è ancora)

28 Luglio 2022 7

La quarta beta pubblica di macOS Ventura di cui Apple ha avviato ieri il rollout non ha introdotto novità significative, ma ce n'è una curiosa, che segna il passo dei tempi che avanzano. È stata eliminata infatti la guida integrata nel sistema per connettere il Mac a internet attraverso un modem telefonico. Probabilmente i più giovani si chiederanno cos'è, cosa si intende per modem telefonico, chi ha qualche primavera in più e ha vissuto la parabola di internet, magari con un piccolo sforzo di memoria, metterà a fuoco il dispositivo.

Un tempo, che sembra lontanissimo per i tempi della tecnologia, ma parliamo di una ventina di anni fa, per accedere al web bisognava collegare il PC o il Mac alla linea telefonica attraverso un modem esterno o quello integrato (se c'era). Adesso c'è il Wi-Fi o al più il collegamento LAN a un router, per chi ha bisogno di una connessione il più possibile stabile e reattiva. Si navigava a passo d'uomo per gli standard attuali, ma ogni volta si rimaneva di sasso per i passi da watusso compiuti dall'informatica.

Ecco, Apple ha deciso che era arrivato il momento di tagliare i ponti con il passato, e immaginando che nel 2022 nessuno avrebbe più avuto bisogno di aiuto su un sistema di connessione al web così datato ha rimosso da macOS Ventura beta 4 la guida integrata nel sistema alla configurazione di un modem via telefonico. Condivisibile o meno che sia la scelta di Apple, su beta 4 non c'è più la guida per Connettere il Mac a internet utilizzando un modem telefonico, che invece è ancora online sul Manuale utente di macOS.


Neanche a dirlo, sono anni che i Mac non integrano più un modem di vecchia generazione, ma c'è sempre la possibilità di acquistarne uno esterno da connettere via USB all'occorrenza, per una ragione qualsiasi. Bene, d'ora in poi per la configurazione bisognerà arrangiarsi oppure utilizzare un browser per accedere alla guida che, come detto, è ancora online su support.apple.com, anche in italiano (link in VIA). Anche se l'ultima versione dell'OS a cui si riferisce è macOS Monterey, Ventura non è in elenco.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fran Retor

Ah meno male.

Andrea

Veramente uso iOS

MrPhil17
Fran Retor

Certo che voi androidiani siete abituati male.

Andrea

E allora arrangiati nel non volerti arrangiare.

giovanni cordioli

La foto con la lumaca spiega bene la situazione della connettività di parecchia gente in Italia

Fran Retor

Io non mi voglio "arrangiare" dato che si parla di Apple.

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI

Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia