MacBook Air M2: un piccola mod migliora temperature e prestazioni

21 Luglio 2022 229

Apple MacBook Air con SoC M2 è ormai disponibile da circa una settimana. Il portatile superleggero (e fanless) di Apple punta su diverse novità che, oltre all'ultimo Apple Silicon, prevedono un display Liquid Retina da 13,6", videocamera FaceTime HD 1080p, sistema audio a quattro altoparlanti e ricarica MagSafe. Le prestazioni e l'autonomia del nuovo chip Apple sono state ormai confermate e possiamo dire che, come al solito, Apple è riuscita ad alzare ulteriormente l'asticella prestazionale, confermandosi inoltre campione di efficienza e durata della batteria.

Quello che però non convince, almeno una parte di pubblico e addetti ai lavori, è il comportamento del chip Apple M2 sotto il profilo termico che, dopo i risultati non proprio convincenti sul MacBook Pro (ne abbiamo parlato QUI), sembra non registrare risultati migliori sul più compatto MacBook Air (sprovvisto ricordiamo di ventole di raffreddamento).


A conferma di quanto appena detto arriva un video dello youtuber Max Tech che, registrando un netto calo di prestazioni nei workload più impegnativi col suo MacBook Air M2, ha indagato e condotto diversi test che puntano nuovamente il dito sulle temperature di esercizio e sul throttling.

Dal video in questione, che riportiamo a seguire, si evince che l' esemplare di MacBook Air in test arriva a una temperaruta di esercizio di ben 108 °C, valore non proprio incoraggiante che ha spinto il creator ad effettuare una veloce ed economica modifica, possiamo dire abbastanza efficace. Rimossa la cover posteriore del MacBook Air, è bastato applicare un piccolo pad termico (da 15 dollari), proprio in corrispondenza del SoC M2.

I risultati sono abbastanzi buoni: il chip è sceso da 108 °C a 97 °C, riuscendo a gestire meglio le frequenze di clock e "ritardando" il fenomeno del throttling. A titolo d'esempio il test condotto su Adobe Lightroom, dove l'esportazione di 50 immagini da 42 megapixel ha richiesto inizialmente 2 minuti e 55 secondi, mentre con la modifica la tempistica si è ridotta di circa un minuto.


229

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Esatto, per spingerti ,al solito, a cacciare più soldi per i modelli superiori più riusciti ovvero i PRO 14

Mastro

Nel mio caso, parlando del 14 che è HDR (vero...) per fare grading, sono all’inizio con l’hdr e al momento ci provo solo per progetti personali ed è molto difficile perché monitor adatti alla classificazione hdr costano minimo 5 mila euro… ma il MacBook Pro 14 ha un monitor che fa discretamente bene per fare grading quindi uso un monitor da 27 per la time line, un monitor da 27 per ok grading rec709 e il monitor del MacBook per il grading hdr, e per solo il playback 14 pollici vanno bene ! Non sempre 14 o 16 sono pochi.

tuamadre

Ni. Concordo che comunque avere un ottimo display non sia male, anzi! Essendo la periferica che utilizzi maggiormente. Però sulla indubbia qualità superiore ho i miei dubbi. Dall'altra parte personalmente un OLED ancora non mi convince per la durata della sua vita. Però devo ammettere che se voglio un display più godibile e mozzafiato preferirei un OLED. Magari sulla scheda non sembra, ma dal vivo ha più effetto. Poi credo che la copertura del colore su un 13" sia una cosa sopravvalutata. Se devo fare lavori con fedeltà cromatica, su un 13 mi tolgo la vista. Vero che dipende sempre dall'utilizzo e dell'utilizzatore.

tuamadre

Sì, capisco e concordo sul fatto che ogni tanto ci sia necessità. Anche se prendere come esempio un caso estremo mi sembra un limite forzato. Se fai uso pesante di photoshop, di sicuro il display da 13" non è discriminante. Poi esistono eccezioni, ma non credo sia valutabile sulla base delle nicchie. Pensiero personale

FactCheckingTheUsers

Il modello OLED è un 5% migliore ma ancora molto indietro.

Ken

quale codice sconto? quello che mi mette il sito dice non funziona, e cmq sarebbe solo del 10%

metti il codice sconto

Andre Sergio Da Rio

Commentavo l'articolo dove lo apre. Io ho preso il 14 pro e son contento così

Mastro

Che poi non è proprio così, io per fare grading hdr, sono all’inizio ed è molto difficile perché monitor adatti alla classificazione hdr costano minimo 5 mila euro… ma il MacBook Pro 14 ha un monitor che fa discretamente bene per fare grading quindi uso un monitor da 27 per la time line, un monitor da 27 per ok grading rec709 e il monitor del MacBook per il grading hdr, e per solo il playback 14 pollici vanno bene !

Ciccio Brossi della Kuna

Questi si che sono tecnici coi controxxxxx.

Giulio Quattromonti

la mamma

Giulio Quattromonti

dove sta quella vacca della mamma di niccolo?

Giulio Quattromonti

Ma questi sono dei geni.

TheBoss

per altro 3,5K su 13 pollici sono totalmente inutili, è un richiamo a chi ha mire masturbatorie da etichette sulle confezioni

TheBoss
e lo devo pure aprire

no non lo devi aprire... va in TT meno degli XPS che arrivano comunque a 100°C sulla CPU e superano di quasi 10°C le temperature superficiali dell'Air

Ken

io questa configurazione la vedo a 1499 e non a 1197.

TheBoss

Mi sembra che il 1260P sia molto più vicino alla fusione dell'M2 (fonte Max Tech)

Mac (28°)
https://uploads.disquscdn.c...

Dell XPS 1260P https://uploads.disquscdn.c...

Prima di Cinebench
https://uploads.disquscdn.c...

Durante Cinebench
https://uploads.disquscdn.c...

(arriva svariate volte a 100°C mentre M2 si ferma a intorno ai 70°C)

questo il risultato (stranamente non ha fuso)

https://uploads.disquscdn.c...

ed ha avuto tempo per per fare questo montaggio 4K

https://uploads.disquscdn.c...

e dopo, stranamente senza fondere, ha continuato a surclassare
il tuo amato XPS che per non essere totalmente umiliato doveva essere connesso all'alimentazione

https://uploads.disquscdn.c...

Pistacchio
michele d'Angelo

non sono i valori del oled ma del panello ips del xps plus.

Mastro

ma avere un monitor di qualità e lo valuti più dalla copertura colore , angolo di visione luminosità ecc che dalla risoluzione (se entrambi ovviamente sono così alte) e il fatto che sia oled non vuol dire che sia allora un monitor migliore, anzi, nel caso specifico tecnicamente è superiore lo schermo del air, se fossero in vendita entrambi costerebbe di più quello del air avendo caratteristiche superiori in tutto tranne che nel contrasto del nero. Avere un buon monitor non interessa solo a chi fa editing , ma anche per un uso amatoriale avere uno schermo con bei colori, luminoso con un bel angolo di visione fa piacere credo. Poi che quello che hai da 16 mini Led sia ancora migliore non ci piove, ma anche 1600 nits di picco in hdr...

FactCheckingTheUsers

Io non dò dell'hater a caso, anche a Nebula sto dando il beneficio del dubbio. Quello che hai scritto è vero, 13 o 16 pollici sono pochini per lavorare 8 ore al giorno senza perdere le cornee. Ma a volte capita di essere costretti di lavorare sullo schermo principale.

Andre Sergio Da Rio

Quindi spendo 1.500 euro o più per un portatile fanless arm e lo devo pure aprire per modificarlo... Mmm un affarone

tuamadre

Chi usa photoshop usa display esterni e non un 13".
Se usa il 13" è perché è costretto in mobilità, oppure perché è un amatore che deve darci una schiarita e basta.

Ti avrei dato ragione perché amo i macbook, ma mi sembra inutile tirare fuori una nicchia di persone (utilizzatori di photoshop), per una nicchia di specifiche (gamma colori).
Scritto da un MB Pro 16 giusto per non pigliarmi da hater :)

piail

I led del nothing avrebbero avuto più senso

Mr Organ

capisco che ti brucia il culetto aver preso un catenaccio dell, anziche il macbook air ..e ora lo smerdi per partito preso sei solo un poveretto.... cresci !!

Mr Organ

ma perchè tu non sei un fanboy ? fai ridere i polli sinceramente......

FactCheckingTheUsers

Perché? Funziona alla grande sul mio (che è addirittura il modello 8gb). Mai un lag.

TheBoss

a parte che ho scritto del disco (leggi meglio)
a parte che da video da cui ho preso quel benchmark (maxtech) puoi vedere come M2 umili 1260P svolgendo i compiti anche in 1/7 del tempo e battendo 1260P in tutti i bench

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

a parte che senza alimentatore l'XPS perde buona parte della potenza, a parte che la temperatura che conta è sotto perché un superportatile è fatto per essere usato in mobilità e non su una scrivania e quando lo usi sulle gambe è meglio che non te le cuocia (guarda caso quella temperatura è più bassa), a parte che tutte le volte in cui non spremi il dispositivo il divario è ancora maggiore, a parte che l'air è FANLESS mentre l'XPS ha dissipazione attiva e raggiunge i 49dB, a parte che se lo confrontassimo con il Pro M2 (ma anche con gli altri Pro) sarebbe come sparare sulla croce rossa, a parte che l'XPS va in throttling più dell'Air e nessuno dei Macbook Pro va in throttling, a parte che oltre i numeretti sulla scatola il display dell'XPS è scadente (c'è qualcosa oltre alla risoluzione e i neri assoluti sai ?)

https://uploads.disquscdn.c...

a parte che stai confrontando l'ultrabook windows di punta con l'entry level della gamma Apple Silicon 2022 e a parte l'SSD Air e l'M2 la spuntano sempre, si "hai smontato tutto".

Adesso ti saluto, ma ti ringrazio, mi hai divertito tantissimo

Mr Organ

fai ridere i polli sinceramente, ameno taci

Mr Organ

ma che stupidaggine......

Joaquin Santana

tu fagli vedere i verdoni e si girano TUTTE garantito ahah

Accapi

Io uso solo mac da 20 anni (dal G4) e Adobe è sempre girata da schifo. Poi non so. Io ormai uso solo Sketch e Affinity

Alex........

Beh la suite Adobe va meglio su Mac. Tranne Premiere Pro e After. Lo posso testimoniare in prima persona che su windows avevo dei bug assurdi mentre adesso su Mac non gli ho e i software vanno benissimo.

Accapi

Anche per usare photoshop su mac devi essere proprio coraggioso.

nutci2nd

Si va bene, ma con questo le studentesse di architettura e design non si girano nemmeno quando faccio finta di studiare in biblioteca.

Nebula

Vhi usa photoshop... appunto non tutti .. il 90 per cento di chi ha l air guarda serie e naviga su internet

FactCheckingTheUsers

Quella è solo una caratteristica, così come la risoluzione. Diventa irrilevante se dai importanza ad altro.

Chi usa Photoshop per esempio dà più importanza all'accuratezza dei colori che ai neri profondi o la risoluzione.

Fatti.

Nebula

Ma veremte vuoi paragonare un oled con un ips nemmeno mini led? Dai su .. falla finita che ti rendi ridicolo

Mark-

Una delle migliori paste termiche per portatili è la Honeywell PTM 7950 che è una pasta PCM (Phase Change Material), soprattutto per evitare il degrado nel tempo, evitando i contro del metallo liquido. Sarei curioso di vedere un test con quella pasta.

Fandandi

Grazie per questo breve "dietro le quinte", confermi un pochino delle cose che avevo notate, continuero' a non essere iscritto :D

The_Th

Almeno,i più scarsi. Modelli buoni hanno tranquillamente autonomia per una giornata lavorativa

un eternauta

Siamo ai livelli dei portatili low cost cinesi, che richiedono la sostituzione della pasta termica dopo cinque minuti dall'acquisto. Con l'importante differenza che quelli costano 300 euro e chi li acquista spesso sa a cosa va incontro e non si improvvisa tecnico.

FactCheckingTheUsers
Dell' xps 13 plus .. schermo OLED 3.5 k che mangia in testa a quell' ips riciclato da 10 anni

Dell:
- P3 76%
- AdobeRGB 1998 76%

M2:
- P3 98.6%
- Adobe RGB 1998 85.9%

Sicuro sicuro che se lo mangia? AHAHAHAH

Mastro

ma queste cose le dici in base a cosa? non si apre il calendario? guarda che diminuisce le prestazioni ma a malapena scatta

assolutamente io l'ho già ordinato

Mastro

per il mio uso da video maker meglio un Macbook pro 14, ma gran macchina questa come rapporto qualità prezzo

Mastro

vai fammi sognare

Nebula

Aspetta

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO