
27 Settembre 2022
A quasi due mesi di distanza dall'ultimo ciclo di aggiornamenti stabili, nelle scorse ore Apple ha pubblicato le nuove versioni di tutti i suoi sistemi operativi, andando a concludere definitivamente i programmi di beta in corso che non riguardano le soluzioni software in arrivo questo autunno.
Parliamo quindi della disponibilità ufficiale di iOS 15.6, iPadOS 15.6, watchOS 8.7, macOS 12.5 e tvOS 15.6, i quali sono disponibili da qualche ora su tutti gli smartphone, tablet, computer e smartwatch attualmente supportati da Apple. Anche a questo giro non si tratta di aggiornamenti che introducono novità particolarmente rilevanti, se non correzioni e piccole migliorie che raffinano l'esperienza d'uso di alcuni aspetti dei sistemi operativi interessati.
iOS e iPadOS 15.6 sono forse quelli ad introdurre il maggior numero di novità, tra cui la possibilità di mettere in pausa, riavvolgere, riavviare e far avanzare velocemente le trasmissioni sportive attraverso l'app TV (ricordiamo che Apple sta puntando molto su questo genere di servizi negli Stati Uniti), oltre ad alcune correzioni apportate a Safari, Mail e al menù impostazioni. Riguardo iPadOS 15.6, segnaliamo che l'aggiornamento risolve anche i problemi di caricamento di iPad mini 6 (qui la nostra recensione) rilevati nelle scorse settimane.
Novità molto marginali quindi, così come quelle presenti su tutti gli altri sistemi operativi, dal momento che nei restanti casi si parla di generiche correzioni a bug e problemi noti, oltre ad un miglioramento generale della stabilità. Solo macOS 12.5 riceve qualcosa di più, ovvero un aggiornamento dell'applicazione TV.
Insomma, gli attuali sistemi operativi si avvicinano alla fine del loro ciclo vitale, quindi tutti i più grandi cambiamenti sono attesi nei prossimi major update come iOS 16, iPadOS 16 (in particolare sugli iPad M1) e macOS Ventura, i quali arriveranno nel corso dell'autunno. Non è chiaro se Apple intenderà rilasciare un ulteriore aggiornamento degli attuali sistemi operativi da qui a settembre, ma qualora così fosse ci troveremo molto presto davanti ad un nuovo ciclo di beta. Non ci resta che attendere per scoprire se questa eventualità si concretizzerà.
Commenti
Sono per MacOS, mi dice che non sono compatibili con il mio iPad Pro… grazie comunque
Prova Transmit o Folx
Sto provando da qualche settimana un iPad Pro 3rd gen. e venendo dal mondo PC/Android è il primo prodotto della mela che provo.
Il primo grosso problema è il fatto di non trovare una app o qualcosa del genere in stile JDownloader che mi permetta di scaricare dai siti di hosting in scioltezza come da PC...
Esiste qualcosa di simile?
Apple ha scelto così per garantire la massima stabilità delle app. Infatti eliminare i dati da sotto il naso, non è molto bello. L'app potrebbe esibire comportamenti bizantini se non trova più i suoi dati salvati
Batteria dopo 20 mesi al 94%, direi nessun problema ad aggiornare sempre
Purtroppo le schede già aperte le chiude all’improvviso senza fare nulla, di solito non le chiudo e random safari le cancella. Penso sia un bug non lo so
Nessuno con problemi a rilevare aggiornamento per Apple Watch? iPhone e iPad no problem
spiegami perchè invece non cè modo di eliminare la cache dalle app senza disinstallarle e reinstallarle(ieri ho eliminato 4gb di cache di whatsapp...è mai possibile?...il sitema potrebbe essere perfetto, invece cada sulle cose più banali. Perchè non posso eliminare la libreria app? a cosa mi serve? ecc... ecc...
non volevo prendermela con te ma ieri ero gia esasperato da altri che prendevano tutto letteralmente e forse mi è scappata la frizione.
Lo chiede, gli altri browser ti obbligano. I boomers tengono mille finestre aperte e non sanno le password…per loro è utile
sarà srancante ma te sei un po’ nervosetto… la prossima volta prima di fare un'osservazione ti chiedo prima se va tutto bene.
non è polemica è che è stancante dover continuamente spiegare cose a chi ti interpreta tutto letteralmente e ti contesta, la prossima volta scrivo che ci metto una vita e voglio vedere cosa riuscirete ad inventarvi, non prendete tutto alla lettera, in italiano esistono le iperboli
Oh my god. I can't believe this. Sei serio? Eccezionale, sto aggiornando giusto adesso il mio OnePlus 8. Non ci credo che ci sia una cosa del genere.
non capisco la polemica ma vabbè, non posso neanche dirti che mi sembra esagerato parlare di giorni. Stai senza pensieri.
in download
In attesa di IpadOs 16 per vederne i miglioramenti sul mio Ipad Pro m1 12.9'' . Ancora devo scaricare questo ios 15.6 , novità lato batteria su 12 pro max ?
probabilmente si, ma il problema è che confondete la parola hater con chi fa semplicemente notare certe politiche ridicole che poi nuociono anche agli utenti della mela.
infatti ci sono molti utenti della mela che ammettono che Apple sta facendo delle schifezze immonde e poi ci siete voi che difendete la mela anche quando il notebook va in throttling o diventa un fermacarte per un ripristino o perché il Bluetooth non va, etc...
semplici verità.
ovviamente non intendo tutti gli utilizzatori ma semplicemente quelli che difendono anche le politiche più becere di Apple
L'unico che può avvicinarsi è il pixel 4a, 5.8 pollici di quest'ultimo rispetto ai 5.4 pollici del 12 mini..
Ma che è, la sagra dei luoghi comuni?
Non ho capito come avete potuto leggere il mio post come critica all'aggiornamento quando e' invece una critica a chi vorrebbe NOVITA in ogni aggiornamento.
Non mi sto lamentando, ma l'esatto contrario.
Il mio post era una critica l'assordita' di avere "novità'" ad ogni aggiornamento.
hai ragione tu, alla prossima darò tempistica precisa, proverò ancghe una speedrun di aggiornamenti per battere il record mondiale di pino update
Rilasciano minor in media ogni 2 o 3 mesi. Se conti che in un anno i mesi sono 12 e di questi 12 circa 3 sono di beta della nuova major.. in pratica all’anno farai forse 7-8 update.
piccoli così no attualmente...tutti i nuovi android "compatti" sono almeno 1 cm più grandi del mini. Che poi 1 cm non è nulla eh ma io che ho il 12mini la differenza la noto, la serie mini è, per chi come me usa solo telefoni compatti, la manna dal cielo
il watch è quello che impiega più tempo anche per me, tra il fatto che esige il 50% di ricarica e la presenza del caricabatterie e che il tutto debba comunque passare dall'iphone. Anche l'update in se è lunghissimo.
non si tratta di prendere alla lettera se parli di giorni per una questione che al massimo i piega un paio d'ore… comunque va bene, a te ci vogliono un paio di giorni…
Beh se è per questo non ho mai nemmeno conosciuto haters della Mela con un cervello. Due facce della stessa medaglia.
Scusate l'OT ma un cell Android piccolo quanto un 13 mini non esiste? Mi serve un secosno telefono per lavoro
Oddio… adesso che con iOS 16 Apple rilascerà le patch separate dall’aggiornamento dell’intero sistema operativo, mi sa che questa è una scelta che effettueranno in molti. Io non ne vedo il motivo, aggiornerò immediatamente come ho sempre fatto. Ma chi vuole evitarsi i fisiologici errori di gioventù del nuovo software ma allo stesso tempo avere un sistema sicuro, adesso può ottenere botte piena e moglie ubriaca.
https://media0.giphy.com/me...
il numero di minor è aumentato esponenzialmente negli anni non ricordo questa frequenza di aggiornamento con i primi iphone o mac, se ne uscivano 3 all'anno era un evento speciale
tutti a prendere alla lettera ogni singola parola, facciamo cosi "un paio di giorni"
io parlavo solo dei miei....tremo al pensiero di quanto mi chiameranno genitori, fratelli, sorelle e nipoti per i loro...
Deve perdere un ora ad aggiornare tutti i dispositivi esattamente per vedere quali mirabolanti cambiamenti scusate?
La mia batteria ringrazia
Esagerato, completo mac iphone ipad tv e watch in un'ora o al max 2, giusto perché col watch devo aspettare e non va in contemporanea, ovviamente, con l'iPhone. Tu i tuoi due iphone e i 3 mac puoi farli in simultanea quindi avrai i miei stessi tempi.
Infatti se hai letto bene ho scritto che nessuno mi obbliga, proprio perché vanno anche in automatico. Ma preferisco farli quando decido io e non il telefono, magari di notte ho un'urgenza e lui si sta facendo l'aggiornamento. Difficile che capiti, ma possibile.
Vabbè su un mac recente impiegano in media 15-20 min… lo fai fare di notte e via..
Le minori sistemano solo bug, le feature con le major.. ogni tanto qualche feature arriva con le minor
hai dimenticato di scrivere "perché apple è apple"
mai conosciuto fanboy della mela con un cervello?
con 2 iphone, 3 mac e un watch ci vorra un paio di giorni a farli tutti, sperando non ci siamo bug da farmi bestemmiare
Ma che significa? Gli aggiornamenti sono fatti per garantire affidabilità a livello software, per garantire un minimo di supporto durante gli anni dopo aver pagato >600 euro, per aggiornare anche i minimi dettagli, tanto fa tutto da solo la notte quando lo colleghi per caricarlo sotto rete Wifi...
Ma ci sono cose che voi non capite, continua a comprare oppo mAX 21S FE PRO ultra con Android 11, che se hai fortuna ti rilasciano 2 patch, poi la morte...
Per fortuna ce lo hai detto... Eravamo tutti in pensiero.
Grazie
Saluti