Apple rallenterà le assunzioni e ridurrà le spese di alcuni team nel 2023

19 Luglio 2022 21

Anche un colosso come Apple è costretto a fare i conti con la situazione contingente caratterizzata dalla crisi sanitaria e dalla guerra in Ucraina che hanno alterato gli equilibri economici mondiali. Come altre importanti aziende tecnologiche (e non) anche la casa di Cupertino sta pianificando di ridurre le assunzioni nei prossimi mesi e di ridimensionare le spese di alcune divisioni per prevenire gli effetti della recessione economica.

APPLE RALLENTA MA NON SI FERMA: 2023 RICCO DI PRODOTTI

A riferirlo è Bloomberg sulla base delle informazioni provenienti da una fonte ben informata dei fatti. Non si parla di licenziamenti, ma di una frenata sulle nuove assunzioni e di una revisione delle risorse destinate solo ad alcuni team. Nonostante questi cambiamenti Apple sta ancora pianificando per il prossimo anno una roadmap di lanci di nuovi prodotti molto ricca, compreso il tanto chiacchierato visore mixed reality.

Per quanto riguarda i nuovi investimenti, Mark Gurman di Bloomberg sottolinea:

Apple alloca annualmente denaro tra le principali divisioni per spese di ricerca e sviluppo, risorse e assunzioni. Per il 2023 sta dando ad alcuni team un budget inferiore al previsto. In alcuni gruppi l'Azienda non aumenterà il personale nel 2023, normalmente potrebbe assumere da 5 al 10% di dipendenti in più in un dato anno.

È una mossa compiuta per fare fronte alle incertezze dei mercati e non di una politica aziendale consolidata, sottolineala fonte. Ed è peraltro una strategia comune a quella che altre aziende stanno adottando in questo periodo: nella stessa scia si collocano Meta (niente nuove assunzioni, niente licenziamenti) e Google (meno assunzioni, no licenziamenti). Posizioni ancora più radicali sono state assunte da altri grandi aziende che in tempi recenti hanno annunciato importanti tagli al personale: si veda per esempio Netflix, Twitter e Tesla.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PIxVU

optimised for google... translate [ into Eng. ]

<draft>

dopo aver letto questo " post " [ articolo ] ci chiediamo se davvero credete a tutto quanto scrivete e pubblicate oppure se inventate deliberatamente e senza nemmeno rendervi pienamente conto delle conseguenze mentre quelle " crisi " ; " difficoltà contingenti " ; " emergenze " corrispondono - talvolta - ad una realtà effettiva ma oggi sosterremo che state invece diffondendo ancora disinformazione con " eresia " vera e propria ...quando scrivete e " calcolate ", inserendo quel riferimento a una presunta recessione.

vi suggeriamo di fare quindi i tentativi indispensabili per dedicarvi ancora alla " sperimentazione " con più coerenti e profonde " forme di pensiero " che contemplano anche sempre certe e innumerevoli inchieste [ indagini ] da avviare mentre le altresì innumerevoli " società di consulenza " [ management consulting companies; revisori di conti ] impiegheranno più collaboratori e maggiori risorse con l'intento di individuare tutti gli " eventi " ritenuti come assolutamente determinanti " fenomeni " che hanno realmente innescato quel aumento del prezzo al consumo e per carburanti e per energia, cagionando allora rilevanti danni ai consumatori.

conosciamo già chi deve fare - dovrà fare ancora - " acrobazie " [ jumps through hoops ] per soddisfare un'esigenza e risolvere le difficoltà che mettiamo in relazione con tale approvvigionamento di gas e petrolio [ carburanti ], " escogitando " quindi quel modo per produrre e distribuire poi energia tuttavia faremo perfino quella buona e giusta cosa, setacceremo anche nozioni che ci riveleranno quella " connessione " con altri eventi e un'intera europa che si é fatta cogliere ancora impreparata mentre non evade quelle altresì contingenti richieste collegate invece a " industria per il turismo " e forse, unica, realmente europea e ancora sempre certa ' fonte di ricavi ' ...eppure " quei pirla " non si sono nemmeno preoccupati di essere pronti con collaboratori che restano talvolta in attesa [ " stand-by " ] per essere poi convocati quando occorre, per " gestire " improvvise alterazioni di flussi con eccezionale affluenza di passeggeri.

negli USA " tutti " si stanno anche misurando con le stesse difficoltà mentre riprendono le attività per risolvere ancora ulteriori necessità [ i.e: ritrovare candidati ] e soddisfare allora le richieste di " ricerche di personale ma " gli " addetti ai lavori " sembrano essere poco convincenti, quei candidati preferiscono infatti non coinvolgersi e scelgono quindi di non essere impiegati nelle collegate attività di lavoro. la crisi di quel settore [ distribuzione di " smartphones " talvolta gadgets e dispostivi " tech " ] non é pertanto sintomo di " recessione " e nemmeno di imminente recessione ma osserviamo e poi " avvistiamo " quella certa preferenza del mercato dei consumatori che oggi scelgono di spendere evitando quei " gadgets " e che acquistano, invece, " beni e servizi " di altri settori dell'industria quando considerano il periodo estivo e che segue quell'emergenza che fa' capo alla pandemia [ " SARS-CoV-2 " ]

le nostre conclusioni tengono conto di quei fatti mentre le " big tech " [ imprese di un'industria che talvolta intende distribuire anche smartphones e dispositivi ] non intendono " reclutare " più collaboratori, manifestano invece certe e altresì molto chiare intenzioni quando considerano anche attentamente le dubbie opportunità per non incrementare il valore degli emolumenti, per quei collaboratori e dipendenti. quelle " big tech ", inoltre, cercano di " frustrare in partenza " ogni ambizione di quegli " addetti ai lavori " che forse desiderano licenziarsi - in accordo, talvolta, con " non-compete agreements " - in considerazione di appropriate e favorevoli circostanze e condizioni con notevole convenienza che suggerisce di presentarsi alla concorrenza ovvero anche a " players " di altri settori dell'industria.

possiamo pertanto annunciare quella " nuova " indagine per setacciare anche singole informazioni [ dati ] e informazioni che ci riveleranno certi particolari circa quelle " compagnie concorrenti " che si mettono insieme per approvare ancora illegali accordi per mettere a punto [ mezzi ] motivi opposti all'esplicazione di facoltà e al perfezionamento di contratti e " sopprimere ", in tal modo, le vantaggiose condizioni e opportunità di fare affari con individui oppure imprese di un preciso settore dell'industria. un " cartello " [ big tech's boycott; group boycott ] che " ingenuamente " sfrutta quel " terrorismo mediatico " e quelle notizie, fornendo un'informazione carente e gravemente inesatta per perseguire la precisa volontà fuorviante, riferendo fatti con ' interpretazione intenzionalmente modificata per favorire particolari interessi ' mentre la " recessione " non è nemmeno un ' affare corrente ' e sembra essere, piuttosto, un'altra delle " ginnastiche mentali " di quei socialisti [ comunisti; pinkoes; sindacalisti e sindacalizzati; sinistroidi ] e di coloro che vorrebbero " inquinare " il mercato del lavoro [ condizionare; manovrare quel " job market " ] alterando " dati " [ singole informazioni ] e informazioni e diffondendo allora quelle " fake-news " per opporsi a quelle regole di mercato e a quella ' legge della domanda e dell'offerta ', determinando infine l'immancabile risultato in relazione a: ' manodopera e attività affini ' per le quali ' l'incremento del costo ' subisce una brusca frenata [ price fixing ]

NOTES:
Any company may, on its own, refuse to do business with another firm but competitors - of a same industry sector - often pursue an agreement may be an illegal boycott and in order not to do business with targeted individuals or businesses,... <omissis> For instance, a group boycott may be used to implement an illegal price-fixing agreement.
PIxVU

<draft>

talvolta ci chiediamo se davvero credete a quel scrivete e pubblicate ....oppure se inventate tutto consapevolmente.

" crisi " e " difficoltà contingenti " e ancora " emergenze " saranno talvolta anche vere ma scrivere di recessione, in questo periodo, quando c'e' chi deve fare i " salti mortali " per trovare gas e petrolio [ carburanti ] per generare energia.... é una vera e propria sciocchezza. pensate a quante inchieste e quante società di consulenza e collaboratori serviranno per individuare la reale causa dell'aumento del prezzo al consumo per l'energia e carburanti.

pensiamo piuttosto a setacciare nozioni per capire perchè l'europa intera si è trovata impreparata per la stagione turistica quando é forse l'unica ancora certa fonte di ricavi mentre " quei pirla " non si sono accertati di avere personale in " stand by ", da richiamare all'occorrenza per gestire il traffico aereo.

aggiungiamo inoltre che in USA tutti stanno affrontando quelle stesse difficoltà per ritrovare personale e candidati disposti ad essere impiegati , la crisi di quel settore " smartphone " talvolta " tech " non é sintomo di " recessione " ma i consumatori preferiscono spendere altrove e in particolare nel periodo estivo post-covid.

la nostra conclusione tiene conto di quei fatti pertanto le " big tech " non assumeranno poiché non intendono incrementare il valore degli emolumenti inoltre cercano di " stroncare sul nascere " le ambizioni di coloro che pensano a licenziarsi per spostarsi verso la concorrenza ovvero anche altri settori.

certamente la " recessione " non è un evento corrente e piuttosto un'altra di quelle seghe mentali di coloro che vorrebbero " inquinare " [ per manipolare ] mercato del lavoro e contenere quei costi per gli stipendi.

</draft>

Pistacchio
Raxien

Non è una scusante per continuare a far commenti idioti

Pistacchio
Raxien

Basato su? No perché i trimestrali dicono altro …

E comunque tutte le aziende tech stanno bloccando le assunzioni e licenziando, lavorano tutte male?

Ok esser hater ma almeno commenta in modo sensato.

Pistacchio
piail

Per forza ha creato il telefono definitivo col 13 pro max….per me può chiudere pure là saracinesca

dario Rossi

Qui in Italia licenziano il call center per trasferirlo in Bulgaria o albania direi che sono delle merdaccie pezzenti atomiche visti i soldi che hanno comprate i loro strapagati prodotti mi raccomando

Komparema

parli cosi perchè non sei loro

Corrado Miglio

Inoltre molte volte vengono pagati anche in parte con delle azioni, quindi inutile ridurre gli stipendi.

ErCipolla
NULL
tulipanonero1990

Se i top manager non li paghi vanno dalla concorrenza, con danni per tutta l'azienda, dipendenti in primis. Spesso ci si dimentica che le aziende non si divertono a pagare stipendi e bonus altissimi, se lo fanno è perché il ritorno è almeno triplo.

T. P.

beh tutte mi sembrava eccessivo! :)

Masnia

* tutte le aziende...

Giulk since 71' Reload

Seee campa cavallo xD

Corrado Miglio

Tu si che ne capisci di economia aziendale...

T. P.

è quello che stanno facendo in molte aziende...

NULL
Zoro

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere