WhatsApp ha una nuova app (beta) per macOS realizzata con Catalyst

12 Luglio 2022 15

Dopo mesi di rumor e indiscrezioni, WhatsApp ha finalmente rilasciato la prima versione della sua nuova applicazione nativa per macOS. Allo stato attuale il servizio di messaggistica è già presente su Mac App Store con un'app dedicata proprio al sistema operativo desktop di Apple, tuttavia si tratta di un'applicazione realizzata con Electron, quindi non è altro che una versione modificata del tradizionale WhatsApp Web, mentre quella di cui vi parliamo oggi è a tutti gli effetti un'app nativa basata su Catalyst.

ARRIVA LA VERA VERSIONE NATIVA PER MACOS

Le differenze tra le due versioni non riguardano solo l'aspetto e le funzionalità quindi, ma anche il codice alla base delle stesse app. La nuova applicazione Catalyst, infatti, è basata sulla versione iOS e quindi viene eseguita in maniera nativa su tutti i Mac più recenti, andando ad offrire un consumo più controllato per quanto riguarda le risorse a disposizione del sistema operativo.

Al momento l'app è ancora in versione beta (e non certo una beta avanzata), quindi non presenta una completa parità di funzioni con il client desktop tradizionale. Tra le assenze più evidenti segnaliamo l'impossibilità di inviare messaggi vocali, non poter aggiornare il proprio stato, nessuna possibilità di condivisione della posizione e la mancanza delle chiamate di gruppo, quindi è bene tenere presenti questi aspetti prima di testarla.

Sì perché non stiamo parlando del classico avvistamento di WABetaInfo (che è comunque la fonte di questa notizia), bensì del rilascio ufficiale da parte di WhatsApp della prima versione tramite l'applicazione TestFlight per macOS, scaricabile direttamente dall'App Store. Una volta installata, potete consultare questo link e selezionare WhatsApp for macOS per accedere al programma beta (gli slot sono limitati).


Come si può notare dall'immagine condivisa da Filipe Espósito di 9to5Mac, il layout della nuova versione di WhatsApp per macOS è molto diverso da quello dell'app attuale, visto che adotta le linee di design tipiche del sistema operativo Apple. Troviamo quindi una barra laterale (a scomparsa) che permette di accedere rapidamente alle diverse sessioni, come le chat, le chiamate, le chat archiviate, quelle importanti e le impostazioni dell'applicazione.

Queste ultime includono la possibilità di modificare gli sfondi delle chat, di esportare le conversazioni, di decidere la qualità di invio dei file multimediali e se salvarli automaticamente o meno nella cartella Download del vostro Mac. Ad un primo impatto sembra che l'applicazione sia abbastanza stabile, ma vi consigliamo di tenere attivo anche l'altro client desktop qualora utilizziate il servizio di messaggistica per comunicazioni importanti.

In ogni caso il rilascio di questa prima beta ci lascia capire che la pubblicazione della versione completa non è poi così lontana e che anche la tanto chiacchierata versione per iPad potrebbe essere molto vicina. D'altronde anche quest'ultima dovrebbe essere basata su Catalyst ed è altamente probabile che si tratti esattamente della stessa applicazione.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Piero79
Logan

Per quella nuova Windows, che forse è al termine visto che ha tutte le funzioni della stabile, non ci hanno impiegato molto tempo per realizzarla

Crash Nebula

Ottimisticamente, inizio 2023 app per iPad (sarà la stessa).

annebr

Si sono finalmente decisi a sistemare problemi storici e stanno anche accelerando il passo per quanto riguarda funzioni che altre app già hanno. Non ci sprerei troppo, ma secondo me tempo un paio d'anni e arriva.

Enry

si, ma se non ci passano pure i tuoi contatti, è dura fare il cambio

Rapidashmarino

era ora... comunque sto provando a scaricare la beta, ma non va

CAIO MARIOZ

Fate l'app per iPad e per Apple Watch!!!

Mario Rossetti

bah ben venga, il più è sempre più ma personalmente non uso quasi piu whatsapp ma un altra app concorrente con cui mi trovo decisamente meglio

Felix

WhatsApp è un’app concettualmente arcaica, è vecchia, è nata quando non esisteva Apple Watch, e non si è evoluta da allora, infondo funziona ancora come quando la scaricai per la prima volta sul mio iPhone nel lontano 2009… peccato che da allora il mondo e il modo in cui accediamo a internet e messaggiamo sia cambiato.

Se vuoi inviare messaggi dal tuo smartwatch non usare un’app che ragiona come fosse ancora il 2009, ma affidati ad una che vive nel presente, nel 2022: Telegram.

Blanked

L'ho provata ed è già un enorme passo avanti rispetto alla precedente, questa almeno è super reattiva.

Pane Fresco

(gli slot sono limitati).

Affrettatevi siore e siori, non perdetevi l'evento dell'anno

NiKo

Sei un folle, richiesta assurda

devilman

ma un app per apple watch?

Egidiangelo

Con calma, non vorrei che il team di whatsapp lavorasse troppo

Franco Ricciardi

App telegram per Mac è anni luce avanti a quella di Wapp!

L'unica cosa che ha in più Wapp rispetto a Telegram, è che i file immagini in formato Webp li processa correttamente, ovvero non li rimpicciolisce come fa Telegram. Telegram se invii un file webp non ne consente l'apertura a tutto schermo

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO