
Apple 06 Lug
09 Luglio 2022 98
C'è un filo - ma non è rosso - che lega i MacBook del passato e quelli del presente: stiamo parlando del MagSafe, il cavo che culmina in un adattatore magnetico tanto amato dal pubblico e che Apple aveva dismesso, salvo poi ripensarci e introdurne una nuova generazione sui nuovi MacBook Pro M1 Pro e Max e MacBook Air M2 ha riportato sui propri portatili.
E in occasione dell'apertura ai preordini per i MacBook Air M2 che è scattata ieri, venerdì 8 luglio, Apple ha anche aggiunto al proprio Store tre nuove colorazioni per i cavi MagSafe 3.
Prima, infatti, era possibile acquistarli solo in una tonalità, quella argentata. Ora invece ne sono state aggiunte tre, come detto, andando così a coprire anche le due inedite opzioni cromatiche di MacBook Air M2: e quindi si aggiungono il classico Grigio siderale e i nuovi Mezzanotte (blu scuro) e Galassia (dorato). Li potete trovare tutti sul sito ufficiale di Apple, raggiungibile seguendo il link in FONTE.
Da notare che i cavi colorati in Argento e Grigio Siderale erano già inclusi nella confezione dei MacBook Pro M1 Pro e Max, così come saranno inclusi in quella dei MacBook Air M2: la differenza, quindi, è che ora è possibile comprarne altri separatamente potendo scegliere tra tre opzioni ulteriori a quella Argento, che precedentemente era la sola disponibile.
I vantaggi del MagSafe 3 per il resto sono gli stessi, con la tranquillità di avere un aggancio magnetico che in caso di inciampo fortuito sul cavo si disconnette dal portatile evitando di portarlo con sé nell'abisso fatale che attende sul ciglio di ogni scrivania. E anche il prezzo resta uguale: sempre 55 euro.
Commenti
mad0 che disagio
Continui a non farcela ma fa niente
e allora perchè commenti con certe b01ate?
Sì e l'acqua è bagnata.
Grazie
ma seriamente? è un portatile, puoi sia collegarlo alla rete che usare la batteria. è facile dai
C'è una storia dell'informatica che interpreta a modo suo dove MS è una piccola azienda a gestione familiare vessata dal mercato.
Non vedo l'ora di poter andare al mac store per farmi una foto con questi cavi
Perfettamente d'accordo; io sarei disposto a vederlo pagare anche fino a 99€
Sono pc portatili, puoi usare anche la batteria eh
Parafrasando Mina e Battisti:
“Tu chiamale se vuoi esigenze” diverse dalle tue.
Zio conosco i prodotti, l’air puó anche andare ma il mio macbook pro 13” del 2017 ha 4 porte tb usb c, l’attuale 14” ne ha sole 3. Ok che c’è hdmi e magsafe, ma magsafe carica e basta mentre hdmi fa solo video. Con una porta in più invece sì potevano avere 3 porte libere e una sola che faceva carica, dati e video. Ora come ora se vuoi fare la stessa cosa o usi 3 cavi diversi e te ne rimangono 2, o fai con un cavo usbc e te ne rimangono sempre 2, che se ci colleghi una chiavetta quella vicina diventa inusabile. Vada per l’hdmi che puó avere la sua comodità in giro, ma il magsafe è solo uno spreco di spazio.
Con il nero scoppia sempre lo scuff gate.
Meglio evitare.
Ma sui nuovi Air hai due porte Usb-c oltre al magsafe mentre sul modello precedente avevi solo due porte usb-c.
Quindi la magsafe è una porta in più che non toglie nulla.
Non le danneggia, le usura, ma le usura comunque meno dei cicli di carica scarica.
Sì lo so, c'è anche sugli iPhone.
Ma intanto la batteria è sempre al picco massimo della tensione e questo danneggia le celle
Bei colori.
il magsafe ha il led e non si rompe con stacchi improvvisi o urti direzionati a 90°.
Lo spazio su un portatile è poco, su un ultrabook ancor di più, e le porte sono importanti. Averne una proprietaria di ricarica è uno spreco inutile. Lo so benissimo che puoi usarle entrambe, ma questo in viaggio ti impone un doppio cavo se vuoi sfruttare il magsafe, lasciam perdere il discorso ecologico.
Ma che senso ha mettere una usb-c in mezzo al magsafe quando la usb-c puoi metterla in altre parti? Che senso avrebbe il pastrocchio che dici? Farebbe solo confusione.
I Macbook si ricaricano anche da qualsiasi usb-c.
Ci sono entrambe le scelte.
Poveraccio.. (lui, non te)
ahah il led c'è sempre stato dal primo magsafe
La tonalità di colore del cavo, ma siete seri?
Andrebbe anche risistemato qualche periodo:
Prima del Grande Assalto degli azionisti del 2015-2016 nelle multinazionali, spinti anche dai social
Se hai una presa di corrente vicina va sempre usato a corrente.
C’è un circuito di bypass che si attiva quando la batteria è carica.
Ricordi bene, del resto non c'è limite al peggio.
Non ricordo se in passato le nazifemministe avevano denunciato Apple per le dimensioni degli iphone che poco si adattavano alle dimensioni delle mani femminili. Mi pareva di aver sentito...
Magari ci ha azzeccato davvero sul perché di tali particolari.
Vuoi mettere spendere 55 euro per un cavo e non sentirti in colpa visto che ne hai a palate sul conto. Sensazione che ti migliora l'intera giornata.
Avresti complicato oltre misura una cosa semplice come il magsafe.
"mettici in mezzo un buco usbc per fare una porta 2 in 1"
Della serie facciamo la cosa più brutta che si sia mai vista sul globo terracqueo per mettere una porta in più.
Mah... mai notato.
Esattamente al centro, è dal 2006 che è lì :)
Dove sta il LED?
A sto punto fai magsafe e mettici in mezzo un buco usbc per fare una porta 2 in 1
Scusami ma cos’ha di diverso da questa porta? Ha il led per indicare la carica e si stacca se in trazione
Credo che ci sia un errore nell'articolo.
Nella confezione dei Pro 14" e 16" c'è solo il cavo argentato, anche se si prende la colorazione Space Grey del portatile.
Mmh... chip di riconoscimento?
Qualche azienda potrebbe usarlo per riconoscere prodotti di terze parti... però vabbeh, stiamo parlando di un'azienda onesta e sincera come Apple, non di una qualche multinazionale truffaldina.
Lightning ha i pin digitali e il chip di riconoscimento, tecnologicamente superiore anche all'USB di tipo C uscito dopo.
E calcola che ha ormai 10 anni...
Dai che dal 15 luglio ci divertiamo a vedere l'Air M2 con i suoi calori bollenti...
Io ho un MacBook con design 2016 senza MagSafe e due Thunderbolt e tutta sta necessità di avere due porte libere quando lo carico non la sento...
Ci sono persone stupide che purtroppo lo fanno