Apple rilascia le beta 5 di iOS e iPadOS 15.6, macOS 12.5, watchOS 8.7 e tvOS 15.6

06 Luglio 2022 9

Anche se l'attenzione degli sviluppatori sarà sicuramente concentrata maggiormente sulle nuove release dei sistemi operativi di Apple annunciate alla WWDC e attese per il prossimo autunno, ci sono ancora da testare quelle che sono probabilmente le penultime minor release delle attuali versioni di iOS, iPadOS, macOS, tvOS e watchOS.

Nelle scorse ore, infatti, Apple ha rilasciato sia agli sviluppatori sia ai beta tester iscritti al programma pubblico le quinte beta di iOS e iPadOS 15.6, macOS 12.5, watchOS 8.7 e tvOS 15.6. Tutte queste beta arrivano a distanza di una settimana dalle quarte beta e a quasi due mesi di distanza dalle prime beta.


COME INSTALLARLE

Come sempre, tutte le beta possono essere installate direttamente tramite l'apposito menù nelle impostazioni di sistema di iOS, iPadOS e macOS, in modalità OTdopo aver preventivamente scaricato e installato i profili disponibili sull'Apple Developer Center e sul sito dedicato ai beta tester pubblici.

Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio ancora mantenere connesso il dispositivo alla rete elettrica durante l'update. Possibile anche l'aggiornamento sotto rete 5G qualora sia stata attivata la funzionalità nelle impostazioni.

Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone‌ a cui è associato. Per installare la beta su tvOS è necessario scaricare il profilo ‌‌utilizzando Xcode. Prima di aggiornare è sempre consigliabile eseguire un backup del sistema.

LE NOVITÀ

Nonostante siano arrivate ormai alla loro quinta beta, non sono emerse finora particolari novità in queste versioni dei sistemi operativi di Apple che sono perlopiù incentrate sulla correzione di bug e sul miglioramento generale delle prestazioni. Come di consueto, aggiorneremo comunque questo articolo in caso fossero segnalate particolari novità.

Per quanto riguarda iOS e iPadOS 16, macOS 13, watchOS 9 e tvOS 16, nelle prossime ore è atteso non solo il rilascio agli sviluppatori delle beta 3 (attualmente siamo alle beta 2) ma anche il rilascio della prima beta pubblica che permetterà a tutti gli iscritti al programma di Apple di provare in anteprima tutte le novità. Come di consueto, consigliamo di evitare di installare delle beta sui device che si usano quotidianamente in quanto sono ancora presenti bug che possono penalizzare l'esperienza d'uso.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mark-

Io sto aspettando la beta pubblica di iOS 16

Superdio

con alcuni device tipo mouse e tastiera il movimento con il bt è incredibile scattoso, per via di un bug del ricevitore. Questo bug non si verifica con big sur ed apple diceva di starci lavorando ma nonostante questo nell'ultima release è ancora presente. Si verifica sia usando wifi 5ghz che wifi 2.4ghz.

silviano creduloni

ah

stefantana

Tutto ok a me, iPhone 12 Mini.

Anatras

A me capita che si sposta il bilanciere della direzione dell'audio ogni volta che collego le cuffie bluetooth, il bello è che lo fa a random, a volte si sente più la destra a volte più la sinistra

Light93

Qualcuno ha problemi con la fotocamera? A me non funziona più la grandangolare

Masnia

Che bug?

yepp
Superdio

riusciranno i nostri eroi a risolvere il bug bluetooth di mac os al quinto aggiornamento?

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO