
30 Giugno 2022
Apple prova a incentivare l'impegno degli utenti più attivi sulle pagine del supporto cercando di ripagarne gli sforzi. Così ha lanciato il programma Community+, un'iniziativa con cui "onorare e celebrare [...] l'atteggiamento positivo, l'esperienza e la curiosità degli utenti che hanno grande impatto sulla nostra community". Capita spesso ai clienti Apple di cercare sul web la soluzione a un dubbio o a un problema, e di imbattersi in una di quelle proposte da un appassionato tra le pagine di support.apple.com.
Ecco, è proprio agli utenti più propositivi di tutto il mondo a cui si rivolge Apple nel descrivere il programma Community+.
I membri del programma Apple Community+ condividono informazioni utili e hanno conoscenze infinite, fanno sentire tutti i benvenuti e ispirano gli altri collaborando con una premura che merita di essere celebrata. Ecco perché diamo con gioia a questi membri la possibilità di ottenere vantaggi speciali, esperienze con i guanti bianchi e altro ancora. Per mantenere le offerte del programma fresche e uniche, gli inviti sono limitati.
L'ingresso nel programma Community+ infatti è subordinato al possesso di un invito. Non si vincono a una lotteria e nemmeno si acquistano, se non con il merito. Sono diversi però i contorni del programma a non essere chiari: ad esempio i "vantaggi speciali" citati da Apple (magari una Gift Card, disponibili da ieri in Italia?), e anche i criteri per la selezione degli invitati. Se sui vantaggi previsti da Community+ è possibile che Apple arricchisca la descrizione, sui criteri chi conosce la Mela potrebbe scommettere che non verranno mai fuori, che rimarranno criptati.
Ma sul fatto che bisognerà "sudarsi" l'invito non ci sono dubbi, e lo conferma la stessa Apple:
Cerchiamo stelle splendenti: membri della comunità di alto livello che incarnino le qualità che fanno del nostro spazio un luogo caldo e accogliente. Membri impegnati e attivi nella comunità. Condividono contenuti di qualità e danno risposte utili anche a determinare la loro reputazione. E, soprattutto, sono modelli il cui carattere motiva gli altri e porta la nostra comunità su un livello più alto.
La presentazione di Apple Community+ si conclude con un passaggio piuttosto eloquente sul periodo di partenza dell'iniziativa:
Tutto questo ti descrive? Continua così! Non si sa mai cosa può riservarti il prossimo anno.
Appuntamento dunque alle prossime settimane o mesi per saperne di più e al 2023 affinché il programma vada a regime.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Giusto, è sicuramente uno dei più attivi negli articoli Apple.
Chi paga più Apple avrà l'invito ahah
So per certo che Pistacchio ha ricevuto un invito in anteprima.
Perchè spesso non provano nemmeno ad aiutare un utente, moderatori che hanno il compito di minimizzare e o chiudere discussioni se scomode, al 99,6% per un qualsiasi problema propongono di resettare pram/nvram, e poi il resto è come lo si vede in questo sito, spocchiosaggine dirompente dei fan.
Una delle community migliori di sempre
Fixed
Perché?
Una delle community più vergognose della rete.