Apple vs Qualcomm, la saga continua: nuova sconfitta per la Mela

28 Giugno 2022 46

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha rifiutato la richiesta di Apple di esaminare ulteriormente un caso relativo a due brevetti di Qualcomm per tecnologie di risparmio energetico. I due colossi, ricordiamo, hanno litigato per anni su questioni relative a licenze, brevetti e costi annessi nelle tecnologie di rete 5G, da cui sono scaturite diverse "cause secondarie", diciamo così.

Questa, nello specifico, era stata intentata da Qualcomm nel 2017: il chipmaker statunitense accusava la Mela di violazioni per un totale di sei brevetti e paventava la possibilità di fermare la commercializzazione di iPhone, iPad e Apple Watch negli Stati Uniti (richiesta naturalmente irrealistica, al posto della quale generalmente ci si "accontenta" di un bell'assegno con tanti zeri).

Come sappiamo, nel 2019 le due parti hanno deciso di fare pace e hanno sottoscritto un accordo di licenza valido per cinque anni; tuttavia, tra le clausole, figurava la possibilità di continuare una disputa legale presso il tribunale dell'Ufficio Brevetti statunitense. In quel caso Apple aveva cercato di far invalidare due brevetti di Qualcomm, ma aveva perso. Lo scorso anno, la corte federale aveva rifiutato una richiesta di appello da parte della Mela sull'accordo del 2019: gli avvocati di Cupertino argomentavano che il pagamento delle licenze e il rischio di una nuova denuncia erano ragioni valide per un riesame.

Al che, ad Apple non è rimasto altro da fare che rivolgersi alla Corte Suprema. Il ragionamento di fondo era lo stesso: Qualcomm potrebbe impugnare di nuovo i brevetti in tribunale una volta che l'accordo di licenza cesserà di esistere nel 2025 - o nel 2027 se sarà esteso. Già il mese scorso, il Dipartimento di Giustizia era intervenuto invitando la Corte Suprema a rifiutare la richiesta di Apple, e così in ultimo è stato.

Ricordiamo che la disputa tra le due società ha avuto ripercussioni piuttosto importanti per l'intero settore - che, si potrebbe argomentare, sono state subite soprattutto da Intel, la quale aveva cercato di rimpiazzare Qualcomm per il design dei modem cellulari degli iPhone, ma con risultati inferiori alle aspettative della Mela. Come conseguenza del patteggiamento tra le due, Intel si è vista costretta ad abbandonare completamente il settore dei modem cellulari - in ultimo la divisione è stata venduta... proprio ad Apple, intenzionata ad avere un controllo sempre più completo e verticale su tutti gli aspetti hardware dei suoi dispositivi.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Undertaker
Dario Perotti

Lo sai che sono qui solo per questo :)))

Riccardo Revilant

Se ne sei convinto...ti lascio nella tua convinzione.

The Undertaker
The Undertaker

Non ho difeso nessuno, ma sembra che tu ne sia un difensore dei moni, d'altronde se non si fanno critiche sceme verso un produttore il blog muore.

Riccardo Revilant

NO, qui parli di depredare dati personali e quello forse è l'unico comportamento che Apple cerca di arginare per tutti, tranne ch eper se a quanto pare ma vedremo.
Ovvio che tutti puntino a quelli visto che monetizzano a palate, meno ovvio che nessuno faccia davvero nulla per arginare il problema ed impedire a certi personaggi di avere dati molto importanti , spesso essenziali per scopi poco puliti, per poi usarli a piacimento.
Forse perchè persino in politica ne fanno uso...magari per pilotare elezioni.
Noi gente comune siamo per loro come pecore da tosa...quando non diventiamo importanti tanto da raccogliere dati per poterci ricattare e sfruttare per esempio.
Chi li ferma? Se tanto tanto cerchi di far uscire informazioni importanti ti perseguono a vita sin che non ti stanano e ti crocifiggono...come faranno con Assange per esempio.

Perchè arrivi ad un certo apice di ricchezza e compiacimento totale ,la classica soporifera e pericolosa zona di comfort, che poi purtroppo sarà la stessa ad ucciderti….se non cambi non ti dai una chance di evolverti e di conseguenza finisci… ma è stato cosi non solo per nokia, seguendo il mondo tecnologico sin da piccolo dagli anni 80 te ne posso citare di colossi “incontrastati” morti poi clamorosamente nel nulla (commodore, atari etc etc…)

TechFan

Allora, nel 774 Carlo magno..... ah no scusa, mi stavo confondendo. Semplificando le cose, i top di qualcomm sono al livello dell'A12 di Apple , e con android cascano pure peggio.

professore, mi da almeno la sufficienza? daiii non mi rovini la mediaaa

Poi per carità nel resto resto è peggio (anche se Mediatek, G Tensor, e forse anche il progetto Oppo sono da tenere d'occhio e dovrebbero suscitare interesse), Samsung per dire ha deluso da tanti anni.

AbstractBit

Microsoft,Google e affini,no,eh? Fanno quello che vogliono,quando e come vogliono dei dati dei loro clienti. È sufficiente attirarli con prezzi bassi e un sacco di frottole su chiunque non sia uno di loro per avere tutto ciò che vogliono. Da sempre.

fabrynet

Nokia faceva solo cellulari, Apple ha assunto dimensioni tali, un know-how hardware e software, servizi ecc. che ormai è impossibile che vada giù. O almeno ha la stessa probabilità di cadere giù di una Microsoft o di una Google.

Daniele Davide

yep

Mastro

Il 90%? Il massimo che ha raggiunto è stato il 36%, non poco per carità ma se consideri che vendeva anche telefoni da 49 euro…

Alessandro De Filippo
asd555

A parte che una concorrenza intestina all'interno di Android non avrebbe senso e sarebbe di fatto un monopolio per Google, secondariamente Apple è un ottimo motore di spinta per puntare a migliorarsi sempre.
Apple è importantissima per il settore per una tonnellata di motivi.

Viktorius

Argomenta

Viktorius

Scusa che coda dovrebbe perdere l'umanità con la sconfitta di Apple? Il mercato è abbastanza affollato che permetterebbe una sana concorrenza anche senza Apple

Viktorius

Non solo. Era molto più forte di Apple, praticamente il 90 %dei cellulari venduti erano suoi. Eppure, è caduta lo stesso

daniele

Ottimo

Darkat

Ti riferisci all'aborto?

Darkat

Nokia non era minimamente paragonabile ad Apple, collaborava con chiunque, piuttosto che voler controllare

Controllo del suo recinto, perché al di fuori di esso esistono android, windows e chissà quale altra roba nuova qualche genio sta elaborando in questo momento ma che ne verremo a conoscenza soltanto molto più avanti…perche questo mondo non finisce con apple cosi come tanti anni fa non era finito con la regina “incontrastata” nokia….ci sarà sempre qualcosa di nuovo che soppianterà il vecchio non più in grado di evolversi….apple chiaramente in difficoltà nel partorire idee nuove davvero rivoluzionare farà bene sinché può a spremere le “arance” al più possibile che è esattamente quello che fece nokia (quella vera) prima di sparire addormentandosi tristemente sugli allori…….saluti

PyEr

Controllo de che?

Tazio79

Battaglie che non finiranno mai…

salvatore esposito
T. P.

ahahah si hai ragione anche tu!! :)

asd555

Eh?
Un Doblò.

Dario Perotti

Better Call Coso.

HeySiri

Devono assumere avvocati più capaci, con gli attuali hanno perso troppe cause

Dario Perotti

Perché dovrebbero dargli un Peugeot?

Dario Perotti

Un fiorino.

Dario Perotti

Io sono quello di sinistra.

Dario Perotti

Ma saranno cavoli loro se Apple li spolpa?
Poi quando saranno senza un soldo passeranno ad Android.

Dario Perotti

E subito dopo arriva un altro mona che la difende :P

Dario Perotti

La Cumela.

Researchspace
AcommonAlien

Se paga i brevetti Apple, com'è giusto che sia, non vedo dove sia il problema... Ricordiamoci che loro sono coloro che hanno prestato i piedi a Sony con il lettore di impronte laterali, solo per citare uno dei loro tanti patent troll...

Riccardo Revilant

Hei, diversamente intelligente, guarda che è evidente quale sia l'intento di Apple...solo uno con dei cnghiali davanti agli occhi non riuscirebbe a vederlo. Poi che a molti stia bene o che nemmeno ci arrivino a capirlo è un altro discorso.Questo al netto della qualità di ciò che produce su cui non mi sono pronunciato...e ci sarebbe da raccontare molto sulla storia passata e presente di Apple...e di come vi spolpa per bene.

The Undertaker

E alla fine un mona che commenta contro Apple lo trovi sempre.

Riccardo Revilant

E alla fine Apple quello che vuole è il controllo TOTALE...ogni resistenza è futile...verrete tutti assimilati..!

T. P.

https://media4.giphy.com/me...

ahahhah

MaxFremps

Guarda che non è la Corte Suprema che ti darà la tua felicissima 104

asd555

Bah, il sistema brevetti statunitense fa schifo e lo sanno anche i muri.
C'è chi ci marcia sopra, ma in questo caso comunque non c'è da essere contenti per la sconfitta per Apple.
Ricordatevi che tutte queste cose si ripercuotono sugli utenti.

asd555

Nah, io direi 20, 20 anni indietro.
/s

TechFan

poco male, tanto Qualcomm sono sempre 10 anni indietro.

Daniele Davide

È ufficiale, oramai da qualche giorno, sono un FAN della Corte Suprema degli Stati Uniti d'America. Grandi!

FactCheckingTheUsers

Minchioni che usano la parola "Patent Troll" a membro di cane incoming!

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere