
Apple 20 Giu
Durante il keynote della WWDC 2022 Apple ha dedicato molto spazio alla presentazione di iOS 16, concentrandosi sulle novità macroscopiche, quelle di maggiore impatto. In queste settimane, però, stiamo scoprendo sempre di più del nuovo sistema operativo, dalle funzioni che agevolano l'editing simultaneo di più foto e video a quelle che consentiranno di saltare i CAPTCHA per provare a siti e app che non siamo robot.
E oggi veniamo a conoscenza di un'altra feature inedita, che peraltro oltre ad essere inclusa in iOS 16 è già stata implementata anche nella beta di iOS 15.6. Come gli utenti dei melafonini probabilmente sapranno, a partire dal 2020 - e precisamente dalla distribuzione iOS 14.2 -, Apple ha introdotto nel Centro di Controllo la possibilità di azionare il riconoscimento di un brano musicale, una tecnologia basata su Shazam (realtà che Cupertino ha acquisito nel 2018 sborsando 400 milioni di dollari).
Ebbene, l'integrazione tra il riconoscimento della musica accessibile direttamente dal Centro di Controllo e l'app di Shazam con iOS 15.6 beta e iOS 16 diventa più profonda e completa. Attualmente, infatti, la cronologia dei brani riconosciuti sfruttando la scorciatoia non era consultabile dall'app: ed è proprio questo aspetto a cambiare, con l'arrivo della sincronizzazione dei risultati tra Centro di Controllo e app di Shazam.
Ovviamente, questo non toglie che resterà sempre possibile consultare la cronologia anche dal Centro di Controllo premendo a lungo sul tasto dedicato. Qualora non abbiate abilitato (o abbiate disabilitato) il riconoscimento musicale di Shazam nel Centro di Controllo la procedura da seguire per attivarlo e semplice.
Il requisito, come accennato precedentemente, è quello di avere installato sul proprio iPhone iOS 14.2 o versioni successive: a questo punto sarà sufficiente aprire le Impostazioni, selezionare "Centro di Controllo" e da qui cercare "Riconoscimento brani" sotto la voce "Ulteriori controlli". Infine, basterà premere sul pulsante "+" per aggiungere Shazam.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Probabilmente era nata quando ancora Shazam aveva una indipendenza nei confronti di Apple, ora è totalmente sotto il suo sviluppo e hanno corretto il tiro
Ma Shazam era più fico e completo.
Assurdo che non fosse così già dall’inizio.
Chiaramente parlavo dell'App, ma evidentemente la funzionalità nel centro di controllo è stata implementata con i piedi
L'ignoranza non ha confini
C'è da parecchi anni anche su iOS, ma a me non ha mai funzionato, clicco e non succede nulla.
Probabilmente devo abilitare qualcosa da qualche parte, perché quando sciacco pomello dal control center non è mai successo nulla.
su iOS da 3-4 anni...
su iOS da 3-4 anni...
Beh sì, ma Android è completamente un altro sistema operativo. E ha una struttura totalmente diversa. E' un iter molto più complesso integrare cose nel sistema operativo di Apple.
Anche le persone che conosco io usano solo Shazam, mai visto qualcuno usare un assistente vocale per riconoscere una canzone ma non sto parlando solo di utenti iPhone anche di quelli Android
io uso il doppio tap dietro l'iphone per far partire la Shortcut per riconoscere la musica con Shazam, solo che poi non me la fa salvare...a meno che non scarico appunto l'app Shazam e poi faccio partire lei.
La trovo una cavolata assurda
lol su android shazam nei quicktoggle c'è da almeno 5/6 anni
perchè lasciarla quando puoi toglierla e rimetterla in una nuova versione nel numerino?
hai lag con ios 15?
il centro di controllo è gestito dal sistema operativo, non dall'app a differenza dei widget, per i quali basta un aggiornamento dell'app tramite AppStore
A me si sincronizza la corologia dei brani riconosciuti dal Centro di controllo con l'app Shazam
15,5 non è beta. è l'ios ufficiale da un bel pò e shazam funziona così da molto, qui aggiunge la sincronizzazione che ad oggi non c'è, non funzionando già così
Quanto hai ragione AHAHAHAH!
Se pensi che ancora un sacco di gente (sia nel mondo Apple che nel mondo Android) si scarica le varie app "torcia" perchè non sa che la funzione esiste già da una vita nel telefono...
Beh alla fine sono più piccole funzionalità nelle varie app, che potrebbero benissimo aggiornare da App Store
Le novità più comode e belle di iOS sono sempre quelle che non dicono in presentazione
Si fa prima a premere sulla scorciatoia shazam nel control center anche da telefono bloccato
Si, ma io non ho iOS 15.5 beta, ma iOS 15.4
E' che si fa prima ad aprire Shazam, tappare e poi aggiungere con un altro tap la canzone ad Apple Music che passare da Siri.
eppure bastava leggere l'articolo, non era difficile
Sì sì, lo scopro ora.
Il mio post si riferisce al fatto che tutti i miei amici con iPhone usano Shazam o Sound Hound, lol.
Ma lo sanno che Siri riconosce la musica?
L'integrazione della cronologia con la App c'era l'anno scorso fino a ottobre/novembre...poi "miracolosamente" sparì....
Quindi mi stai dicendo che un mare di gente non sa che Siri riconosce la musica?
Lol.
È integrato in siti da prima che Apple acquisisse Shazam
Siri ce l’ha integrato credo ormai da almeno 2 anni, forse anche da più. Forse è meglio informarsi prima di sparare
Funzione già presente da diversi anni (anche senza l'app Shazam)...
Almeno informiamoci un minimo prima.
https://uploads.disquscdn.c...
Speriamo che questo passaggio non sia come da IOS 14 a 15 dove ha perso molto della sua fluidita'. Infatti sul vecchio iPhone X ho ancora IOS 14 e va' una scheggia.
Certo ottima quando non si killa da sola durante la navigazione..ed accade una volta su tre...
per un momento ho pensato che avresti scritto che google assistant è di eppol
Be' se hai uno smartphone Android c'è Google Assistant che fa tutto... Non servono app di riconoscimento della musica, lol.
Cosa?
Ed io stavo usando un app di Apple e non lo sapevo?
Ma sbaglio o Shazam è di proprietà di Apple?
Che stanno aspettando ad integrarlo in Siri?
Ormai sono eoni che chiedo "ok Google, qual è questa canzone?", ha sempre funzionato alla grande anche in posti affollatissimi.
Bah.
Apperò.