
30 Dicembre 2022
I nuovi SoC di Apple sono dei chip indubbiamente potenti ma ancora lontani dall'essere perfetti, specialmente per quanto riguarda la mancanza del supporto al nuovo codec AV1 che sta prendendo sempre più piede tra i produttori di tutto il mondo.
Anche con i SoC M2 Apple non ha risolto questa carenza, andando ad integrare nel suo ultimo chip tutto il necessario per la decodifica HEVC e H.264 sino all'8K, dimenticandosi però di offrire alcun supporto al formato AV1. Fortunatamente le cose potrebbero cambiare presto, stando a quanto emerso dalla documentazione della casa californiana.
All'interno delle ultime librerie Core Media utilizzate da Apple su tutti i suoi sistemi operativi, infatti, è emersa la presenza di una nuova variabile globale chiamata kCMVideoCodecType_AV1, che indica un possibile supporto al formato in una delle prossime versioni dei sistemi operativi mobile e desktop presenti su iPhone, iPad, Apple TV e Mac.
Il supporto potrebbe arrivare anche in concomitanza del lancio di iOS 16, iPadOS 16 e macOS Ventura, dal momento che il codice dei nuovi sistemi operativi include dei riferimenti alla decodifica video del formato AV1, includendo persino indizi che suggeriscono una possibile accelerazione hardware che sfrutti le librerie Metal e la GPU.
Insomma, al momento è ancora tutto solo limitato al campo dei rumor, ma non è improbabile pensare che entro la fine dell'anno molti dispositivi Apple - inclusi i meno recenti - possano accedere al supporto al codec AV1 anche tramite un'accelerazione hardware parziale che consenta di sfruttarlo durante la fruizione di contenuti video in streaming. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli in merito.
Commenti
Cioè, "Stampa Unione" è stato introdotto SOLO ORA???
Diciamo yepp che oltre a non beccarne una manco fai lo sforzo di controllare quando sono uscite le beta 1 anno fa.
Lato nulla.
Hai ragione, ma quello che stona comunque nel complesso è che molti ( apple compresa ), fanno parte dal primo momento del consorzio dietro AV1, e dovevano essere tra i primi ad adottarlo, mentre sembra che siano gli ultimi ad usarlo, questo a molti fa strano, cioè mediatek non è parte ed ha il supporto prima di apple, samsung o sony??? che sono da sempre sostenitrici.
Intel per esempio con le xe uscite dopo 6/7 mesi dall'uscita reale del codec AV1 avevano il decoding ( prime assoolute ), adesso con il quicksync aggiornamento di aprile le schede intel XE siano esse igpu o le future mobile/desktop, possono fare encoding AV1 ( funzione ancora in beta ) e sono le prime a farlo, anche prima di eventualmente le schede Nvidia e AMD ( ammesso lo faranno con le nuove in uscita ), da apple almeno con silicon si sperava partissero subito a pieno supporto.
Ah, l'iper-mega-ultra-eccellente-perfetto-M2 no supporta ciò?
Non so, non ho Tv Android che possono decodificare e/o firestick max
Certo ma capisci anche le priorità? nas e box e tv sono i principali usufruitori visto che è parliamo di video, magari appunto lato mobile ci han messo di più perchè si sono indicati ma di certo non una priorità, poi se c'è gente che preferisce un 7 o massimo 13 pollici per vedere le cose al posto di un bel 40/50/60 pollici ah bhe
Netflix lo usa anche sull'app delle TV android e sul Fire Stick Max.
Altri seguiranno presto, immagino.
Lato iOS 16 o iOS 15?
avevo capito a cosa ti stavi riferendo
beta 2, non credere che yepp si esalti per qualcosa di sensato
Lato mobile ok solo ora ricevono supporto nativo, lato SoC da box o tv ect. sono da un bel pò che hanno il suporto, anche gli annapurna che mettono nei nas ne sono capaci da quasi 1 anno, dopo gli aggiornamenti che sbloccano la cosa.
Si riferisce alla beta 2
Mi riferivo al fatto che A11 aveva Hevc ma che anche A10 poteva usarlo, e ho solo elencato la differenza di approccio che nel tuo esempio ( corretto ), era però figlia di una radice comune del codec.
Guarda che sto dicendo proprio quello, secondo me m2 ha nel media engine il decoder che verrà abilitato in seguito
Differisce la cosa AV1 non può essere abilitato come con Hevc, in quanto Hevc per alcune cose è uguale a X264, quindi inizialmente una versione ibrida era possibile, AV1 è totalmente diverso, quindi o crei l'hardware che ne sia capace o non riesci a farlo funzionare in hardware.
Se M2 ( e credo anche M1 essendo uguli in sostanza ) può farlo è perchè la sezione video engine della gpu ne era già possibile.
Meglio AV1 o HEIF?
????????
E chi ti dice che non lo farà. Apple è già abituata a queste cose, abilito l’HEVC con l’uscita dell’A11, ma intanto anche l’A10/A10X poteva fare encoding e decoding in HW e persino l’A9 era capace di decodificare in HW
uno dei motivi per cui è criticata la radeon rx6500XT è la mancanza del code av1 e costa 200€
mai mi sarei aspettato che un m2 non lo supportasse appieno nativamente
Speriamo, avere il supporto hardware sarebbe una gran bella cosa
Beh Qualcomm non ha ancora detto nulla è per ora soltanto YouTube lo usa ampiamente (insieme a Netflix su Android mobile) quindi non è così strano
finalmente potrò vedere i video di contro tv anche sul cellulare
Un tantino in ritardo. Assurdo che mediatek ci sia arrivata anni prima, quando Apple è pure nel consorzio AV1.
benone! :)
Non hanno ancora capito come monetizzare la cosa, tempo al tempo.
Sicuro? perchè per ora solo 2 soc dimensity lo hanno, qualcomm quindi tutti gli android nada
Sperando che Qualcomm si sbrighi