Apple Store aderisce a un sindacato: primo storico caso negli USA

20 Giugno 2022 86

I sindacati entrano in Apple negli Stati Uniti: la notizia è di per sé storica, anche se è da spiegare. Sì, perché la novità riguarda espressamente i dipendenti dell'Apple Store, anzi, specificatamente di un Apple Store: quello di Tonwson, nel Maryland, il primo negli Stati Uniti che vede i suoi lavoratori unirsi in un sindacato e che è destinato a fare da apripista ad iniziative analoghe in altre zone del Paese.

Che qualcosa stesse per cambiare all'interno delle Big Tech era nell'aria già da qualche tempo: si pensi a quando è nata la Alphabet Workers Union, sigla che protegge i lavoratori di Google e delle società che fanno riferimento alla Casa Madre, cui è seguito successivamente il debutto della sua versione internazionale Alpha Global, in cui rientrano anche i dipendenti italiani.

NE SEGUIRANNO ALTRI

In questo caso, si diceva, la notizia è limitata all'Apple Store della località nei pressi di Baltimora: ciò non significa che d'ora in poi tutti i negozi della Mela prevedano la presenza di un sindacato, ma come detto potrebbe trattarsi di un incentivo affinché anche i lavoratori di altri Store facciano lo stesso. Dalle prime segnalazioni sembra che almeno una ventina di negozi sia interessata ad avviare l'iter (presso l'Apple Store di Atlanta il processo è già in corso).

65 voti a favore contro 33 contrari, questo è stato il risultato del referendum indetto dall'Apple Store del Maryland e annunciato dal National Labor Relations Board. I dipendenti entrano così nel sindacato International Association of Machinists and Aerospace Workers (IAM) che conta 600.000 iscritti in tutti gli Stati Uniti in diversi settori, tra cui trasporti, sanità e automotive. Queste le parole di IAM International Robert Martinez Jr:

Plaudo al coraggio dimostrato per aver ottenuto questa storica vittoria. Hanno fatto un sacrificio enorme a nome di migliaia di dipendenti Apple in tutta la nazione.

COSA DICE APPLE

Dall'altra parte della barricata c'è Apple, che più volte ha ricordato agli stessi dipendenti degli Store che la creazione di un sindacato avrebbe potuto creare problemi all'azienda e ai suoi affari. In particolare tempo fa circolava un video in cui la manager di Apple Deirdre O'Brien - Senior Vice President Retail + People - spiegava perché una union avrebbe danneggiato la società: le copie del video erano state segnate così da permettere ai responsabili di Cupertino di scoprire quali Apple Store avrebbero fatto visionare il contenuto ai dipendenti e quali no.

La volontà dei lavoratori è quella di riappropriarsi dei "diritti che attualmente non abbiamo". Una scelta dal peso specifico importante, considerando anche (e soprattutto) il fatto che negli Stati Uniti la storia delle union è ben diversa da quella dei sindacati nostrani. Lo scorso anno un gruppo di dipendenti si era riunito dietro alla sigla Apple Together, invitando i colleghi a protestare contro le condizioni lavorative. Un'iniziativa sporadica, anche se forte, ora con il caso Tonwson forse si inizia a fare sul serio.


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vegeta nexus 5X
vegeta nexus 5X

Ma manco per niente. Solo nel tuo mondo disturbato forse.

vegeta nexus 5X

Ah bel paperone e tutti i padroni che sfruttano i lavoratori invece? Quello va bene? Poi chi azzo sarebbe l'inutile? Senza i lavoratori saresti tu l’inutile essere visto che sono i lavoratori(che sovente sfruttate) a far lievitare il tuo conto in banca. Saresti un fallito mediocre in 3 nano secondi senza maestranze. Altro che solo studi ecc…

vegeta nexus 5X

Ma quale democrazia? Solo quella che gli fa comodo. Il resto della stessa invece la scartano o piegano come vogliono(come in tutto l’occidente del resto).

Paolo Mielee

Ora e' tutto molto chiaro il perché l'Italia è messa cosi, avanti tutta!

Luke

Ti ripeto che funziona così nella maggior parte dei paesi europei. E i paesi con un salario minimo più alto sono proprio i paesi dove la popolazione vive meglio.
E comunque sì, sostengo che sia meglio lasciare a casa le persone con il reddito di cittadinanza o con il sussidio di disoccupazione piuttosto che sfruttarle a 10 euro al giorno. Nemmeno gli schiavi costano così poco, almeno a quelli veniva garantito vitto e alloggio. Con 10 euro al giorno non paghi nemmeno l'affitto in un buco di appartamento, figuriamoci il cibo e le bollette.
Almeno le aziende incompetenti chiudono e lasciano spazio a imprenditori più competenti, in grado di pagare i dipendenti uno stipendio più alto.

Paolo Mielee
significa che non è in grado di fare l'imprenditore ed è giusto che chiuda

Ottimo, quindi sostieni che sia meglio lasciare a casa quelle persone che avrebbero lavorato anche per 10 euro all'ora condannandole potenzialmente alla povertà. Bastava sapere quello, ora torno a godere per quelli di Whirpool che sono stati tutti lasciati a casa e tutti quelli che verranno lasciati a casa perché si farà quello che TU sostieni, sarà una goduria unica, specialmente quando le destre toglieranno il reddito e tutti i comunisti come te finiranno a mangiare alghe sul lungo Tevere. Allora si che pregherai per i 10 euro.

Luke

Se il datore di lavoro non riesce a pagare di più i dipendenti (cosa falsa) significa che non è in grado di fare l'imprenditore ed è giusto che chiuda, in modo da lasciare spazio a un imprenditore più capace, in grado di guadagnare pagando in maniera corretta i propri dipendenti. Funziona così in quasi tutta Europa. In Germania hanno la paga oraria minima per legge a 12€, giusto per fare un esempio. E hanno meno povertà rispetto a noi anche per quel motivo.

Paolo Mielee

Non hai capito, se un imprenditore può pagare solo 10 euro a persona e non può permettersi di più deve CHIUDERE, e quindi nessuno dei lavoratori avrà un euro! Stessa scemenza che avverrà con il salario minimo, solo diritti per i lavoratori ma zero per l'imprenditore, chiuderanno altre imprese e perderanno il lavoro persone. Benissimo, avanti cosi.

Luke

Appunto, accetterebbero perché non hanno alternative. I CCNL servono proprio per evitare che ci siano persone a 10 euro al giorno, non so se ti è chiaro.

Paolo Mielee

Negli Stati Uniti non è regolata dal mercato la medicina infatti, non a caso. Sicuramente dovrai ringraziarli per l'ottimo vaccino che ci hanno fornito proprio grazie al loro sistema che tu credi sia fallimentare.

Paolo Mielee

I sindacati sono organizzazioni socialiste e quindi DI FATTO contro l'individuo.

Mastro

tutta la filosofia umanistica mette al centro l'individuo per la misera, non esagero con il trollare su, mantieni un minimo di dignità.

Mastro

negli Stati Uniti costa quelle cifre, in Italia il partito socialista dal dopo guerra è sempre stato schierato a destra.

ErCipolla

Ah, sei un altro clone di Joker, ok, altro da aggiungere alla lista bloccati. Adieu.

Paolo Mielee

In America i radical left stanno avendo la meglio con il loro capo con la demenza senile al comando, i giochi cambieranno molto presto

ErCipolla

Anche in America non devono essere chissà che soddisfatti sai, non passa giorno che non escano fuori storie di questo tipo, questa qui fa notizia solo perché si parla di Apple

Paolo Mielee

Un liberale distruggerebbe quello che rappresenta l'imprenditore e anche quello che rappresenta il lavoratore, i liberali sono per l'individuo, non per l'ammasso informe delle idee senza logica.

Mastro

Guarda che nessun liberale laureato al mondo , salvo problemi mentali o ignoranza totale in materia, scriverebbe le cose che scrivi tu. Il sistema economico deve essere regolamentato e per essere regolamento ci devono essere rappresentati da entrambe le parti, come esiste il pubblico ministero esiste l’avvocato , come esiste la gazzella esiste il leone e come esiste chi rappresenta l’imprenditore esiste chi rappresenta la forza lavoro. Poi esistono gli idioti che per due spiccioli scrivono le fesserie che scrivi tu, non te , che sei chiaramente un troll e basta

Paolo Mielee

Ma chi ti ha detto che 10 euro è uno stipendio che nessuno vorrebbe? Hai idea di quante persone lavorerebbero anche per 10 euro al giorno piuttosto che non lavorare?

Paolo Mielee

Certo, è noto che il socialismo italiano non fa abbassare i prezzi, nei paesi normali non costa milioni di euro.

Mastro

Sai vero che un anno di terapia chemio se dovessi pagartela di tasca tua ti costerebbe milioni di euro ?

Luke

Sì a 10 euro l'ora c'è parecchia gente che lavorerebbe, è una paga molto più alta di altre. Probabilmente ti riferisci a lavorare a 10 euro al giorno. In quel caso alle persone non sta bene lavorare a 10 euro al giorno, semplicemente sono costrette perché l'alternativa probabilmente sarebbe stare sotto un ponte. Quindi per evitare ciò esistono i CCNL.

Paolo Mielee

Se c'è gente a cui va bene lavorare 10 euro all'ora perché non farlo?

Paolo Mielee

Allora hai sbagliato clinica

Luke

Ah ma allora dillo subito che non ci arrivi a capire le cose. Chi ha mai detto che un medico debba prendere quanto una persona che raccoglie i pomodori? Ma c'è una bella differenza tra lo stipendio di un medico e prendere 10 euro al giorno a raccogliere pomodori. E i contratti collettivi nazionali servono proprio per evitare che qualcuno prenda 10 euro al giorno. Chi raccoglie i pomodori pretende uno stipendio che gli permetta di vivere decentemente senza dover lavorare 12 ore al giorno. Ed è grazie ai CCN che questo è possibile.

Mastro

Assolutamente si, provato personalmente.

Paolo Mielee

Certamente! E chi ha detto il contrario?? Ed è vero pure che l'imprenditore senza un guadagno non è incentivato a fare impresa e preferisce andare altrove, meno posti di lavoro e più gente senza una lira. Magari ci fossero i liberali.

Paolo Mielee

Stai dicendo quindi che un ospedale pubblico è capace di lavorare altrettanto bene quanto una clinica privata popolata da eccellenze ed ultra specializzata per la tua malattia? Ahaha

Paolo Mielee

Non sono un troll, è semplicemente un fatto logico. Mai sentito parlare di legge di Pareto? 80-20%? Ecco, non la puoi cambiare che ti piaccia o meno. Inoltre avere disparità sociale non è per forza di cose una cosa negativa. Dagli anni 30 la disparità sociale è aumentata probabilmente ma le cassi più povere di oggi sono 10 volte più ricche di quelle di un tempo. Grazie al capitalismo degli ultimi anni. Ora con i socialisti stiamo tornano indietro.

Mastro

Caro troll, l’anno capito tutti gli economisti del mondo tranne te, se non ci sono i soldi nelle tasche delle persone il tuo caro imprenditore capo non vende nulla e fa la fame

Paolo Mielee

Fesserie su fesserie, il libero mercato è e sarà sempre la soluzione migliore di tutte, ogni lavoratore poi potrà decidere dove lavorare e per quanto. Con i sindacati invece si uccidono gli imprenditori che fanno impresa altrove, di conseguenza ci sono meno posti di lavoro e meno posti di lavoro ci sono più i lavoratori sono vincolati a lavorare per gli stessi imprenditori, con gli stessi salari minimi per rimanere competitivi e alla fine piano piano tutti soccombono alla morsa delle tasse che vengono buttate in programmi assistenzialisti che disincentivano il lavoro. Vivi in Italia l'esempio lampante del fallimento totale di burocrazia, tasse e politica e ti permetti anche di fare il pippone sui sindacati? Povera Italia.

Mastro

Ok sei un troll

Paolo Mielee

Si vede come sono soddisfatti in italia i lavoratori. Un ottimo lavoro fanno

Mastro

Credi davvero che le cliniche private non ci accedi cmq gratuitamente o che facciano miracoli ?

Paolo Mielee

Se stiamo a cercare un senso in quello che viene proposto politicamente siamo finiti, vero la parte finale che dici su Meloni e Salvini ma è pressapochista dato che Salvini e Meloni vorrebbero pure tagliare tasse (o cosi dicono) e quindi sarebbero sicuramente più per un libero mercato che ormai è una connotazione politica rimasta alla destra e (tranne in italia) al cdx.

Paolo Mielee

I soldi che ho mi permettono di andare in cliniche private mentre chi non ne ha soccombe nei pessimi ospedali italiani di cui tanto ci vantiamo

Paolo Mielee

Ma chi ha detto che otterrebbe un contratto peggiore? Se sei una persona che offre un valore che il datore di lavoro non troverà da nessun altra parte vedrai che ti pagherà volentieri, chiaro che se invece raccogli pomodori non offri nulla che non si possa trovare altrove e quindi vieni pagato meno dato che non c'è bisogno di nessuna skill per raccogliere pomodori. Oppure adesso chi raccoglie pomodori pretende di guadagnare come un dottore?

Paolo Mielee
viviamo in una società con diseguaglianze assurde

È normale e necessaria perché ogni persona farà meglio cose che altri non sanno fare e quindi verranno compensati in base a quelle caratteristiche.

Paolo Mielee

Non credo sia come dici tu, se la classe operaia si appropria dei mezzi di produzione il dirigente non comanda un bel nulla.

Mastro

https://uploads.disquscdn.c...

Mastro

lo stipendio cresce principalmente per effetto dell'inflazione, infatti in cima vedi solo paesi senza Euro, la germania negli ultimi 30 anni ha avuto una unificazione. che poi fonte? come è calcolata? perchè nel 1990 uno stipendio medio era di un milione e due o poco più, ora è è più del doppio o secondo te oggi lo stipendio medio è di 550 euro?

Mastro

incredibile perchè magari guadagni due soldi, ma resti cmq un poveraccio, come si ammala come tutti gli altri, che morira come tutti gli altri, ti fa sentire migliore, che tenerezza che fai.

Mastro

il comunismo è prima di tutto un concetto filosofico, che poi è stato interpretato in diversi modi nella società, con risultati poco soddisfacenti , ma è stato fondamentale come principio all'evoluzione del capitalismo, con il capitalismo inteso come lo intendi tu, cioè fermo alla prima rivoluzione industriale, ora sarebbe già morto. La bravura del sistema capitalista è stata quella di sapersi modificare e adeguare, crescendo in società democratiche ha fatto sue principi del socialismo , creando un sistema di walfare che è di origine socialista, creando delle regole nel mercato e non un liberismo puro, al punto che oggi in italia, non è neppure un concetto di destra è sinistra, in quanto le idee più estremiste del marxismo ora sono esposte da esponenti di destra come Meloni e Salvini in italia, vedi messaggi anti mercato, anti globalizzazione, economie chiuse ecc.

ErCipolla

I contratti si possono cambiare, e un sindacato serve proprio a far negoziare con un minimo di peso alle spalle.

Francesco Renato

Comunismo significa proprietà comune dei mezzi di produzione, ma a comandare in pratica sono sempre i dirigenti quindi i dirigenti fanno la bella vita mentre gli operai si fanno il mazzo, a prescindere dalla proprietà pubblica o privata delle aziende.

Mastro

tu sei fuori! non esiste sfruttamento nel lavoro? viviamo in una società con diseguaglianze assurde, dici che il mercato decide, si certo in una società dove non vengono presi poveri stranieri ricattati con il permesso di soggiorno a fare lavori sotto pagati, dove nelle aziende private non si pagano straordinari, si fa pressione psicologica sulle maternità, dove per i lavori dove le competenze sono basse (che ti ricordo servono anche quelli!) contratti a pochi soldi e poi ricambio di personale. Un imprenditore non esiste senza il lavoratore

Francesco Renato

Ne consegue che per primeggiare bisogna buttare fuori dalle aziende i sindacati unitari!

Luke

Guarda che i sindacati esistono in tutto il mondo. I contratti di cui parli esistono proprio perché ci sono i sindacati che fanno i contratti collettivi nazionali, in modo che i lavoratori abbiano uno stipendio minimo in base al lavoro che svolgono e alle ore che fanno. Senza sindacati e senza contratti collettivi nazionali ogni singolo lavoratore dovrebbe contrattare singolarmente il proprio contratto con il datore di lavoro e ovviamente otterrebbe un contratto ben peggiore visto che il capo potrebbe anche proporre 10 euro al giorno. Questa cosa non succede con i contratti collettivi nazionali.

Dr. Freudstein

Un passo verso la schiavitù.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere