
Apple 05 Apr
WWDC 2022, ci siamo. É arrivato finalmente il giorno atteso da sviluppatori ed appassionati Apple, l'evento si terrà alle 19 ora italiana e lo potremo seguire in diretta qui su HDblog con i nostri - e i vostri - commenti. É la 33a edizione, la terza consecutiva che si terrà in formato digitale causa pandemia ma che per la prima volta dal 2020 vedrà parallelamente la presenza in loco di un esiguo numero di sviluppatori selezionati. Insomma, un piccolo segno che rappresenta la volontà di tornare alla normalità. E, in più, questo format permette agli sviluppatori di partecipare all'intero evento ed alle relative sessioni - dal 6 al 10 giugno - in modo del tutto gratuito.
Per seguire il keynote di apertura della WWDC 2022 assieme a noi di HDblog dalle 18:40 dovrete semplicemente:
Saremo con voi prima, durante e dopo l'evento per commentare tutte le novità. Novità che saranno tante, almeno dando ascolto ai rumor che ci hanno tenuto compagnia fino ad oggi. Indiscrezioni che, ovviamente, vanno scremate: a seguire troverete ciò che riteniamo possa avere più possibilità di essere effettivamente annunciato oggi da Tim Cook e soci.
Su iOS 16 (nome in codice Sydney) ci sono pochi dubbi, anzi, solo certezze. Limitatamente al suo annuncio di oggi, specifichiamo, perché di certezze su come sarà effettivamente la nuova versione del sistema operativo di Apple ce ne sono poche, pochissime. L'azienda di Cupertino è stata brava quest'anno a non lasciar trapelare (quasi) nulla, e sappiamo per il momento che la prima beta è attesa per luglio e che ci saranno novità importanti lato interfaccia grafica e modalità Full Immersion. E, chissà, forse anche per l'Always-on Display.
Senza dubbio ci sarà anche iPadOS 16 che introdurrà le novità di iOS 16 ed altri strumenti espressamente dedicati ai tablet di Cupertino. iPad è destinato a diventare sempre più simile ad un PC portatile, e si dice che possano essere implementate l'interfaccia multitasking, il ridimensionamento delle finestre delle singole app e la loro gestione, specie quando ne vengono utilizzate tre contemporaneamente.
Per il sistema operativo dedicato agli indossabili ci si attendono perfezionamenti più che novità in senso stretto. In particolare, Apple avrebbe puntato sull'ottimizzazione delle prestazioni per ridurre il consumo della batteria nonché sul miglioramento del tracciamento dell'attività fisica. Pochi dubbi anche sul debutto di nuove schermate per Apple Watch.
Altro ospite fisso alla WWDC è macOS, che quest'anno arriva alla v.13 (nome in codice Roma). In attesa di scoprire la sua denominazione ufficiale - prendendo spunto da una località della California, come ormai ci ha abituati Apple - cerchiamo di fare il punto sulle novità in arrivo: a partire da un avvicinamento dell'interfaccia grafica delle preferenze di sistema a quella di iOS, nell'ottica di uniformare sempre più la UI di macOS con quella dei dispositivi mobile. Aspettiamoci alcune novità anche per le singole applicazioni, magari con ulteriori affinamenti per Messaggi.
Davvero poche le anticipazioni su tvOS 16, difficile però che la nuova versione del sistema operativo non venga annunciata qui alla WWDC. Scopriremo tutto questa sera.
Potrebbe esserci spazio anche per realityOS, l'atteso sistema operativo dedicato ai dispositivi AR/VR di cui tanto si parla ma che sul mercato non sono ancora arrivati (e ci sarà da attendere ancora). Possibile che Apple lo pre-annunci più che lo annunci, perché come alcuni analisti hanno fatto notare mostrarlo in dettaglio per poi uscire con il visore più avanti, magari tra un anno, potrebbe creare un vantaggio competitivo alla concorrenza.
Il MacBook che potremmo vedere questa sera alla WWDC è il nuovo Air. E poco altro, complice una revisione della roadmap TSMC che ha un po' stravolto i piani di Apple. Il vociferato dispositivo dovrebbe offrire un design rinnovato in stile con i nuovi MacBook Pro e iMac. Sotto la scocca ci dovrebbe tuttavia essere ancora il chip M1.
Crisi dei componenti e lockdown in Cina potrebbero aver causato ritardi importanti al rilascio sul mercato di MacBook Pro 13 con chip Apple M2, così come dell'Air, ma in versione M2. Attenzione a una doppia novità dell'ultimo minuto, ovvero il Mac Mini M2 e il Mac Mini Tower M1 Pro. Entrambi sono apparsi su uno store online ad ulteriore dimostrazione di un loro (possibile) imminente debutto.
Commenti
Ah ok, in macOS c’è un’app nativa che si chiama Portachiavi mi pare, con tutte le password, sia quelle di iCloud che quelle del Wi-Fi, credo che esista da prima del portachiavi iCloud
E' arrivata questa funzione su iOS 16. Adesso puoi vedere le reti salvate e le relative password.
Ps Io il Portachiavi di iCloud lo utilizzo su Windows, ma non le vedo. Forse è una funzione destinata al solo MacOS.
Bei tempi...7 anni fa con i mx che consumano più batteria?
È sufficiente impostare un’immagine per il contatto, modificarla per renderla adatta allo schermo e salvare. Quando si viene chiamati da quel contatto, l’immagine sarà a tutto schermo.
Saluti
La ricerca solo dalla voce contatti , la foto a tutto schermo sì, ma in realtà non riesco a capire come funzioni
Verissimo!
Disqus per venirci incontro va in pappa comunque
Piccolo assaggio, errato :D
Certo che Fortnite ha fatto danni enormi
in realtà si però ok
Al massimo fai un cambio di pellicola e dovresti esserci
Il primo ti permette di scaricare file da remoto in locale, il secondo di caricare file da locale a remoto.
Fortuna che ho il panno Apple...
Un tempo si toccavano quote di commenti al limite dell'assurdo. Quei tempi sono chiaramente finiti. :')
mmh ok grazie comunque
Non so... mi causa repulsione, sembra uscito dal cast di Beautyful e vedo un neanche tanto velato accenno di culto della personalità. Il focus deve essere sui prodotti non su di lui che fa le facce da pirla per le animoji e queste robe qua.
spero che in caso di dimissioni di Tim Cook non finiamo nelle mani di questo qua
Vabbè, pochi secondi.
Potevano risparmiarsela comunque.
Se vuoi godertela ancora di più con la musica in sottofondo eccoti il link
https://youtu.be/q5D55G7Ejs8?t=5540
5 secondi? L'ho caricata poco sotto. Dura 15 secondi
Contenti tutti. 2 ore di tanta roba e anche i 5 secondi cringe di corsa per gli h4ter.
Quest'anno poco da dire.
Eccoti la clip più bella della wwdc da te richiesta https://uploads.disquscdn.c...
ma mac mini m2 niente?
Ah boh, sono hater dei fanboy allora probabilmente, forse anche del marketing apple
E' uscito anche su switch, su uno dei due sarà porting
F4nboy ed h4ter stessi casi umani.
Però almeno i f4nboy hanno motivo di essere qui.
È un problema per tutti quelli che il computer lo usano con cognizione di causa
Mi sto annoiando, e mi divertono gli apple fanboy, tipo quelli che, tutto quello che fa apple è pazzurda
Hai ragione. Ma i casi umani fanno sempre riflettere.
Perdono le loro serate solo per cercare disperatamente di dire "non è tecnologia, è sch1fo".
Non capisco di cosa abbiano paura se si trovano bene con la concorrenza e vogliono autoconvincersi di usare sempre e solo quella.
Mmm, il fatto che sia nativa è anche una cosa negativa...
La fantasia è sempre fantastica.
Secondo me ricordi male, questo è il clima che c'è stato ad ogni presentazione Apple su questo sito
Cento commenti per sparlare in un articolo. Ma chi ve lo fa fare?
Una volta questo era un sito di tecnologia, non di rosicamento da asilo
Difficile fare discorsi seri qua dentro.
Stanno impazzendo, sempre i più attivi agli eventi Apple lol.
Siamo stati trollati 2 ore, potremmo farlo no 10 minuti
È un effetto collaterale della velocità degli iPhone, sono talmente rapidi che non solo ogni operazione è istantanea, ma si può addirittura vedere dal passato, rendendo possibile copiarla
Tanto non mancano ad Apple.
Quello è il tr0lling nei commenti
I cinesi lo fanno eh
Con la famosa tecnica della predizione del futuro
Li avevo su poco f3, hai ragione
Ma secondo me hanno copiato loro
L’animazione di sbocco
Ridendo e scherzando, l'animazione di sblocco della home screen di alcuni sfondi di ios 16 è stata copiata proprio da xiaomi https://uploads.disquscdn.c...
Apple solo se hai il CASH
O a rate dagli operatori
Hanno già copiato Apple?
Prova con le 3 rate di paypal