
02 Giugno 2022
Stanno per entrare finalmente in vigore le nuove regole per la pubblicazioni dei contenuti in App Store che dovrebbero agevolare gli utenti finali. Il riferimento va in particolare all'obbligo a carico degli sviluppatori di rendere più semplice e immediata la cancellazione di un account creato con un'app di terze parti che è stata immessa nello store ufficiale di Apple.
L'introduzione di questo cambiamento sarà il risultato finale di un lungo processo di gestazione: Apple ne aveva parlato per la prima volta alla WWDC 2021, poi aveva fissato il termine del 31 gennaio scorso per l'entrata in vigore, ma successivamente lo ha rimandato alla fine di giugno. Ora l'azienda ha iniziato ad inviare un memo agli sviluppatori, a conferma che non ci dovrebbero essere più ulteriori rinvii: il termine ultimo per adeguarsi è il 30 giugno 2022.
I principi fondamentali della nuova regola prevedono che:
Sempre a partire dal 30 giugno prossimo sarà operativa la modifica delle regole dell'App Store relativa alle app che forniscono servizi di gruppo online a pagamento (per esempio lezioni o eventi). Queste app dovranno necessariamente utilizzare il servizio di pagamento in-app di Apple. La deroga - quindi la possibilità di ricorrere a metodi di pagamento alternativi - era stata concessa tenuto conto dell'emergenza sanitaria per venire incontro alle esigenze delle aziende che cercavano di fornire servizi alla persona utilizzando strumenti digitali.
Commenti
Non l'hanno proprio capita come funziona la concorrenza.
Detto questo, l'estratto riportato, non era più flame dell'argomento riportato nel titolo?
Questo, Accedi con Apple, l’obbligo a rispettare la volontà dell’utente di non essere tracciato, e tante altre cose sono i motivi per cui non devono esserci store terzi su iOS… Apple perderebbe totalmente il controllo e la “forza” per imporre soluzioni di questo, gli store terzi porterebbero solo svantaggi all’utenza.