
13 Maggio 2022
La notizia dello stop alla produzione dell'iPod Touch di settima generazione, il sopravvissuto all'avanzare dei tempi, ha determinato un incremento medio dei prezzi sul mercato dell'usato che gli analisti di sellcell.com hanno stimato nel 3%. Non è il solo dato che vien fuori dopo aver confrontato i prezzi di vendita dell'usato praticati a metà maggio da oltre 40 attori, così da ricavare i valori attuali per ciascun modello.
iPod nano di settima generazione
Partiamo dai due estremi. L'iPod ad essersi deprezzato di più in due decenni di storia è risultato essere il Classic di quarta generazione con hard disk da 40 GB, venduto nel 2004 a 399 dollari di listino e con un valore residuo di 5 dollari appena (-98,7%). Al contrario, ad aver tenuto meglio il suo valore da nuovo non è uno degli ultimi iPod Touch ma l'iPod Nano di settima generazione da 16 GB, lanciato nel 2012 a 149 dollari che attualmente si venderebbe a 44 dollari (-70,5%).
È pure quello che più si è rivalutato dal momento in cui Apple ha comunicato il fine vita: l'1 maggio valeva il 16% circa del suo prezzo di listino, il 16 maggio il 29,5%, per un +13,5% in una manciata di giorni. L'effetto rivalutazione invece per l'iPod Touch di settima generazione (l'ultima) da 128 GB è stato nullo. Anzi: nello stesso periodo di tempo ha perso un ulteriore 2% circa.
Dalle rilevazioni di sellcell.com emerge che sì, mediamente i Touch di settima generazione (gli ultimi, presentati nel 2019) hanno - fisiologicamente - un valore residuo maggiore degli altri, ma è curioso che a star sotto l'80% di deprezzamento ci sia anche un altro iPod Nano, quello di sesta generazione da 16 GB, che a fronte di un listino da 179 dollari nel 2010 adesso assicura mediamente un incasso di 40 dollari (-77,7%) se in buone condizioni.
Chi ha vissuto sulla propria pelle l'evoluzione della gloriosa gamma iPod di Apple subirà senza dubbio il fascino degli iPod Classic, e probabilmente rimarrà sorpreso a scoprire che sono anche quelli ad aver subito il maggior deprezzamento. Il vintage, nella tecnologia, sembra attirare poco: il Classic ad essersi deprezzato meno è l'ultimo prodotto, quello di settima generazione da 160 GB che nel 2009 aveva un listino di 349 dollari e che oggi, mediamente, assicura un ricavo di 61 dollari (-82,5%). Comunque va anche detto che 61 dollari per un prodotto di 13 anni, in assoluto, non son pochi.
Ma se la domanda è vendere adesso o attendere momenti più favorevoli, alla luce dell'andamento dei prezzi nel tempo sellcell.com ritiene che sia meglio vendere ora. Anche se, aggiungiamo noi, la prospettiva di ricavare una cinquantina di euro suggerisce di riflettere se non sia forse meglio tenere l'iPod per sé.
Del resto, se lo si è custodito per un decennio o più, fatta eccezione per gli iPod più recenti o per chi lo ha dimenticato in un cassetto, è probabile che un po' ci si sia affezionati. Per cui: vale la pena rinunciare a un pezzettino di storia e separarsi da un oggetto che in molti casi ci ha accompagnati ovunque per anni, per ricavare 50 o anche 100 euro?
Commenti
ad ogni modo non puoi paragonare un iphone con un ipod shuffle che per correre è utilissimo
Figurati, nessun problema.
Mah guarda, non ci tengo nemmeno. Anche perchè, ripeto, il primo a sbeffeggiare il mio pensiero sei stato tu, potevi fare a meno di rispondere al mio primo commento.
Cheers. A mai più rivederci. Smetto di perdere tempo.
in realta' no. l'apple watch lo puoi usare anche mentre dormi per controllare le funzioni del sonno: con l'iphone non puoi farlo. ed in ogni caso sono due cose concettualmente diverse. un ipod invece e' solo un iphone senza il modulo telefonico
vedo che non vuoi capire. e quindi e' inutile che continui a darmi delle spiegazioni, ottusangolo!
Ah, allora mi scuso veramente per la risposta sgarbata da parte mia. Mi è capitato ed è una cosa che non sopporto.
AirPods con eSIM e Apple Music Voice Plan!
A mio avviso questo sarà il futuro degli iPod…
Ho solo un account, i complotti infilateli dove tieni il telefono.
Certo se hai necessità di così tanto spazio e musica è ovvio che non va bene,ma sei un caso limite comunque, io ho un iPhone da 256 GB e mi basta. Ovviamente ho solo una ventina di GB di musica e il resto son circa 150 GB di foto e video, che onestamente ho sincronizzato con il MBP del 2015 e non ho avuto grossi problemi di sincronizzazione, ma ci credo che può essere un problema.
c'è mercato... tanta gente lo preferisce al telefono per andare a correre ad esempio
si se fosse stato sigillato nuovo nell'imballo originale, condizione perfette tripla A.... forse a 200-300 euro tra 30 anni... forse però dato che ne hanno venduti milioni
allora chi ha l'apple watch dovrebbe vendere subito... non ha senso avere due oggetti anzichè uno solo... seguendo il tuo ragionamento.. boh
Non scherziamo, chi mai ti comprerebbe un iPod usato a 500.
Sei un genio
un telefono devi comunque averlo. e che sia diverso e' indubbio: e' un telefono che fa anche da ipod. ma se vuoi avere ragione a tutti i costi prenditela pure. Ma non cercare di impormi un'idea che non condivido.
Un iPhone è diverso da un iPod fino a prova contraria. Oltre a costare svariate centinaia di euro in più.
ed io ti ripeto: rispetto i tuoi gusti e le tue opinioni. ma trovo che sia una spesa inutile, dal MIO personalissimo e soggettivo punto di vista. E comunque ci sono gli iphone mini...
Ma hai letto gli esempi che ho fatto?
Per correre mi serve il telefono? No
Per falciare il prato mi serve il telefono? No
Per sistemare delle cose in casa mi serve avere il telefono? No
Per scendere in cantina e lavorare al banco mi serve il telefono? No
Per fare palestra mi serve il telefono? No
Quindi, in tanti casi, il telefono non mi serve avercelo fisicamente incollato alle mani.
E, ripeto, trovo che il sistema dei vecchi iPod sia fantastico. Unisci questo con tutte le situazioni di prima e capisci che sarebbe uno strumento che mi farebbe davvero comodo.
Non capisco che problemi ti faccia se a me piacciono gli iPod, tanto da pigliare per il cul0 un mio pensiero (perchè sì, è quello che stai facendo).
Io lo avrei tenuto visto che un domani può valere anche 10 volte tanto
Beh scontato, anche le vendite immagino che saranno minimo quadruplicate per avere nel cassetto l’ultimo iPod di sempre
Ho iPod nano 6 g e lo schermo mai rotto o graffiato (L alluminio dietro si);ancora oggi lo uso come radio fm (unico iPod ad averla)quando sto in giro visto che gli smartphone non c’è L hanno senza consumare dati e lo uso principalmente come orologio;come lettore mp3 uso un classic che non si chiamava ancora così il modello 2006 da 32 gb;comodissimo avere tutta la musica storica in 1 scatolina grande come pacchetto di sigarette;in macchina in montagna in zone a zero segnale collego col cavo L iPod all impianto multimediale della macchina e va una meraviglia;gli iPod aumenteranno sempre di valore perché quelli a stato solido durano eterni e sono sottili e piccoli,quelli classic sono iconicissimi col posteriore cromato anche solo come oggetti da esporre e senza ingombro;un Mac può anche essere 1 powermac g 4 firmato da Steve Jobs ma pesa da 13 a 19 kg;L ho visto all usato e L ho snobbato perché era senza tastiera mouse e schermo dedicati;avessi visto il primo iPhone o il primo iPad o un iPod mini o L ultimo nano o gli iPod touch con frontale da iPhone 4 e posteriore cromato stile classic li avrei probabilmente comprati;poi tutti dimenticano che L iPod è utilizzabile come disco dati,dove li trovi hard disk così piccoli?solo le chiavette sono più piccole…
Diventerà un bene rifugio??!
I telefoni ormai hanno raggiunto la media di 6,7". Sono ingombranti, pesanti, la batteria dura un giorno.
Un ipod, magari nano, pesa pochi grammi, è minuscolo, non ho la sbatta di caricarlo ogni giorno perchè mi fa 25/30 ore di riproduzione musicale. Utilissimo per andare a correre, per fare cose in casa, per tagliare l'erba, per fare il DIY, ecc senza avere un bestione di telefono appresso.
Ci sono mille situazioni in cui è comodissimo avere un iPod (o un qualsiasi altro lettore mp3, ma ripeto, io mi son trovato divinamente solo con gli iPod).
Pensa che c’è chi spende 1 mln per un francobollo
Un watch fai prima
Miglior ipod: quello nano che faceva i video, ne ho ancora uno
Va beh ma è sempre cosi, quando un oggetto smette di essere ufficialmente prodotto a tutti gli effetti non è che quel prodotto perde notevolmente di prezzo, anzi.
Un giorno gli ultimi ipod nuovi di zecca varranno molti, non essendo più reperibili altrove.
Commenti senza senso e dove trovarli!
Sono oggetti che hanno fatto la storia del design industriale, è naturale che vendano bene all'usato.
Sono come i GameBoy, i Walkmann, le Olivetti, I G-Shock.
pensala come vuoi ma un telefono te lo porti sempre dietro. l'ipod no. quindi tanto vale mettere tutto sul telefono. poi se tu preferisci avere due oggetti anziche' uno solo ... boh... degustibus.
Meno male che ci siete voi persone intelligenti. Il mondo è salvo.
Scusami ma sono sempre esistiti telefoni in grado di riprodurre file mp3, gli iPod hanno avuto successo perchè dispositivi dedicati, molto più leggeri, piccoli, è lo streaming che ha ucciso gli iPod non sono i telefoni.
Assolutamente, il piano dati deve essere incluso nell'abbonamento a Apple Musica, Spotify ecc. Così avrebbe il suo senso secondo me
io quello che vorrei capire pero' e' cosa te ne fai di un ipod se hai un telefono...
Io lo comprerei a seduta stante un ipod nano (quarta o quinta gen) o un ipod classic (quinta gen). Ma ogni inserzione è la fiera del ridicolo. A 100€ ti vendono un prodotto semi-distrutto a cui devo aggiungere ulteriori soldi per cambiare batteria e comprare un vecchio cavo 30 pin. Il mio nano terza gen (ormai di mia madre, quando mai gliel'ho dato) del 2007 è un gioiello a confronto: display intatto senza graffi, retro graffi da usura leggeri, ghiera funzionante, cavo perfetto, batteria che si porta a casa 4/5 ore di riproduzione audio senza problemi.
I vecchi ipod con la ghiera sono stati i migliori lettori mp3 che mi son passati tra le mani. Ne ho provati diversi, ma quelli erano imbattibili.
La discriminante è il piano dati, amazon (vabbè li si parla di kb) offre una sim gratuita, se uno di deve accollare il prezzo mensile solo per un iPod non ha davvero senso.
Secondo me un lettore multimediale con all'interno una sim virtuale che ti consente di ascoltare musica, Podcast, audiolibri ecc ovunque nel mondo alla stregua di come fa Amazon con il Kindle potrebbe avere ancora un discreto successo. Ovviamente dovrebbe essere piccolo, leggero e con una buona batteria altrimenti avrebbe poco senso
Il mio nano 6° è d'alluminio
Apenna venduto iPod nano di sesta generazione a 50€
W gli Apple fan
Io sono un utilizzatore degli iPod, capisco bene quello che intendi, ma hai detto un pò na cosa sciocca eh. Cosa ti impedisce di caricare la musica sul tuo smartphone quando vai in america al pari di come fai con l'ipod ?
post sbagliato
ma chi caspita te lo dovrebbe comprare?
diciamo che il nano 6 me lo comprerei volentieri quantomento per andare a correre, portarmi dietro 6 pollici e mezzo per 200gr per sentire un pò di musica non è certo il massimo della vita.
l'accoppiata smartwatch + cuffie wireless potrebbe essere più funzionale, ma certamente più costosa
Io ne ho 3, uno Shuffle, un Nano e uno normale e non penso proprio di venderli, per quel che mi riguarda sono il prodotto Apple più riuscito di sempre e quello che ho usati dip più nella vita.
che centra?in europa va bene, posso anche capire la tua obbiezioni ma non vale se sei extra ue, se vado in america devo farmi un piano dati per ascoltare la musica in giro o magari avere un dispositivo con la mia musica è piu comodo?
Non potete basare la fruizione di qualsiasi contenuto dalla presenza della connessione, se ti salta per qualsiasi ragione sei a piedi?
a questo mi riferivo quando dicevo che l'avvento di spotify e dei suoi simili ha cambiato il concetto di fruizione del contenuto (soprattutto della qualità), io voglio potermi ascoltare la musica senza dover per forza dovermi collegare.