
Apple 16 Mag
Come avviene di norma dopo l'arrivo di nuovi aggiornamenti, e nel caso specifico di iOS 15.5, Apple ha smesso di firmare una versione precedente impedendo agli utenti poter eseguire il downgrade o il ripristino a quella stessa versione. Parliamo di iOS 15.4.1, e se qualcuno la stresse mantenendo nella speranza di poter eseguire un futuro jailbreak, non dovrà aggiornare all'ultima versione, pena l'impossibilità di ritornare indietro.
Nel frattempo gli sviluppatori hanno già ricevuto la prima beta di iOS 15.6 ma lo stesso destino dello stop alla firma toccherà in futuro alle versioni inferiori. Ma ritorniamo al lato più geek della questione: come siamo messi per quanto riguarda il jailbreak?
Se c'è una cosa che tutti gli utenti più smaliziati hanno ben presente, è che se c'è un forte interesse verso lo sblocco del proprio terminale iOS è bene mantenere installato il firmware meno recente. Allo stato attuale Il jailbreak di checkra1n consente di eseguire il procedimento sulla maggior parte dei dispositivi tra iPhone 5s e iPhone X con iOS 12.3 o versioni superiori tranne iOS 15.
Abbiamo poi Il jailbreak unc0ver e il jailbreak Taurine, che supportano tutti i dispositivi con iOS 14 - 14.3, mente il primo è stato anche aggiornato con Fugu14 untether che supporta iOS 14.3 - iOS 14.5.1. Al momento sembra non esserci nulla di concreto per iOS 15 anche se Coolster ha dichiarato di essere a lavori per un jailbreak funzionante su dispositivi con A12+.
Commenti
Gli assegni li vuole in contanti o sottaceti, cioè cash o assegni.. cit.
datemi iOS 14.8
quello da un po paga solo con apple pay
ma interessa a qualcuno sta notizia? la vedo sempre
Ah meno male.
Pensavo smettesse di firmare gli assegni.