
04 Luglio 2022
Mancano poche settimane alla prossima WWDC 2022, l'appuntamento dedicato agli sviluppatori che prenderà il via dal 6 giugno, durante il quale verranno svelati i nuovi sistemi operativi per i dispositivi della casa di Cupertino, ma il mondo dei rumor corre più veloce degli eventi stessi e guarda già oltre, più precisamente al tradizionale evento di settembre in cui Apple rinnova una buona parte della sua offerta hardware, in particolare quella mobile.
Le ultime indiscrezioni arrivano dal portale iDropNews, più in particolare da un pezzo scritto dal noto insider LeaksApplePro, il quale ha pubblicato un primo punto della situazione riguardo tutto ciò che dovrebbe essere presentato dall'azienda californiana nel corso di questo evento. Un dettaglio particolarmente interessante riguarda il fatto che l'insider ha anche azzardato una possibile data per l'appuntamento, atteso - stando alle sue fonti - per il prossimo 13 settembre.
Oltre a ciò viene ipotizzato anche il possibile formato dell'evento, dal momento che con l'allentarsi delle restrizioni causate dalla pandemia diventa sempre più probabile il ritorno ad un appuntamento in presenza. Su questo tema l'insider non ha particolari certezze dal momento che le sue fonti sembrano concordare sul fatto che Apple stessa non abbia ancora preso una decisione in tal proposito. Per sapere con certezza quale sarà il formato scelto bisognerà attendere la seconda metà di agosto, ovvero il periodo in cui solitamente l'azienda registra gli eventi virtuali.
L'indecisione riguardo il formato sembra essere dovuta alla volontà di Apple di non affrettare il ritorno agli eventi fisici a tutti i costi, premura che però l'azienda non sembra aver riservato ai suoi stessi dipendenti, dal momento che è ormai dallo scorso giugno che sta spingendo per il ritorno al lavoro in locale, salvo poi vedere tutti i suoi piani rimandati a causa dell'effettivo stato delle cose.
Per quanto riguarda i protagonisti dell'evento, il riassunto di LeaksApplePro copre tutti i possibili prodotti che dovrebbero essere mostrati sul palco virtuale o non della presentazione di settembre. Ovviamente i protagonisti saranno i nuovi iPhone 14, che quest'anno dovrebbero introdurre due grandi novità per la gamma. La prima riguarda la scomparsa della variante mini in favore di un modello Max anche per iPhone 14 base (anch'esso da 6,7"), mentre la seconda riguarda la netta differenziazione estetica tra i modelli base e quelli Pro, dal momento che questi ultimi dovrebbero abbandonare il notch per cominciare ad adottare un doppio foro anteriore.
Passando invece agli altri prodotti, ci si aspetta che Apple arricchisca ulteriormente la famiglia Apple Watch. Non solo si parla di un Series 8 con un design realmente rinnovato, ma anche di un aggiornamento del modello SE e del debutto di una terza variante Extreme, che dovrebbe portare sul mercato quella variante rugged di cui si parla da tempo, dedicata quindi a coloro che sono più indirizzati verso sport estremi e che hanno bisogno di uno smartwatch più resistente rispetto alla norma.
Per finire si parla anche di AirPods, in particolare delle attese AirPods Pro 2 già anticipate anche da Mark Gurman. Secondo le ultime indiscrezioni, le cuffiette potrebbero debuttare con uno nuovo case dotato di connettore USB-C, dando quindi il via alla transizione verso questa porta anche su accessori e dispositivi mobili che dovrebbe riguardare anche iPhone entro le prossime 2 generazioni.
Insomma, l'evento di settembre dovrebbe essere particolarmente interessante in quanto dovrebbe introdurre diversi dispositivi che offriranno un nuovo design rispetto al passato, ponendo alcune linee guida che verranno poi adottate nel corso delle future generazioni. Nel frattempo però i nostri occhi sono puntati verso la WWDC 2022, specialmente verso la presentazione di iPadOS 16 che potrebbe sancire finalmente il salto tanto atteso da anni per questo dispositivo.
Commenti
"Eh, ma, non avevamo precisato l'anno".
Invece con il design e i colori del nuovo MacBook Air sono 2 anni che sbagliano.
Un PC scarso e un tablet inusabile col solo touch. In una sola parola: Surface
Tranquillo, passo a trovarti più tardi, a che ora ci sono le visite?
Da tso immediato.
parli del cervello??non contano le dimensioni ma come lo usi...prova l'emozione di usarlo
Si, fai tu intanto.
ti ripeto: buona giornata. non ho tempo per ulteriori discussioni inutili e sterili su chi ce l'ha piu' lungo
Quali altri scusa?
consiglio lettura del vocabolario per capire differenza tra centro e fulcro..
sempre bello avere un confronto costruttivo argomentando le proprie tesi.
Il
centro dell'ecosistema non è piu il mac ma il dispositivo mobile, anni
fa senza un mac non gestivi ipod o iphone ora non serve piu, guarda come
hanno ridotto itunes e ogni applicativo che non ha un corrispettivo
ios, mi pare abbastanza evidente anche da ogni aggiornamento di macos
quale sia la strada
siamo partiti dal discutere su convergenze software e tu continui a parlare di hardware.quando mai ho detto che il telefono è il fulcro del sistema, al massimo ho detto che non lo sono piu i mac.
quale sistema funziona senza uno dei componenti?
se vuoi trollare dillo che mi aggrego anche su penso che tu stia parlando seriamente...e ciò mi sconforta
analfabetismo funzionale?
ti ripropongo il concetto
non ho mai detto prodotti non testati!
scusa??questa è molto bella!prima di sparare certe perle almeno controlla il vocabolario...
Quando non si hanno argomenti si fugge dalle discussioni ma qui sei in buona compagnia
Apple non testa i propri prodotti sul'uetenza. Puo commettere degli errori sul prodotto in se che non risponde alle aspettative, m non ti vende un prodotto che non sia testato al 100%
il fatturato e' l'indice dell'affidabilita'/gradimento dell'utenza. non ci vuole molto a capirlo.
e comunque chiudiamola qui. ci stiamo barricando e la cosa non porta a nulla. buona giornata.
siamo passati da tutti a 1 prodotto.Chi ha mai parlato di errori, si parlava di prodotti test venduti all'utenza.
Cosa centra il fatturato piu alto al mondo?sei in grado di fare un discorso lineare e sensato?
jobs e' uscito da apple nel 1985 per rientrarvi nel 1995. newton e' del 1993, gli altri sono dell'era jobs, ma quale azienda non commette errori? l'importatnte e ' che stia stata poi come l'azienda con mggior fttorutato al mondo. che nn e' poco.
la discussione è qui da leggere, io argomento e tu parli di esperienze personali.sono qui a sostenere che la convergenza è limitante è mi accusi di non volere i pc...ti sto dicendo che sono loro che stanno guidando la transizione per rendere i mac inutili ma mai fai un pensiero sulla loro politica, l'accetti e la osanni pure
dove?
Capisco l'opposto di quello che hai scritto? si, va bene, come ti pare.Minki@ tutti qui.
prima del ritorno di jobs?conosci la storia dell'azienda o parli a caso?
sono tutti prodotti voluti da jobs
poche idee e confuse, in piu capisci l'opposto di quel che scrivo.
Mischi uso da utente ad applicazioni di lavoro...il problema degli smartphone è il display ma ti svelo un segreto, si possono collegare monitor esterni, ti svelerò un altro segreto, molti disegnatori e/o grafici lavorano con ipad.
Il mondo in cui ad alcuni basta il telefono per lavorare è gia oggi, il telefono che hai in mano oggi è piu potente del pc che usavo io 20 anni fa quando inizia a lavorare.
Io non dico che il pc non serve, è quello che ti dice apple da anni con le pubblicità e con le loro scelte.
Si, credo anche io.
royalties..
mi chiedevo quando sarebbe ripartita la solfa de watch squadrato dopo la figura di mmè degli analisti nel 2021
Si, credo anche io. È talmente evidente.
non è una fregatura, l'ho perso anche io, ma indubbiamente è come una Ferrari a cui è stato montato un impianto GPL, si esprime al 30% del suo potenziale.... ed Ipas Os è l'anelo debole della macchina, c'è poco da fare...
concordo in pieno, ma chi non la pensa così o non ne capisce una fava o vuole fare solo il fanboy di turno.....è una cosa talmente alla luce del sole che non vedo come si possa essere contrari...
bono il 12 pro Mac, l'ho mangiato ieri da Burger King..
Okay, sfogati pure ma sinceramente non vedo tutta questa necessita urgente di avere l'usb-c su iPhone, spiegami i benefici che ti porterebbe per le esigenze che hai ora...
sono tutti oggetti dell'epoca prima del ritorno di jobs. o vogliamo parlare anche del note 7?
ahahhaha e già questo la dice lunghissima sulla tua credibilità.
spero tu mi stia trollando...perchè basate sempre tutto sulle vostre esperienze e lo rendete lo standard del mondo.
Cosa fai con il mac che non potresti fare con il telefono?cosa non puoi piu fare con il mac che potevi fare 10 anni fa?queste sono le domande che devi porti
Scusa, non era rivolto a te personalmente ma potevi anche risparmiarti (ognuno poi e libero di esprimere la sua oppinione) sulla USB.c la frase anche se non sempre da te e perennemente in tutti gli articoli su Apple, assieme ad altre, ma non vi stancate di ripetere sempre le stesse cose?
Beh, io uso tutti e due e faccio molto di più con il mac di quello che faccio con il telefono, se poi ti riferisci a leggere mail e navigare nei social, si sono le stesse cose, allora non serve un mac.
Scusa, io utilizzo Mac dal System 7. Ho ancora un SE/30, un PowerPC G4, un iPod e un iPhone di prima generazione. Attualmente uso con soddisfazione, oltre a diverse macchine Win e Linux, due Mac M1 (inoltre, mia moglie ha iPhone e iPad) e probabilmente con USB-C tornerò ad iPhone anche personalmente.
Non direi proprio di essere un Apple hater, ma ciò non significa che devo sempre prendere per oro colato tutto quello che fa o dice Apple.
io parlo di hardware, il newton, l'ipod pre wheel con i tasti, l'iphone 2g, l'iphone cdma, vuoi che continuo? i flip samsung erano cosa da geek, come l'iphone prima che diventasse uno status symbol.
Ripercorri la storia di apple e troverai decine di prodotti test messi sul mercato per capire il possibile appeal.Io sono tra i tanti che quei prodotti li acquistava e dopo poco erano gia in disuso non avendo sviluppi su quell'hardware
ho detto esattamente il contrario, che macos sta diventando ios e non vice versa.
Con iphone fai esattamente le stesse cose di prima ma piu velocemente, quale grande innovazione hanno introdotto dal 3g che ha cambiato l'uso dell'iphone?cosa fai di molto di piu?
guarda che di convergenza sugli os apple ne parla da un paio d'anni almeno, stanno facendo esattamente l'opposto di diversificare, stanno uccidendo prodotti per sovrapposizione di utenza.
un connto e' il software, che puo' essere sotituito, ed un conto e' un telefono intero: vedi i Flip della samsung che fino alla terza edizione non se li filava nessuno
Me lo stavo chiedendo.
Io boh pare di stare su Scherzi a parte, il Surface? Praticamente è la risposta a "perché i mac costano così tanto e i pc windows così poco?" la risposta è stata appunto "Alziamo il costo dei pc". Questo è il Surface! E ne vogliamo veramente parlare? Che Windows non è snello manco su PC e ci facciamo i tablet, ma dai su!
A me se mettessero Visual Studio Code su iPad sinceramente butterei il mac. Ma è comodissimo anche per gli interior designer. Col lidar scansioni la stanza in tempo reale e quanto tempo risparmi ad arredarla? E app stupide come Procreate quanto hanno cambiato il modo di lavorare per un disegnatore? E Affinity Photo, o la suite Adobe portatile? Basterebbe solo implementare di più l'app "File" (farla diventare un finder) e darci la possibilità di programmarci qualcosa di diverso da swift. Fatto! Poi sinceramente a me di quello che spreme frega fino a un certo punto
Dove sarebbero le limitazioni se con un iphone fai molto di più di quello che facevi una volta, stano diversificando, non mi sembra una cosa negativa.
Chi ha scritto che spera che non diventino irriconoscibili?
il surface PRO 8 e' ottimo nella sua categoria e tra il più venduto non capisco perché ne parli male... vabbe'