
Accessori 03 Mag
Il futuro dei prodotti Apple è all'insegna della porta USB-C, destinata a sostituire quella Lightning. Questo è lo scenario che emerge da due recenti rapporti del noto analista Ming-Chi Kuo: uno diffuso la settimana scorsa che si è concentrato su iPhone 15 e l'altro arrivato ieri con il quale Kuo si sofferma sui futuri accessori di casa Apple.
L'analista spiega che il progetto originale di Apple, ovvero realizzare un iPhone completamente sprovvisto di porte e connettori, è complicato dalle attuali limitazioni delle tecnologie wireless e da un ecosistema MagSafe non ancora sufficientemente maturo. Accantonata quindi questa ipotesi, ad Apple non resterebbe che scegliere un connettore più moderno e diffuso del Lightning, scelta che ricadrebbe per forza di cose sul'USB-C.
Se di iPhone 15 con porta USB-C si è detto, l'ultima previsione di Kuo estende questa novità anche ai futuri accessori della casa di Cupertino, a partire dai popolari auricolari AirPods:
Anche altri prodotti con porte Lightning (es. AirPods, Magic Keyboard/Trackpad/Mouse, Batteria MagSafe) passeranno all'USB-C nel prossimo futuro.
Tempistiche di lancio dei vari accessori sono da definire, ma verosimilmente la transizione al nuovo standard potrebbe entrare nel vivo proprio con l'arrivo della gamma iPhone 15 attesa verso la fine del prossimo anno.
Del resto in prospettiva futura Apple non ha molta scelta visto che l'Europa va avanti con il l'iter legislativo che renderà il connettore di ricarica USB-C quello standard per molte apparecchiature elettroniche. Se tutto andrà come previsto, il prossimo anno l'USB-C sarà una soluzione obbligata; l'alternativa sarà rinunciare del tutto a qualsiasi porta ma, come detto, la tecnologia non è ancora matura per farlo in modo ottimale.
Commenti
Scusate l'ignoranza ma io collego cmq un caricatore usb-c all'Ipad e lo carica comunque. Dove è la differenza?
Caspita che peccato… prevedo un crollo delle azioni in borsa allora.
Ma non vi sentite ridicoli con questi commenti?
Sarà anche vero, ma è già il secondo iphone che mando in riparazione perché dopo un paio d'anni la porta lightng non trattiene bene lo spinotto e ricarica a scatti. Problema del tutto assente con i vari android con USB-C che ho avuto sino ad oggi come telefoni aziendali. Spero che Apple adotti quanto prima la USB-C e allora sarà finalmente ora di cambiare il mio iphone
non so le tue colleghe nerd come facciano tuttavia a inserire una usb c in una lighting o viceversa
e fu così che improvvisamente usb-c diventà il top e tutto il resto schifezza
Va comunque detto che la normativa che dovrebbe essere approvata va completata con delle specifiche per evitare che si metta in commercio connettori usb-c senza il chip e cioè solo l'attacco perché creerebbe confusione.
Certo, e sicuramente un connettore che offre molto più di un lightning, soprattutto nello sviluppo prossimo futuro, Apple fa parte del consorzio dell USB-C ed e stata anche quella che ha contribuito allo sviluppo, era sicuramente previsto il cambio, dobbiamo considerare che il lightning e nato credo due anni prima e oramai ha raggiunto la sua "fine"
Ok, su Wikipedia c'è anche la descrizione del cablaggio afferente / efferente
Ecco grazie, se vedi con attenzione la denominación non è esattamente speculare. Poi più avanti vedi anche tutta la descrizione dei cavetti utilizzati, e capisci che arriva ad utilizzare tutti contemporaneamente nelle configurazioni più "pesanti".
Qui trovi i vari connettori per un confronto.
http:// mpelectronics .altervista .org/la-piedinatura-del-connettore-usb/
Piedinatura del connettore USB 3.1 Type-C
Pin-A
Nome
Descrizione
Pin-B
Nome
Descrizione
1
GND
Massa
12
GND
Massa
2
SSTXp1
Trasmissione TX1 (+)
11
SSRXp1
Ricezione RX1 (+)
3
SSTXn1
Trasmissione TX1 (-)
10
SSRXn1
Ricezione RX1 (-)
4
Vbus
Bus Power (+5V)
9
Vbus
Bus Power (+5V)
5
Vconn1
Plug di orientamento
8
SBU2
Sideband use SBU
6
Dp1
Dati (positivo)
7
Dn2
Dati (negativo)
7
Dn1
Dati (negativo)
6
Dp2
Dati (positivo)
8
SBU1
Sideband use SBU
5
Vconn2
Plug di orientamento
9
Vbus
Bus Power (+5V)
4
Vbus
Bus Power (+5V)
10
SSRXn2
Ricezione RX2 (-)
3
SSTXn2
Trasmissione TX2 (-)
11
SSRXp2
Ricezione RX2 (+)
2
SSTXp2
Trasmissione TX2 (+)
12
GND
Massa
1
GND
Massa
I miei ultimi articoli
2 mesi fa
Azionare i carichi in corrente alternata
4 mesi fa
Centralina timer count down programmabile con arduino nano
5 mesi fa
Come utilizzare gli interruttori analogici
9 mesi fa
Utilizzare i pin analogici come pin digitali
CATEGORIE
Arduino
Arduino-guide
Arduino-progetti
Elettronica
ESP8266
Informatica
Microchip
PINOUT
Progetti
Programmatori
Programmazione Arduino
RF
Strumentazione
Tutorial
Vari
ARCHIVI
Marzo 2022
Gennaio 2022
Dicembre 2021
Agosto 2021
Gennaio 2021
Dicembre 2020
Novembre 2020
Ottobre 2020
Aprile 2020
Marzo 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Agosto 2019
Alla fine vedo che lightning ha solo 8 contatti attivi al massimo nel plug, essi, sarebbe ora di dare una rinfrescata...
Vedo pero una denominazione peculiare delle piedinatura, che in base alla polarità (plug di orientamento A5/B5, wiki) possono esser configurate per essere tutte utilizzate al meglio. Di fatto nel coax ci sono 16 fili (8 pin GND compressi in 4 fili) e effettivamente ci sono il doppio dei dati tx/rx utilizzabili nei 12 rimanenti tra 6 sopra e 6 sotto, é indifferente come sia orientato, il chip lo reindirizza.
No, USB-c ne usa 12 e Lightning ne usa 8, altrimenti non sarebbero reversibili.
Vero, hai ragione.
Se intendi dire che usb c li sfrutta tutti e 24 mentre light solo 8?
Però magari usb c li sfrutta tutti contemporaneamente e light solo 8?
Non so il tuo di argomento ma il suo riguardava i cavi.
No, 12 per parte il usb-c
Trattandosi di spine reversibili, il Lightning ha 8 per parte e il usb-c ne ha 24, fanno la stessa funzione quindi son 8 e 24.
Ma No intendi 24 come 12+12? Il light ha 8+8.
Lightning non ha nessuna limitazione tecnica, raggiunge la stessa banda di USB-C, l'unica differenza è la forma fisica dello spinotto.
Non sono nerd allora
Spiegami che tipo di dialogo dovrei avere con uno fissato per un cavo..
Manca ancora troppo
connettore, nuovo design, nuovi processori, più ram
Non c'è dialogo, se blocchi. Addio
https://media4.giphy.com/me...
non me ovviamente...
Quello vale per qualsiasi telefono, se prendi un prodotto Android devi sottostare a una lunga serie di compromessi che su iPhone non esistono, di conseguenza il risultato finale è zero
Certo, nessuno penso sia così fissato da non comprare un terminale che in tutto il resto gli piace per una cosa del genere.
Ti sfugge una cosa però: se è vero che un piccolo fastidio non ti fa cambiare idea, l'accumularsi di tanti piccoli fastidi magari si. Ed Apple ha sempre una collezione piuttosto ampia di piccole "idiosincrasie" che magari da sole le sopporti, ma sommate tutte insieme ti fanno dire "ma chi me lo fa fare?"
Su questo non ci sono dubbi ma la mia era una frecciatina a chi su Internet dice che non comprerebbe iPhone per la forma del connettore o che iPhone vende meno per la forma del connettore. A nessuno interessano queste cose
Però all’inizio rimangono i fondi di magazzino
Dipende dall’anno ma di solito una media di 100€ sotto al valore attuale
Direi..
Aggiungo, notavo però che per esempio quando è uscito il 13 pro il 12 pro lo hanno rimosso da listino...
Comunque anche alcuni mie colleghe nerd che usano sia android che iOS non sanno la differenza tra lightning e USB C, dato che Apple li usa entrambi sui suoi prodotti… quindi direi che è tempo di fare chiarezza
Almeno 100 euro in più gli risparmi mi sembra
come su tante altre cose
Devi aspettare altri 2 anni però
Di solito quanto scontano quando esce il modello nuovo?
Aspetta il 14 pro, se va male prendi il 13 Pro ancora più scontato
Finché non vedo non credo
Hai fatto bene, almeno evito di leggere le cavolate che scrivi.
lascialo stare è un troll, io l'ho bloccato direttamente
Ti ho bloccato, e quando?
Se vero, finalmente ammettono l'errore.