
11 Agosto 2022
Epic Games e Microsoft mettono a segno un colpaccio. Il colosso di Redmond ha appena annunciato che Fortnite è ora disponibile su Xbox Cloud Gaming. Cosa significa? Semplice: che per divertirvi in streaming col popolarissimo battle royale su PC, Mac, tablet e smartphone (sia Android sia iOS) basterà aprire il browser, visitare il sito xbox.com/play e fare login.
L'unico requisito da soddisfare, quindi, sta nel possedere un account Microsoft: una volta effettuato l'accesso, si potrà giocare gratuitamente, senza quindi la necessità di avere una sottoscrizione attiva a Xbox Game Pass. Se volete provarci subito, niente di più facile: vi basterà seguire questo link.
La conseguenza più immediata e pesante dell'accordo raggiunto da Epic e Microsoft è quella che anche sui dispositivi iOS e iPadOS sarà possibile tornare a giocare a Fortnite. Una vera e proprio chimera dopo che Cupertino ha bandito il gioco dall'App Store nell'agosto del 2020, segnando il primo atto di una guerra che è ancora aperta nei tribunali.
Da una parte c'è Epic che chiede di poter offrire ai giocatori la possibilità di effettuare acquisti in-app fuori dal recinto dell'App Store, non dovendo quindi versare una percentuale degli introiti a Cupertino, e dall'altra invece c'è la mela morsicata che non vuole fare concessioni in questo senso, e insiste sulla sicurezza che le proprie policy garantiscono all'utente.
Sullo sfondo di questo scontro, non potendo rientrare dalla porta principale, Epic ha scelto di passare per la finestra - quella del browser, nello specifico.
Il vantaggio che trae Epic da questo scenario è chiaro e importante: come detto, recupera la possibilità di rivolgersi ai possessori di iPhone ed iPad.
E Microsoft? Per Redmond si tratta di un'enorme occasione pubblicitaria per mettere sotto i riflettori la sua visione del gaming proiettata verso il futuro: chi ancora non conosce Xbox Cloud Gaming potrà provare il servizio gratuitamente, e sfruttare peraltro il vantaggio che l'elaborazione del gioco non sarà a carico del proprio hardware.
Tutto passa da internet, e quindi a determinare la bontà dell'esperienza non sarà la potenza di smartphone e tablet, ma la qualità e la stabilità della connessione, oltre che quella delle infrastrutture di Microsoft (il servizio, comunque, è ancora in beta, e in futuro è destinato a migliorare: difficilmente Xbox abbandonerà la pista del cloud gaming, e anzi punterà ad ottimizzarlo).
Commenti
ok già fatto ma volevo vederlo girare col cloud di Microsoft
Ma per pc lo scarichi dall'epic store
Capito. Peccato però...per i PCisti con mouse e tastiera non serve a nulla.
Mi riferivo alla versione mobile su iOS. Puoi scegliere se avviarlo con il controller o meno.
Saluti
ho avuto quqlche problema di blocchi.
ma a parte tutto...a casa comunque non si gioca con lo smartphone.
Su PC all'avvio mi avvisa che non ho un pad collegato e che la mia esperienza di gioco potrebbe non essere ottimale. Caricato Fortnite mi dice di premere A e non ho scelte a disposizione
No
Saluti
Ma bisogna avere il joypad?
Ma figurati. Il modem è ubicato in una vetrina ed ha già tutte le porte eth occupate oltre ad essere collegato ad uno switch poe. Se non gli va bene così, si attaccano.
Grazie
Saluti
6-8 anni e lamentano differenze sostanziali tra il gioco in cloud e su console.
Pazzesco, è vero che ad ogni generazione sono più avanti di noi.
Non mi voglio permettere di esprimere giudizi o altro ma una cosa che hai scritto mi ha fatto un po’ riflettere.
L’attaccamento morboso che hanno nei confronti di Fortnite è preoccupante.
Il forte stress che li porta a piangere per una sconfitta a me preoccuperebbe.
Non è mia abitudine entrare in discorsi del genere e mi scuso se mi sono permesso ma ti confesso che mi ha colpito.
mah io le sempre trovate... dipende dall'orario
Ciao, scusami se non ho ricordato il tuo nick. Gli ho fatto un Gamepass per 6 mesi ma non so se sia ultimate o cosa. L’ho pagato una sessantina di euro.
Ho già fatto la prova con il link dell’articolo. Su iPad ci sono problemi di avvio del gioco con il controller originale Xbox. Quando parte, mio figlio lamenta poca fluidità dei personaggi (io invece non noto differenze con Xbox).
Saluti
Xbox S in Wi-Fi 5 a mezzo metro dal modem (Fritzbox 7590 privato). Due iPad 2020 base
Fttc Tim.
I bambini hanno 6 ed 8 anni. Giocano solo a fortnite e raramente a gta5.
Grazie
Saluti
Vorrei chiederti: Cos'hai di hardware a disposizione? Ho capito Xbox ma non ho capito quale, ho capito iPad e ne sono due. Quali modelli?
Ok per l'FTTC 100/20, hai TIM o Vodafone come gestore?
Il modem è del gestore oppure ne hai uno specifico, nel caso, quale?
I figli da quel che ho capito hanno fascia età, 8-10 e sono due.
Poi, domande più specifiche e importanti:
1) Xbox collegata in WiFi o cavo?
2) A quali giochi giocano più frequentemente?
Ma pure questa Brianna. Insomma... sei maledettamente fortunato :D
Saluti
Purtroppo no. Ho però "installato" il tutto sugli iPad dei miei figli e nonostante abbia una FTTC 100/20, dicono che i personaggi non si muovono fluidamente come su Xbox, spesso non parte il gioco o non va il controller Xbox. Sono tornati ad usare la console. Magari quando sarà disponibile su AppStore proverò di nuovo.
Saluti
Ci hanno perso entrambe, soprattutto chi ha fatto la 1 mossa: Epic.
Guarda amico, siccome è un tema cui mi sta molto a cuore, vorrei avere modo di supportarti. Hai un contatto Twitter?
E come fa a funzionare male? Scatta il gioco in cloud?
In effetti Jennifer è particolarmente bona devo dire xD
Vero, non ci avevo pensato !
Hai ragionissima ma, sarà perchè sono ancora troppo piccoli, non riesco a vederli piangere. Di contro c'è mia moglie che è abbastanza rigida.
Saluti
Che in questo caso ti da i server dove viene effettivamente elaborato il gioco
Se non risolvo così, sarà l'unica opzione.
Saluti
Da padre mi spiace ma devi essere più duro. Stacca tutto come faccio io quando si arriva a questi livelli.
A me le suppliche non mi fanno ne caldo né freddo, perché c'è in ballo la salute dei miei figli.....un giorno capiranno
magari valutare un monitor? sia per ingombro che per spesa può essere una buona soluzione
Squak forse parlava di Xbox.
Saluti
Quindi il 30% di commissioni ora va a Microsoft anzichè ad Apple ?
Fortnite non può essere installato su dispositivi iOS/iPADOS
Sbagliato...ricavava miliardi di dollari !
ma sono in gigabit con 1 di ping.
Dovrei prendere anche una nuova TV.
Saluti
secondo me ti eviti una marea di stress se prendi una seconda xbox
Figurati se non la uso. Senza quella la XBox non l'avrei neppure comprata. Il problema però è proprio quell'app.: dopo le 2 ore impostate, mi chiedono tempo aggiuntivo con un'insistenza al limite della sopportazione, che devo regolare in base ai compiti fatti, a quello che devono fare, ecc.
"Questi", dopo la scuola nemmeno pranzano (per fare a gara a chi deve giocare prima) o, quando lo fanno, vengono imboccati mentre urlano con i loro compagni (rischiando di strozzarsi) nella chat vocale del gioco. In oltre c'è da considerare il fattore stress dovuto alla competizione (a volte piangono dopo una sconfitta), irritabilità e ritardo pure ad andare in bagno per espletare i bisogni fisiologici.
Siccome la cosa sta diventando insostenibile, sto cercando un modo per risolvere dandogli il modo di giocare in contemporanea.
Saluti
La giornata pomeridiana è lunga e di giorni ce ne sono 7, di attività all'aperto ne fai quanta ne vuoi, soprattutto sport
almeno su xcloud non c'è la coda da fare
Perchè giocare in cloud se è disponibile quello installato? In Cloud ci sono più cose?
Scusami ma non ne capisco una mazza di sta roba.
Saluti
Non so, nonostante abbia una grandissima passione per l'informatica, sin da bambino, con Commodore 64 prima, Amiga 500 poi, IBM 286, ecc quando non "inventavo" programmini, mi limitavo a comprare i giochi per godere della sola loro "presentazione" che su taluni era semplicemente meravigliosa. Giocavo mal volentieri pochi minuti perchè il risultato era un'incaxxatura (probabilmente perchè scarso e poco propenso ad imparare) immane con conseguente rottura del Joystick (a volte contro il monitor dopo averlo riempito di sputi, a volte contro il muro, a volte lanciato nel corridoio). Stanco poi di comprarlo il giorno dopo, ne costruì uno con i comandi acquistati presso una salagiochi e montati in una scatola di legno. Il risultato fu incredibile ed ancora oggi quel Joystick è sulla mensola a casa dei miei genitori.
Non è una questione di tempo (i miei figli, a 7 anni, ci giocano anche 5 ore al giorno) ma di gusto. Non riesco proprio a trovargli un senso ma sono consapevole che è un mio limite.
Saluti
Per carità, d’accordo sui compiti ma c’è anche un po’ di attività all’aperto
La scuola la mattina, due ore il pomeriggio di gioco e una la sera. Io poi sono del parere che i compiti non vanno dati, se non pochissimi giusto per un ripasso di 10 minuti.
vero, cmq visti i soldi che ha eppol, dubito che qualcuno perderà il sonno la notte
Non quadra qualcosa amico. Che Xbox hai? Usi il router del provider?
Vabbè 3 ore no, bisogna avere un limite, prima c’è la scuola. però questo demonizzare i videogames pensavo fosse passato di moda..
Amico Papà, da padre a padre, c'è un app che viene incontro a noi genitori: Xbox Family. Perchè invece di litigare non la usate?