PayPal in prima linea contro Apple Pay

03 Maggio 2022 254

La chiusura del sistema di pagamento NFC di Apple tramite Apple Pay non piace (quasi) a nessuno, se non ad Apple stessa. Non piace all'Antitrust europeo, che nel 2020 ha avviato un'indagine sullo strumento, e nemmeno alla Commissione. Ma i malumori sono ancora più diffusi, anzi a quanto pare la loro origine non è affatto istituzionale, quanto piuttosto privata, e la seconda avrebbe fomentato la prima.

Il riferimento va a PayPal, che nel mondo dei sistemi di pagamento tap-to-pay è rivale di Apple: ebbene, secondo quanto riferito da Bloomberg, ci sarebbe proprio l'azienda fondata nel 1999 da Elon Musk (e altri) dietro alla denuncia di comportamento anticoncorrenziale di Tim Cook & soci alle istituzioni europee. Per ora si tratta di una denuncia informale, in sostanza un richiamo, ma la situazione potrebbe diventare presto critica.

iPhone permette di utilizzare il modulo NFC solo per Apple Pay, e non per altri sistemi di pagamento alternativi, PayPal incluso. É questa, di fatto, l'accusa rivolta alla società californiana, rea di riservare la funzionalità di pagamento digitale ad un servizio proprietario, escludendo la concorrenza. E non ci sarebbe solo PayPal dietro alle lamentele rivolte all'antitrust ed alla Commissione Europea: non trapelano nomi - massimo riserbo in tal senso - ma l'insofferenza sulla chiusura di Apple sarebbe decisamente diffusa.

A subirne le conseguenze, dice Margrethe Vestager (vicepresidente della Commissione Europea), sono i consumatori, perché limitando l'accesso al chip NFC Apple starebbe rallentando l'innovazione. L'azienda di Cupertino fa sapere che "continuerà a collaborare con la Commissione per garantire ai consumatori europei l'accesso all'opzione di pagamento di loro scelta in un ambiente sicuro". Come poi questo potrà accadere non si sa, visto che la stessa Apple ha più volte ribadito come aprire il sistema di pagamento ad altre piattaforme significhi aumentare i rischi per la sicurezza degli utenti.


254

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
met

Mah anche più semplicemente perchè il telefono ce l'hai li in tasca pronto..la carta di solito la tieni dal portafoglio e devi prima tirare fuori quello.
Senza contare quando delego il portafoglio direttamente alla borsa della compagna e mi tengo solo il telefono in tasca, lo tiro fuori e via.
Inoltre nel mio benzinaio di fiducia riesco a pagare anche il rifornimento col telefono al self-service.
Banale questione di comodità, il mio portafoglio resta relegato nel marsupio/zaino o dove lo infilo di solito e tiro fuori il telefono che è sempre più a portata di mano

alex-b

lamentano il fatto che su un iphone non puoi installare un app paypal, aprirla, e fare pagamenti nfc direttamente da li… devi sempre passare da apple pay.

alex-b

No, non sei il solo… la carta dietro ti serve comunque, basti pensare ai distributori self service, e il telefono dalla tasca o dalla borsa devi prenderlo lo stesso, a meno che non lo porti sempre in mano tipo protesi. Ho iniziato ad apprezzare questo metodo di pagamento solo quando è arrivato sugli indossabili, li si che è comodo.

Undertaker
Undertaker

Uso Apple watch, non ho nemmeno bisogno di portarmi dietro il telefono...

SmallSize

Euro digitale incoming.

SmallSize

E infatti si, a sto punto smettiamola di regolamentare il mercato.

Davide

Pure io. Sempre e comunque devo tirare fuori il telefono di tasca. A quel punto faccio la stessa cosa con la carta e non devo nemmeno sbloccare il telefono

Andrej Peribar

Essere d'accordo non è importante, nemmeno avere ragione torto è così importante, solo la discussione civile e costruttiva è importante.

Tiwi

se vai di apple sai di essere limitato ai loro sistemi
cmq, vedremo come evolverà la vicenda

Mastro

tu sei uno dei pochi che non si può certo definire un hater, spesso la penso diversamente da te, ma sei un raro caso di persona razionale in mezzo a questa sfilza di tifosi.

Christian Saccani

Anche il solo fatto di poter lasciare a casa tutte le carte per non avere problemi in caso di smarrimenti...

Teo_

Preferisco se di mezzo c’è anche un’autenticazione biometrica.

MaK

Per alcuni è più comodo, per altri no.
Molti anziani penseranno "ma sono l'unico che continua a non capire la comodità dei pagamenti tramite carte invece che con i classici contanti?"

Undertaker

Ho un iPhone e un Oppo, sul iphone naturalamente Apple pay, non,ho ancora trovato un solo esercizio ne fisico nemmeno online che NON accetti Apple Pay, la stessa cosa quando pago con Google Pay usando il telefono Oppo, ho 6 carte di credito e una sola su Google, ribadisco che non sento il bisogno di avere altri gestori che mi complicherebbero la la vita, non sono contro nessuno ma secondo me un accanimento che sia verso Apple o chiunque altro può portare solo a ulteriore confusione.

sassi

perché siamo più abituati a tirar fuori il telefono che le carte

Marco

(Parzialmente fuori argomento...) Ma sono l'unico che continua a non capire la comodità dei pagamenti tramite telefono invece che con la classica carta?

sw3ntrax

dipende da tanti fattori: le banche associate, alcune non vanno con google pay ma con samsung pay si, dallo smartphone.. se ho un samsung è già integrato forse il samsung pay... etc..
a me è capitato che su google pay non venisse accettata una carta aziendale, su samsung pay si...

comunque non capisco quale problema possa essere se non avere il monopolio.. non parlo di banca_comunale_di_uno_sperduto_paesino pay, ma di aziende internazionali

Undertaker

Spiegami quali vantaggi hai nello usare due o più gestori dei pagamenti, che differenza fa pagare con Google pay o Samsung Pay, paghi meno, uno e più veloce dell'altro? spiegami tu che sei informato..

sw3ntrax

lo abbiamo capito, ma come detto sopra tu sei nessuno.
Io ad esempio uso google pay, ma anche samsung pay e sono contento che il chip nfc possa essere usato da tutti
ci fosse il pagamento con paypal tramite nfc e mi facesse comodo, perché no?

E K

E poi devo imparare ad usare iphone per spiegarglielo?
Anche no.

Giá mi é bastata la c4zziat4 di ieri perché il suo mac perde le mail (ed é sempre colpa degli altri perché apple é perfetta...ovviamente),

per poi scoprire che l'intelligentissimo mac con il produttivissimo software mail impacchetta le mail vecchie sotto le nuove dividendole per mittente e uno perde subito la bussola perché non trova i contenuti del mese scorso e magari sono innestati sotto una mail recente che tratta tutt'altri temi.

Come si dice dalle mie parti: "Finger weg davon"

Undertaker

No, io rappresento le persone pratiche che non si fanno le pippe mentale per delle fesserie...

sw3ntrax

vero, tu rappresenti tutta la popolazione iphonista

comatrix
perché limitando l'accesso al chip NFC Apple starebbe rallentando l'innovazione

Eresia, Apple è innovazione pura ^^

L'azienda di Cupertino fa sapere che "continuerà a collaborare con la Commissione per garantire ai consumatori europei l'accesso all'opzione di pagamento di loro scelta in un ambiente sicuro". Come poi questo potrà accadere non si sa, visto che la stessa Apple ha più volte ribadito come aprire il sistema di pagamento ad altre piattaforme significhi aumentare i rischi per la sicurezza degli utenti.

Non sussiste altro da aggiungere, chi ha un po' di buon senso e sale in zucca ha già capito da tempo memore

Maicol.Mar

Ah ah!!!
Piccola ammissione e poi ecco la conferma: https://uploads.disquscdn.c... Sei al soldo di Bill
XD XD

NCK

ma io non ho capito bene...qua si parla di usare esclusivamente Paypal come metodo di pagamento giusto? direttamente dal conto paypal?

Undertaker

Uso PayPal quando serve e Apple pay per tutto il resto, non sento il bisogno di passare con PayPal attraverso Apple Pay e sinceramente non capisco l’Utilità, o il vantaggio...

HeiSiri
MK50
Mastro

Se leggevi il resto capivi.

Baronz

"Apple ha più volte ribadito come aprire il sistema di pagamento ad altre piattaforme significhi..." abbassare i lauti guadagni di apple. Fine.

ErCipolla
non esiste file compresso che sia migliore di uno non compresso!!!

Visto che non ho mai detto una cosa simile ho evitato di leggere il resto del messaggio. Se vuoi discutere da persona seria non mettere in bocca alle persone affermazioni che non hanno mai fatto, è una questione di basilare buona educazione.

Mastro

non esiste file compresso che sia migliore di uno non compresso!!! AAC è indistinguibile , perfino con dei big monitor in una regia, da uno 44.1 a 16 bit! Ho studiato all'accademia del cinema di Bologna è ne abbiamo fatti tanti di esperimenti. Pensa io non ascolto proprio la musica con le cuffie, la musica viene mixata in stereo, quindi per un ascolto con monitor L e R e non per un ascolto binaurale come farebbero le cuffie, quindi già parlare di cuffie lo trovo un non ascoltare come il disco è stato pensato.

RubenDias79

Anni fa pure io lo facevo, che ridere a quei tempi :D

RubenDias79

Infatti solo due per lui, Stop :D

ErCipolla
RubenDias79

Quello no, molto meno :D

HeiSiri
Fabrizio

Ben vengano queste riflessioni, anche lunghe, purché punti di vista oggettivi e ragionato. Le leggo volentieri. Molto meglio del solito commento per ridicolizzare che appare ogni 3 commenti....

HeiSiri

Per coerenza mi aspetto l'abbandono di PayPal da parte dei fanboy Apple

Andreoid

Non è Apple che specula, sono coloro che acquistano le azioni di Apple e poi le rivendono a specularci sopra. Ad Apple continuano a entrare capitali speculativi fintantoché il valore delle azioni sale

Fabrizio

Purtroppo al 90% o ti vedono fanboy o hater. Pochi sono realmente oggettivi, mettendo a parte le simpatie per il brand di fiducia.

Teo_
dover fare la sincronizzazione di Onedrive con l'app aperta se no si blocca


Intendi in primo piano o solo aperta?
Nel secondo caso mi suona strana a meno che Microsoft non usi File Provider ma soluzioni custom.

HanselTTP

va già meglio, di solito qui ci limitiamo a gettare invettive tra fanboy, la tua analisi era troppo "sofisticata" oltre che troppo lunga da leggere.

Andrej Peribar

L'utente scherzavo.
Ma la realtà è che per carattere io sono proprio avulso all'affetto verso le multinazionali.

L'unico Mac che ho avuto e l'iMac G3 che spero un giorno di ricomprare perché se ci pensate con il tubo catodico e l'alimentazione incorporata è una perfetta MAME machine

Andrej Peribar

Il problema che volevo farti notare è a monte.

Se non permetti la possibilità di competizione resterà sempre una sola azienda che tenterà di coprire il resto.

Vedi Amazon Basic.
All'inizio sembra che sia conveniente per l'utenza.
Ma lo resta solo e soltanto se, ci sono le regole trust.

Perché l'utente ragiona su "oggi" le multinazionali e di conseguenza gli stati ragionano su "domani"

Dario Perotti

L'altro giorno parlavo con mio zio di connessioni.
E per lui ne esistono solo 2.
Wifi e Bluetooth.
Stop :)

RubenDias79

Scrive qui su un articolo di WhastApp, ieri sera l'ho letto!

RubenDias79

Ahahah

Dario Perotti

Ma che fine ha fatto?
Non lo vedo da un bel pò?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere