
25 Maggio 2022
Procede l'iter antitrust dell'Europa contro Apple. L'indagine avviata nel 2020 contro le limitazioni all'NFC di iPhone, Apple Watch e compagnia che, secondo la Commissione, argina in modo sleale la concorrenza si arricchisce di un nuovo passaggio. Secondo quel che riporta il Financial Times, Apple sarà accusata di aver precluso a PayPal e ad altri servizi terzi la possibilità di utilizzare il chip per i pagamenti contactless.
Il FT riferisce che l'Europa è determinata ad andare a fondo della questione, con Apple che rischia pesanti sanzioni nel caso in cui l'illecito fosse accertato. La Commissione si è concentrata su iPhone, se non altro perché rispetto agli altri dispositivi con chip NFC per i pagamenti ha un bacino di utenti molto più ampio. Secondo le indiscrezioni l'accusa sarà formalizzata a breve, nel mese di maggio. Apple si è opposta all'apertura a terzi del chip NFC, motivandone la limitazione con la volontà di tutelare privacy e sicurezza dei propri clienti.
Se la conclusione della vicenda si rivelasse sfavorevole a Cupertino, l'azienda rischierebbe una multa che nella peggiore delle ipotesi potrebbe pure arrivare al 10% del fatturato globale: Apple viaggia su una media di 100 miliardi di dollari a trimestre, il che si traduce in circa 400 miliardi di dollari di fatturato annuale, decina più decina meno. Nel peggiore dei casi (per la Mela), l'Europa potrebbe quindi comminarle una multa da 40 miliardi di dollari.
Ultimamente ad Apple non "gira" bene. In Olanda viene multata settimanalmente per la vicenda che riguarda le app di appuntamenti, l'Europa stessa sta mettendo a punto DMA e DSA che potrebbero obbligarla ad "aprire" l'App Store a sistemi di pagamento alternativi e a consentire agli utenti di installare app da qualsiasi negozio virtuale. Il CEO Tim Cook nei giorni scorsi si esposto in prima persona opponendosi con fermezza alle misure nell'aria:
[Significherebbe] che le aziende avide di dati potrebbero evitare le nostre regole sulla privacy e tornare a tracciare i nostri utenti contro la loro volontà. Potrebbe anche fornire ai malfattori un sistema facile per aggirare le misure di sicurezza, mettendoli a diretto contatto con i nostri utenti - ha detto giustificando la posizione intransigente dell'azienda di cui è al timone.
Commenti
Quindi c'è l'hai ancora con l'Europa per l'abolizione dei costi di ricarica e della diminuzione dei prezzi del roaming
Certo, mio cugino si alza alla mattina e pensa come potrebbe peggiorare la vita dei cittadini Europei, poi va in commissione e spara le cavolate che leggiamo tutti i giorni....
Manco io tu figlio, sia chiaro eh.
8 anni
Ma non rompessero le palle e pensassero ad altro..
che è quello che ho scritto...
Questo solo perchè tutti vogliono attaccarsi al capezzolo di Apple.
E se non esce più latte.. che almeno esca sangue.
Sti pecoroni del type-c il grande fratello 1984 berlusconi è giovedì
Come ho scritto sopra, non vorrei essere tuo padre
Quell’obbrobrio della lightning temo non ce ne libereremo mai su iPhone, almeno su iPad ci ha graziati…. (Ma Non tutti)
Mater sempre certa est, pater nunquam
Me ne basta uno di padre, meglio se fai lo Zio.
Se tuo "cuggino" è nel parlamento europeo o nella commissione europea, allora la risposta è sì. Diversamente ho dei dubbi che tu abbia la minima idea di come si formino leggi e regolamenti europei.
Le regole della concorrenza chi le ha fatte, mio Cugino?
Fosse così, a commento degli articoli di smartphone android non dovrebbero apparire commenti relativi a smartphone Ios.
Non sono tuo zio, al massimo potrei essere tuo padre. Ma dovrei vedere una foto di tua madre.
Depas da un po' scrive solo su DDay
La differenza è che di miei commenti a favore di apple non è difficile trovarli. Soprattutto su ipad e macbook.
Io invece non ho mai visto un tuo singolo commento contro.
Sono tutte cose nuove e senza regolamentazione. Ora si stanno iniziando a smuovere le acque.
Non aiuta quanto apple finanzi i politici in usa (ufficialmente) per evitare che facciano leggi a riguardo
Dipende da quanto vuoi guadagnare ;)
Anche alla tipa del video a quanto pare....
LOL
e quale dei due ha i morsetti?!
Esatto!
la USB sul cavo (più economico e facile da sostituire) la ligtning nel tuo smartphone.
Ma pensa prima di scrivere
Allora quello che fumi lo dovresti condividere.
No
Stai trollando, vero?
Ah, non perché in contrasto con le regole della concorrenza.
Non hai capito la porta usb-c è maschio mentre il connettore è femmina, la lightning è il contrario.
Non si sono adeguati nel 2009 con il 30 pin, non so se lo faranno ora anche perché “se nasce qualche nuova tecnologia il prossimo anno, Apple può immediatamente integrarla e gestirla con la porta Lightning senza dover attendere l’organo di normalizzazione che gestisce lo standard USB” non sono parole mia ma credo sia una cosa corretta
Nulla. E io che credevo di essere stato chiaro. Tu sei un altro che ha Android e vorrebbe un iPhone per usarlo come un Android?
Quindi cosa ti cambia se vengono aperti? Ci sarebbe semplicemente più scelta per chi preferisce altro pur volendo restare su iphone ma menomale che vuoi smarcarti da quelli un un deficit intellettivo...
Questo lo credo anche io.
Quello che può far pensare è adeguarsi si iPhone.
Perché su iPad e Mac già sono su usb-type-c
a) entrambe sono porte femmine/maschio
b) nemmeno nella USB in quanto ha una cover protettiva e le linguette sono protette
c) non si rompono le linguette, si allentano con l'uso e non fanno più contatto
riflettici più attentamente e prendi le due porte per verifica
Boh, non te lo so dire, sarò stato sfortunato io nella mia esperienza, so benissimo che passeranno al portless probabilmente piuttosto che adeguarsi.
Beh si basta guardare i commenti di voi Apple haters sotto ogni articolo Apple, direi che siete abbastanza ossessionati.
Ho sia lightning che USB-C, mi è capitato di rompere queste ultime, mai le lightning.
Dal punto di vista fisico la lightning è intrinsecamente più robusta in quanto è una porta femmina-maschio, non c’è possibilità di rompere linguette all’interno della porta.
Mi sa che non hai letto bene caro. Ho palesemente detto che apertura o meno io preferirò comunque usare i servizi che sono esistenti in questo momento.
E perché no? Dovrebbero adeguarsi loro?
Eccolo
A me invece sembra eccessivo insistere nello cercare di colpire Apple in qualsiasi modo, si devono vendicare per i 13 miliardi che hanno preso in quel posto, L'Europa com’è oggi non sta funzionando.
apple pay esiste da 5 anni
Onestamente non saprei.
Posso dirti che la USB è così perché la parte più fragile si mette da logica nel pezzo più facilmente sostituibile e meno costoso, il cavo.
Tu accusi altri di essere ossessionati da Apple?
Ti do un upvote solo per la faccia tosta :D
Beh la cosa è partita nel 2020
Estetica e vil denaro mi paiono ottimi motivi
Benché sia corretta la posizione degli organi antitrust
NFC serve alle banche. Apple vs Banche. 0-3 a tavolino
curioso come lo si possa dire anche degli apple fa*boy..
optimus81 è da un po' che non si legge, in compenso c'è underfaggher