
Apple 29 Mar
Non ha mai destinato così tanto denaro, Apple, in attività di lobbying come nei primi tre mesi del 2022. È la didascalia a corredo del numero diffuso da Bloomberg: due milioni e mezzo di dollari in tre mesi, cioè quasi un milione al mese per mantenere viva la pressione nei confronti del Congresso USA e dei governi federali nel tentativo di limitare o addolcire le norme a presidio della concorrenza.
Apple ne ha bisogno come mai in un momento cruciale per le sorti a medio e lungo termine della strategia aziendale, alla luce della discussione in USA su nuove norme a tutela della concorrenza. I numeri, del resto, non mentono e danno una dimensione ai timori di Apple. Da un trimestre all'altro, cioè dall'ultimo del 2021 al primo del 2022, la spesa è cresciuta del 34%, da 1,86 a 2,5 milioni di dollari, indice che la resa dei conti potrebbe essere vicina. Il record precedente di 2,2 milioni di dollari resisteva da cinque anni, dal secondo trimestre 2017.
Il dibattito in USA è sulle norme che possano arginare lo strapotere dei colossi del tech. Tra i provvedimenti più temuti da Apple c'è l'Open App Markets Act al vaglio del Congresso che gode di supporto bipartisan delle forze politiche, e che potrebbe consentire ai clienti della Mela di installare app esterne all'App Store. L'azienda ufficialmente si oppone sbandierando il vessillo della tutela di privacy e sicurezza, ma in questo modo dovrebbe pure rinunciare alle ricche commissioni applicate agli sviluppatori su ogni acquisto veicolato da App Store.
Gli investimenti in favore delle attività di lobbying non riguardano mica la sola Apple. Bloomberg riferisce che Google nello stesso periodo ha speso pure più della Mela, separata di un soffio da quota un milione di dollari al mese: ne avrebbe spesi 2,96 milioni, il 34% in più del trimestre precedente (stesso incremento percentuale di Cupertino) anche se non si tratta di una cifra record. Del resto, fa sapere la testata finanziaria americana, è lo stesso ammontare del primo trimestre dello scorso anno.
Microsoft ha investito quanto Apple nella tutela dei propri interessi economici, cioè 2,5 milioni di Apple. A differire sono le percentuali, che evidenziano una sostanziale calma nei flussi di denaro di Redmond: +2,8% sul trimestre precedente, mentre nel confronto anno su anno si è persino andati giù di un 1,9%.
Bruscolini comunque a confronto dei denari elargiti da Meta o Amazon, che nel 2021 hanno speso 40 milioni in due.
Commenti
Vabbè ma Comatrix è la macchietta per definizione.
Ma ancora? Ma non ti fermi mai ogni volta che ne spari tante?
Hai dimostrato come al solito di commentare leggendo solo i titoli tanto da non capire neanche i commenti.
Come fai se no ad avere la fantasia di capire "gli altri" con le altre persone quando l'articolo parla di tutt'altro.
Tu la sudditanza ce l'hai sempre avuta nel parlare male Apple e aggrapparti poi agli specchi.
Appunto, ed un motivo ci sarà.
Guarda che sono TUTTE nello stesso calderone, solo che certi utenti (vedi te), fanno la differenza tra un'azienda e l'altra sotto questi aspetti, allorché non è così, ribadisco che sono TUTTE nello stesso calderone, solo che voi non lo volete ammettere (sudditanza?)
Purtroppo hai assolutamente ragione, ed è una cosa veramente triste. Per Apple si adottano due pesi e due misure completamente diverse: molti utenti leggono "Apple" e iniziano a criticare cose che fanno anche gli altri produttori, addirittura peggio di Apple.
Aggiungo, prima che qualcuno mi dia del fanboy, che sto scrivendo questo commento da un Huawei P40 Pro+, non ho un iPhone
Hai risposto a un post che parlava di altro, ovvero a quello che diceva l'articolo, ovvero che le altre case spendono di più di Apple. Infatti la notizia è che Apple ha speso più del solito avvicinandosi alle altre.
giusto, quindi anche i sindacati
Vero LOL
E chi ha parlato di questo, i ho detto che con Apple non è vero che si risparmia (non per nulla Apple ha i maggiori profitti del settore, un motivo ci sarà).
Io ho utilizzato 5 smartphone in oltre 10 anni, laddove ci ho perso di più è proprio con Apple, persino rivendendolo
Mi sa che non l'ha letto. La maggior parte di h4ter leggono Apple, gli si spegne il cervello e vengono per trollare. Pazienza se le altre case che difendono fanno peggio.
Ma non c'entra nulla come al solito con l'articolo lool.
Ovviamente serve anche una porta, altrimenti come segni?
1) può darsi che mi confonda
2) lo so, faccio parte di associazioni che fanno lobbing :)
3) una l'hai pure citata :)
mmh... INTERSSANTE... citami la LEGGE in questione...
Non è che ti confondi (un po'...) con il "Codice di condotta dei deputati" e "Regolamentazione dell’attività di rappresentanza di interessi" del 2016 che vale ESCLUSIVAMENTE per la CAMERA (e NON per il Senato, per dire), che è un REGOLAMENTO (e NON una legge) e non c'entra una BEATA MAZZA con il lobbying di cui PIU' AMPIAMENTE si parla in questo articolo?
Chiedo per un amico (cit.)
https://lospiegone.com/2021/04/17/le-attivita-di-lobbying-in-italia-devono-essere-regolamentate/
Il lobbysmo, tra l'altro, può essere esercitato pure dai CITTADINI... non è una cosa "in esclusiva" delle aziende...
Sempre per cultura, e se mai fosse di interesse, QUI una campagna con relativa petizione per avere UNA LEGGE che regolamenti lobbysmo, petizione che, ci fosse già una legge, evidentemente non servirebbe .......
https://www.thegoodlobby.it/campagne/lobbying-italia/
ma de che, nel nostro parlamento esiste un registro (pubblico) dei lobbisti accreditati. ci sono pure quelli putiniani
Giusto per chiarezza, in USA il lobbysmo non è vietato, anzi... Gli investimenti in favore delle attività di lobbying sono da dichiararsi e sono anche deducibili in parte... (ed è il motivo per il quale abbiamo numeri e cifre ben precise).
Altrove (UE, couffff coufff) queste pratiche sono illecite, ma non vuol dire che non esistano...
troppa suscettibilità
non è difficile da capire, se una società cinese viene pizzicata, si chiamano inciuci, mazzette, robe losche... se invece è una società statunitense, allora si parla di "tutela dei propri interessi economici"
Ti sorprenderebbe sapere per quali cifre ridicole la gente si vende. Guarda il caso del militare che è stato colto a vendere segreti di stato ai Russi, ha preso una cifra per lui "ridicola" se paragonata allo stipendio medio di un ufficiale
Per arginare lo strapotere delle aziende tech non bastano multe da pochi spicci in rapporto al loro capitale.
Il suo commento immagino fosse riferito all'articolo, dove si dice che altre società spendono ancora di più per opporsi alle leggi antitrust, non al costo degli smartphone.
In più il prezzo di iPhone oggi è in linea con la fascia alta del mercato, hanno tutti prezzi simili o addirittura più alti in alcuni casi
As me non pare prip8 in 10 anni di smartphone ho speso 1.300€ in totale per 4 smartphone.
Già basta un solo iPhone per coprire tutta Las mia spesa di 10 anni (eh as la matematica è un'opinione)
Salvo che col solo pallone non ci fai nulla, se non hai un terreno 6di gioco....
Però è troppo difficile da capire a quanto pare
Probabilmente spende di più in cartoline di auguri, cifre ridicole
appunto: chi è eletto per rappresentare il popolo dovrebbe avere un pensiero libero e scevro da servilismi se non focalizzati al bene della comunità
Quindi gli altri spendono uguale o più di Apple, soprattutto di solito...
Il bello è che poi incolpano Huawei e la Cina di fare inciuci.
con 2milioni e mezzo non ci ha pagato neanche i pranzi e le cene dei lobbisti...
solo 2.5m in mazzette? pensavo molto di più. si vede che i politici USA sono più economici dei nostri
Poverini, mi fanno quasi pena... :D
La democrazia non è anarchia
paura eh?!
Mai sopportato troppo questa cosa..mi sembra il contrario della democrazia a gli effetti distorsivi si vedono
Spendete spendete, tanto ve tocca cedere uguale, più spendete e più sarà amara la resa.
Pallone mie, regole mie diceva qualcuno.
Non ricordi bene
vatti a vedere quanto era grande e quanto contava ai tempi di jobs..
Ma Apple non era quella che con queste norme, non aveva nulla a che fare?
Soprattutto a detta degli utenti.
Ai tempi di Jobs l'azienda era apolitica ed era meglio così.
solo a legger l'articolo mi è venuta la pelle d'oca...
le lobby dovrebbero stare sotto 3mt di terra
E' un serpente che si morde la coda, più i prodotti Apple si diffondono più le pareti del walled garden che ha costruito si sgretolano